Samsung Galaxy Note20 e Galaxy Note20 Ultra 5G ufficiali: un mix di potenza e bellezza

Samsung Galaxy Note20 e Galaxy Note20 Ultra 5G ufficiali: un mix di potenza e bellezza

Samsung con l’evento virtuale Galaxy Unpacked in diretta streaming ha presentato i nuovi Galaxy Note20 e Galaxy Note20 Ultra. Insieme a questi smartphone Samsung ha presentato anche il Galaxy Z Fold2 5G, Galaxy Tab S7 e Tab S7+, Galaxy Watch3 e Galaxy Buds Live.

Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy Note20

  • Display: Super AMOLED Plus, 6.7″, Full HD+, refresh rate 60Hz, vetro Corning Gorilla Glass 5
  • CPU: Exynos 990
  • GPU: Mali-G77 MP11
  • RAM: 8 GB
  • Memoria interna: 256 GB (memoria non espandibile)
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata OneUI 2.5
  • Connettività: dual SIM, 5G (standalone e non-standalone), VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5, GPS / A-GPS / Beidou / Glonass / Galileo, NFC
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (12 MP, f/1.8 + 12 MP, f/2.2, sensore grandangolare, FOV 120° + 64 MP, f/2.0, teleobiettivo con zoom fino a 30x Super Resolution Zoom, OIS), flash LED
  • Fotocamera frontale: 10 MP, f/2.2
  • Batteria: 4300 mAh con supporto alla ricarica rapida da 25W ed alla ricarica wireless rapida
  • Dimensioni: 161,6 x 75,2 x 8,3 mm
  • Peso: 192 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, Wireless DeX, certificazione IP68

Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy Note20 Ultra

  • Display: Dynamic AMOLED, 6.9″, WQHD+, refresh rate 120Hz, vetro Corning Gorilla Glass 7
  • CPU: Exynos 990
  • GPU: Mali-G77 MP11
  • RAM: 12 GB
  • Memoria interna: 256 / 512 GB (memoria espandibile tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata OneUI 2.5
  • Connettività: dual SIM, 5G (standalone e non-standalone), VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5, GPS / A-GPS / Beidou / Glonass / Galileo, NFC
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (108 MP, f/1.8 + 12 MP, f/2.2, sensore grandangolare, FOV 120° + 12 MP, f/3.0, teleobiettivo con zoom fino a 50x Super Resolution Zoom, OIS), flash LED
  • Fotocamera frontale: 10 MP, f/2.2
  • Batteria: 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 45W ed alla ricarica wireless rapida
  • Dimensioni: 164,8 x 77,2 x 8,1 mm
  • Peso: 208 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, Wireless DeX, certificazione IP68
I nuovi smartphone della serie Galaxy Note20 sono dei top di gamma in tutti gli ambiti di utilizzo.

La serie Galaxy Note20 è composta da due dispositivi che sono il Galaxy Note20 ed il Galaxy Note20 Ultra 5G. Entrambi i dispositivi riescono ad offrire tanta potenza e possono essere considerati come dei computer tascabili da utilizzare per la produttività, ma anche per il gaming. Ovviamente il Note20 Ultra riesce ad offrire quel qualcosa in più che può soddisfare anche gli utenti più esigenti.

Sulla nuova serie Galaxy Note20 sia la S Pen che Samsung Notes hanno subito importanti miglioramenti.

La S Pen sul Galaxy Note 20 e sul Galaxy Note 20 Ultra offre un’esperienza di scrittura realistica ed una maggiore precisione che rendono l’utilizzo ancora più semplice ed intuitivo. La S Pen si arricchisce di cinque nuove funzionalità di Air Actions che vanno a semplificare la navigazione senza nessun tocco del dispositivo (per esempio, è possibile tornare alla schermata iniziale o fare uno screenshot in modo semplice con un movimento del polso).

Come detto anche Samsung Notes ha subito interessanti miglioramenti che permettono agli utenti un utilizzo ancora più semplice e funzionale. Grazie alla funzionalità di salvataggio automatico e sincronizzazione sarà impossibile perdere dati importanti. Samsung Notes, inoltre, permette di convertire automaticamente la scrittura disordinata in calligrafia facilmente leggibile, ma anche di modificare, annotare ed evidenziare i PDF. Una delle novità più interessanti riguarda l’opzione per registrare l’audio mentre si prendono appunti (toccando una parola nelle note si passerà al momento corrispondente nella registrazione). Tutte le note potranno essere organizzate in modo ottimale grazie alla nuova gestione delle cartelle.

La collaborazione tra Samsung e Microsoft diventa ogni anno più stretta e porta tanti vantaggi per gli utenti finali. Il Collegamento a Windows viene aggiornato ed ora permette un accesso semplificato alle app direttamente dal proprio PC Windows 10. Con estrema semplicità si potranno inviare messaggi, gestire le notifiche, ricevere chiamate e sincronizzare le foto direttamente dal proprio PC Windows 10. Le app preferite potranno essere aggiunte alla barra delle applicazioni od al menu Start per averle sempre a disposizione senza dover cercare sullo smartphone. Samsung e Microsoft stanno anche lavorando per dare la possibilità agli utenti di eseguire più app sul proprio PC (questa funzione arriverà nel corso dell’anno). Interessante notare che tutti gli ecosistemi di produttività sono allineati in tutti i dispositivi (Samsung Notes si sincronizza con Microsoft OneNote e Outlook ed i promemoria si sincronizzano con Microsoft Outlook, l’elenco To Do e Teams, in modo da avere sempre a portata di mano tutto ciò di cui si ha bisogno ovunque ci si trovi).

Per la prima volta con Samsung DeX sarà possible collegare in modalità wireless il Galaxy Note20 ad una smart TV. Si potranno gestire due schermi contemporaneamente con Galaxy Note20 e uno schermo TV, in modo da poter inviare messaggi ai propri amici durante il gioco o ottenere feedback in tempo reale mentre si condivide l’ultimo video realizzato.

Tutte queste funzionalità sono legate alla produttività, ma i nuovi Galaxy Note20 potranno essere utilizzati per il gaming e per l’intrattenimento.

Il legame tra Samsung e Microsoft porta interessanti novità anche nell’ambito dell’intrattenimento, portando su questi nuovi smartphone il gaming ad un livello superiore. Dal 15 settembre sarà possibile utilizzare oltre 100 giochi Xbox sullo smartphone o sul tablet direttamente dal cloud con Xbox Game Pass Ultimate (tra questi giochi ci sono anche Minecraft Dungeons e Gears 5). L’esperienza di gioco sarà migliorata anche grazie al Game Booster che sfrutta l’intelligenza artificiale e l’ottimizzazione della risposta audio Bluetooth, oltre alla latenza del tocco a 240Hz (quest’ultima presente solo sul Galaxy Note20 Ultra 5G).

I nuovi Galaxy Note20, ovviamente, riusciranno ad offrire ottime prestazioni anche in ambito fotografico e potranno essere utilizzati per realizzare video di qualità cinematografica. Con questi dispositivi si potranno registrare video 8K a 24fps ed in formato 21:9. Grazie alla potente modalità Video Pro sarà possibile regolare vari parametri come la messa a fuoco, l’audio, l’esposizione, strumenti di zoom e riprese in Full HD a 120 fps. Ottima la possibilità di poter controllare le sorgenti audio, regolando il segnale e scegliendo tra i microfoni integrati o le sorgenti esterne (con Galaxy Buds Live sarà possibile registrare un audio cristallino riducendo al minimo il rumore di fondo).

Per riuscire ad offrire tutto questo Samsung ha deciso di integrare su questi nuovi smartphone un comparto hardware di ottimo livello e display di altissima qualità (come da tradizione Samsung).

Non mancano il supporto alle reti 5G (su entrambe le reti Sub-6 e mmWave) ed il Wi-Fi 6. Per la prima volta su un dispositivo Samsung con tecnologia UWB viene introdotta la funzionalità Nearby Share che permette di trasferire file in modo semplice puntando il dispositivo verso un altro dispositivo Galaxy abilitato per UWB (Nearby Share elencherà automaticamente le persone di fronte nella parte superiore del pannello di condivisione). La funzionalità UWB aiuterà in futuro anche a trovare le cose in modo più accurato grazie alla tecnologia AR e ad aprire la porta di casa come una chiave digitale.

La presenza di Samsung Knox certifica la presenza di una elevata protezione del dell’hardware e del software del proprio Galaxy Note20.

Samsung sta provando a creare un valido ecosistema Galaxy sempre connesso e con i vari dispositivi presentati oggi ha voluto dimostrare di essere a buon punto. Sarà possibile integrare le funzionalità di Galaxy Note20, abbinandole agli altri nuovi dispositivi della gamma Samsung Galaxy: Galaxy Tab S7 e Tab S7+, Galaxy Watch3 e Galaxy Buds Live. Con questi complementi all’avanguardia per l’esperienza Note, è possibile lavorare in modo più intelligente, giocare più a lungo e comunicare meglio.

Disponibilità e prezzo

Samsung Galaxy Note20 e Galaxy Note 20 Ultra 5G saranno in vendita dal 21 agosto, ma possono già essere acquistati in preordine.

Con questi smartphone Samsung ha introdotto le nuove colorazioni Mystic e, quindi, il Galaxy Note 20 viene proposto nelle colorazioni Mystic Bronze, Mystic Green e Mystic Gray, mentre il Galaxy Note20 Ultra 5G viene proposto nelle colorazioni Mystic Black, Mystic White e Mystic Bronze.

Questi sono i prezzi delle diverse configurazioni del Note20:

  • Variante 4G – 979 euro
  • Variante 5G – 1079 euro

Questi, invece, sono i prezzi del Galaxy Note20 Ultra 5G:

  • 256 GB – 1329 euro
  • 512 GB – 1429 euro

Questi smartphone saranno disponibili in preordine fino al 20 agosto. Chi acquisterà il Note20 entro quel giorno potrà scegliere di ricevere in omaggio gli auricolari Galaxy Buds+ o 3 mesi di abbonamento Xbox Game Pass Unlimited, Game Controller e caricatore wireless. Chi acquisterà in preordine in Note20 Ultra 5G, invece, potrà scegliere di ricevere i nuovi Galaxy Buds Live o 3 mesi di abbonamento Xbox Game Pass Unlimited, Game Controller e caricatore wireless.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions