Samsung Galaxy Note 10 Lite e Galaxy S10 Lite ufficiali: disponibilità e prezzo

Samsung inizia bene il 2020 annunciando i nuovi Samsung Galaxy Note 10 Lite e Galaxy S10 Lite, ma anche i Galaxy A51 e A71.

Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy Note 10 Lite

  • Display: Super AMOLED, 6.7″, Full HD+, Infinity-O Display
  • CPU: Octa-core 10nm a 64 bit (Quad Core 2,7 GHz + Quad Core 1,7 GHz)
  • RAM: 6 GB LPDDR4X
  • Memoria interna: 128 GB (espandibile fino a 1 TB tramite microSD)
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, Wi-Fi, Bluetooth 5.0, GPS, NFC
  • Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.2
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (12 MP, f/1.7, OIS + 12 MP, f/2.2, grandangolare, FOV 123° + 12 MP, f/2.4, OIS, teleobiettivo), flash LED
  • Batteria: 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 25W
  • Dimensioni: 163,7 x 76,1 x 8,7 mm
  • Peso: 199 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, sblocco tramite riconoscimento del volto

Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy S10 Lite

  • Display: Super AMOLED, 6.7″, Full HD+, Infinity-O Display
  • CPU: Octa-core 7nm a 64 bit (Single Core 2,8 GHz + Triple Core 2.4 GHz + Quad Core 1,7 GHz)
  • RAM: 8 GB LPDDR4X
  • Memoria interna: 128 GB (espandibile fino a 1 TB tramite microSD)
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, Wi-Fi, Bluetooth 5.0, GPS, NFC
  • Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.2
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (48 MP, f/1.7, Super Steady OIS + 12 MP, f/2.2, grandangolare, FOV 123° + 5 MP, f/2.4, macro), flash LED
  • Batteria: 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 45W
  • Dimensioni: 162,5 x 75,6 x 8,1 mm
  • Peso: 186 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, sblocco tramite riconoscimento del volto
Questi due smartphone puntano ad offrire alcune delle funzionalità più interessanti della serie Galaxy S e della serie Galaxy Note ad un prezzo di lancio più contenuto

I nuovi Galaxy Lite possono essere utilizzati per realizzare scatti di ottima qualità andando a sfruttare il sensore frontale da 32 MP e le tre fotocamere posteriori (sul Galaxy S10 Lite il sensore principale da 48 MP è affiancato da quello grandangolare da 12 MP e da quello da 5 MP per le macro, mentre sul Samsung Galaxy Note 10 Lite tutti i tre sensori sono da 12 MP, ma al posto del sensore delle macro c’è un teleobiettivo).

La qualità degli scatti sarà di certo interessante, soprattutto sul Galaxy S10 Lite grazie alla Super Steady OIS.

Il Galaxy S10 Lite è migliore rispetto al Galaxy Note 10 Lite anche per il SoC utilizzato e per il quantitativo di memoria RAM, ma quest’ultimo saprà farsi apprezzare grazie alla presenza della S Pen.

Entrambi gli smartphone utilizzano un display Super AMOLED da 6.7 con risoluzione Full HD+. Il display si caratterizza per la presenza di un foro per la fotocamera frontale che Samsung definisce Infinity-O Display.

Sia il Samsung Galaxy Note 10 Lite che il Galaxy S10 Lite integrano una batteria da 4500 mAh, ma il primo supporta la ricarica rapida a 25W, mentre il secondo la ricarica rapida a 45W.

I nuovi smartphone Galaxy Lite forniscono l’accesso all’ecosistema Samsung e, quindi, c’è il supporto a Bixby, a Samsung Pay ed a Samsung Health. Inoltre, c’è il supporto alla piattaforma di sicurezza Samsung Knox.

Disponibilità e prezzo

Il Galaxy Note 10 Lite ed il Galaxy S10 Lite saranno disponibili a partire dalla metà di gennaio rispettivamente al prezzo di 629 euro e 679 euro.

Il Galaxy Note 10 Lite verrà proposto nelle colorazioni Aura Glow, Aura Black ed Aura Red, mentre il Galaxy S10 Lite nelle colorazioni Prism Black, Prism White e Prism Blue.

Questi smartphone sono interessanti e completano la serie Galaxy Note 10 e la serie Galaxy S10, ma allo stesso tempo entrano in concorrenza con i “fratelli maggiori” presentati negli scorsi mesi e che in questo momento hanno prezzi simili o anche inferiori. Infatti, il Galaxy Note 10 è migliore della variante Lite ed in questo momento costa circa 100 euro in più, mentre il Galaxy S10 ora costa poco meno del nuovo S10 Lite ed addirittura c’è il Galaxy S10e che costa circa 200 euro in meno, quindi, i due nuovi smartphone Samsung diventeranno davvero interessanti nel corso delle prossime settimane quando i prezzi diminuiranno.

Aggiornamento

I due smartphone sono disponibili per l’acquisto:

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions