Il Galaxy Fold sta prendendo una brutta piega: display rotto dopo un breve utilizzo

Fin dal giorno della presentazione il Samsung Galaxy Fold ha raccolto molti consensi, ma dalle prime prove sembra che il display pieghevole si rompa con estrema facilità.

I problemi del display pieghevole del Galaxy Fold sono stati mostrati sui social e su alcuni siti e subito hanno fatto il giro del mondo.

Uno smartphone venduto a circa 2000 dollari che si rompe dopo poche ore di utilizzo di certo non riuscirà a conquistare molti utenti.

Steve Kovach della CNBC ha condiviso su Twitter un breve video che mostra una metà del display con uno sfarfallio molto evidente.

Lo stesso Kovach ha condiviso anche una foto che mostra la stessa parte del display completamente nera e non funzionante.

https://twitter.com/stevekovach/status/1118573410785820672

Dieter Bohn di The Verge in un articolo specifica che il display del Galaxy Fold si è rotto dopo un solo giorno di utilizzo.

Il giornalista spiega che il problema sarebbe causato dal meccanismo della cerniera che si sarebbe danneggiato procurando una pressione nella parte posteriore del display e, quindi, dei rigonfiamenti.

Il problema degli ingranaggi potrebbe essere un “semplice” difetto di fabbrica o potrebbe essere stato causato dall’argilla plasmabile utilizzata per tenere in posizione il Galaxy Fold durante una loro ripresa video (secondo il giornalista un pezzo di argilla si sarebbe infilata negli ingranaggi della cerniera come Charlie Chaplin nel film “Tempi Moderni”).

Il giornalista ha voluto precisare che ha utilizzato lo smartphone in modo normale, senza maltrattarlo.

In alcun casi i problemi al display sul Glaxy Fold sono legati alla rimozione della pellicola preapplicata da Samsung

Mark Gurman di Bloomberg ha rimosso la pellicola protettiva preapplicata da Samsung e questo ha provocato la rottura del display.

Anche il famoso YouTuber Maques Brownlee ha provato a rimuovere quella pellicola, ma su Twitter ha spiegato che non bisogna rimuoverla poiché non si tratta di una semplice pellicola protettiva, ma è una parte importante dello stesso display.

Forse Samsung non ha spiegato fin da subito ai giornalisti statunitensi che quella pellicola non andava rimossa, mentre Samsung Italia lo avrà fatto.

Infatti, Niccolò Roli nel video condiviso sul canale YouTube di HDblog ha specificato che la pellicola viene applicata con uno speciale macchinario ed è stata inserita perché il display pieghevole utilizza una protezione in plastica e non in vetro (proprio per poter essere piegato) e la plastica può graffiarsi molto facilmente.

In caso di graffi, quindi, nei centri Samsung potranno sostituire questa particolare pellicola protettiva e non l’intero display.

Qui di seguito puoi trovare la spiegazione data da Samsung:

Galaxy Fold Darth News Side

Dopo il firegate del Galaxy Note 7 ora Samsung dovrà affrontare il Foldgate?

Samsung in passato ha avuto un grave problema con il Galaxy Note 7 con pesanti conseguenze sia sul fatturato che sulla reputazione dell’azienda, ma ora una situazione simile potrebbe presentarsi nuovamente con questo Galaxy Fold.

Chissà se gli altri produttori di smartphone con display pieghevole avranno gli stessi problemi, oppure, sapranno approfittare di questa situazione per sfidare e sbeffeggiare Samsung con i loro dispositivi (su tutti Huawei con i Mate X, Xiaomi con il possibile Mi Flex e magari in futuro anche Apple).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions