Samsung ha presentato i nuovi Galaxy Note 10 e Note 10+, due dispositivi che di certo sapranno attirare l’attenzione. Durante l’evento Samsung ha presentato anche il Galaxy Book S ed il Galaxy Watch Active2 Under Armour Edition.
Caratteristiche tecniche del Galaxy Note 10
- Display: Dynamic AMOLED, 6.3″, Full HD+, Infinity-O Display, HDR10+
- CPU: Exynos 9825
- GPU: Mali-G76 MP12
- RAM: 8 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 256 GB UFS
- Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata OneUI
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.0, GPS, Beidou, Galileo, NFC
- Fotocamera frontale: 10 MP, f/2.2
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (12 MP, f/1.5 / f/2.4 + 16 MP, f/2.2 grandangolare, FOV 123° + 12 MP, f/2.1, teleobiettivo OIS), flash LED
- Batteria: 4500 mAh
- Dimensioni: 151 x 71,8 x 7,9 mm
- Peso: 168 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, sblocco tramite riconoscimento del volto
Caratteristiche tecniche del Galaxy Note 10+
- Display: Dynamic AMOLED, 6.8″, Quad HD+, Infinity-O Display, HDR10+
- CPU: Exynos 9825
- GPU: Mali-G76 MP12
- RAM: 12 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 256 / 512 GB UFS
- Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata OneUI
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.0, GPS, Beidou, Galileo, NFC
- Fotocamera frontale: 10 MP, f/2.2
- Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (12 MP, f/1.5 / f/2.4 + 16 MP, f/2.2 grandangolare, FOV 123° + 12 MP, f/2.1, teleobiettivo OIS + ToF VGA, f/1.4), flash LED
- Batteria: 4300 mAh
- Dimensioni: 162,3 x 77,2 x 7,9 mm
- Peso: 196 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, sblocco tramite riconoscimento del volto
Quest’anno Samsung ha deciso di proporre due versioni del Galaxy Note: il Galaxy Note 10 ed il Galaxy Note 10+
I due dispositivi utilizzando un display Dynamic AMOLED, ma sul Note 10 ha una diagonale da 6.3″ e risoluzione Full HD+, mentre sul Note 10+ il display ha una diagonale da 6.8″ e risoluzione Quad HD+. Entrambi, inoltre, presentano la certificazione HDR10+. L’Infinity-O Display è caratterizzato dalla presenza del foro che ospita la fotocamera e di cornici quasi del tutto assenti.
A muovere il tutto c’è il processore Exynos 9825, affiancato dalla GPU Mali G76 MP12. Sul Note 10 troviamo 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, mentre sul Galaxy Note 10+ ci sono ben 12 GB di memoria RAM e 256 o 512 GB di memoria interna.
La potenza su questi due smartphone di certo non manca e, quindi, possono essere utilizzati in tutti gli ambiti senza problemi e, come tutti i Galaxy Note, in particolare per la produttività grazie alla S Pen ed alla Modalità Samsung DeX.
La S Pen è stata aggiornata ed ora integra nuove funzionalità come le Air Actions con le quali è possibile controllare lo smartphone con dellle gestures e senza toccare il display.
Sfruttando la modalità Samsung DeX, inoltre, il Galaxy Note 10 ed il Note 10+ possono diventare dei veri PC. Con questa modalità sarà possibile utilizzare le app mobile con mouse e tastiera, con un’interfaccia simile a quella utilizzata su notebook e PC.
Galaxy Note 10 e Note 10+ sapranno soddisfare anche gli amanti della fotografia ed i creatori di contenuti.
I due nuovi dispositivi della famiglia Galaxy Note utilizzano una fotocamera frontale da 10 MP integrata nel foro presente nel display. Posteriormente, invece, sono presenti il sensore principale da 12 MP con apertura variabile (f/1.5 / f/2.4), un sensore grandangolare da 16 MP ed un teleobiettivo da 12 MP. Sul Note 10+ è presente un quarto sensore ToF VGA.
Con questi smartphone sarà possibile realizzare video professionali e di ottima qualità. Grazie alla funzione Video Fucoo Live si potranno effettuare delle riprese video con sfocatura dello sfondo. I video saranno sempre stabili grazie alla funzione Super Stabilizzatore e, inoltre, la qualità audio sarà davvero ottima grazie alla funzione Audio Zoom che consente di amplificare l’audio dei video, riducendo il rumore di fondo e catturando i suoni principali.
I video, quindi, saranno sempre di ottima qualità, ma è possibile modificarli con un editing semplice e veloce grazie al Video editor che può essere utilizzato anche con la S Pen. Come sulla famiglia Galaxy S10, anche sui nuovi Galaxy Note sarà possibile utilizzare Adobe Rush e la sua sofisticata suite di strumenti di editing.
I creatori di contenuti appresseranno di certo gli AR Doodle ed il 3D Scanner. Con AR Doodle sarà possibile utilizzare la S Pen per personalizzare le foto con disegni dinamici, effetti ed animazioni che seguono le immagini. Tramite il sensore ToF del Galaxy Note 10+ sarà possibile utilizzare la funzione 3D Scanner per la scansione di un oggetto e la trasformazione istantanea dello stesso in un rendering 3D.
Anche la qualità delle foto, naturalmente, sarà elevata e grazie alla Modalità Notte (disponibile anche sulla fotocamera frontale) si potranno realizzare degli ottimi scatti anche in condizioni di scarsa luminosità.
Questi dispositivi potranno essere utilizzati con soddisfazione anche dai gamers per i loro streaming e dai vlogger andando a sfruttare la nuova Registrazione Schermo. Questa funzionalità consente di registrare ciò che viene mostrato sullo schermo, utilizzare contemporaneamente la fotocamera frontale ed utilizzare la S Pen.
Queste sono solo alcune delle caratteristiche e funzionalità principali dei due nuovi Galaxy Note, ma ce ne sono altre interessanti.
I gamers potranno utilizzare Galaxy Note 10 e Note 10+ per le loro lunghe sessioni di gaming senza perdita di prestazioni grazie alla funzionalità Game Booster basata sull’intelligenza artificiale e le temperature saranno sempre sotto controllo grazie al sistema di raffreddamento con Vapor Chamber più sottile al mondo. Inoltre, grazie al servizio streaming P2P PlayGalaxy Link sarà possibile riprendere il gioco dal punto in cui si era usciti sul PC per continuare a giocare in mobilità sul proprio smartphone (il tutto senza bisogno di archiviazione locale).
L’autonomia dovrebbe essere più che sufficiente, ma anche in caso di batteria quasi scarica sarà possibile sfruttare la Ricarica Ultra Rapida del Galaxy Note 10+ che con soli 30 minuti di ricarica (con una capacità via cavo fino a 45 W) sarà possibile avere l’energia sufficiente per completare la giornata. Presente anche la Condivisione di Carica Wireless, con la quale si potranno ricaricare in modalità wireless sia i dispositivi Samsung che tutti gli altri dispositivi che supportano la tecnologia Qi.
Disponibilità e prezzo
I nuovi Samsung Galaxy Note 10 e Note 10+ vengono proposti in preordine da 7 agosto 2019. Il Galaxy Note 10 viene proposto nelle colorazioni Aura Black ed Aura Glow, mentre il Galaxy Note 10+ sarà disponibile anche nella colorazioni Aura White (disponibile solo per la versione con 512 GB di memoria interna e solo online). Sul mercato arriverà anche il Galaxy Note 10+ 5G proposto nella sola colorazione Aura Black.
Il Galaxy Note 10 viene venduto al prezzo di 979 euro. Il Galaxy Note 10+ nella versione con 12 GB di RAM e 256 GB viene venduto al prezzo di 1129 euro, mentre per la versione con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna il prezzo è di 1229 euro (quest’ultimo disponibile solo su Samsung Shop).
Infine, il Galaxy Note 10+ 5G verrà venduto al prezzo di 1229 euro presso i maggiori operatori telefonici.
Sei interessato all’acquisto di uno dei nuovi Galaxy Note 10? Approfitta della supervalutazione dell’usato del vecchio smartphone fino a 400 euro fino al 30 settembre. Puoi anche acquistare uno dei dispositivi con il servizio di noleggio a lungo termine Samsung Smart Rent che ti offre anche la possibilità di sostituirlo dopo una anno con un nuovo modello e che include anche una copertura assicurativa contro danni accidentali e furto.
Galaxy Note 10 e Note 10+ possono essere acquistati anche su Amazon.
Qui di seguito puoi trovare il video dell’evento di presentazioni di Samsung:
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet