Galaxy Fold ufficiale in Italia: anche da noi arriva lo smartphone pieghevole di Samsung

Dopo la presentazione di febbraio ci sono stati alcuni problemi, ma ora il Galaxy Fold può essere acquistato anche in Italia.

Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy Fold

  • Display principale: Dynamic AMOLED, 7.3″, QXGA+, HDR10+, aspect ratio 4,2:3
  • Display cover: Super AMOLED, 4.6″, HD+, aspect ratio 21:9
  • CPU: Octa-Core a 64-bit processo produttivo 7nm
  • RAM: 12 GB LPDDR4X
  • Memoria interna: 512 GB UFS 3.0
  • Sistema operativo: Android 9.0 Pie
  • Connettività: 4G, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/ax, GPS, Bluetooth 5.0, NFC
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (12 MP, f/1.5-2.4, autofocus, OIS, FOV 77° + 16 MP, f/2.2, grandangolare, FOV 123° + 12 MP, f/2.4, OIS, teleobiettivo zoom ottico 2X e zoom digitale 10X, FOV 45°), flash LED
  • Fotocamera frontale: doppia fotocamera (10 MP, f/2.2, autofocus + 8 MP, f/1.9)
  • Fotocamera cover: 10 MP, f/2.2
  • Batteria: 4380 mAh con supporto alla ricarica rapida ed alla ricarica wireless
  • Altro: Lettore di impronte digitali laterale, App Continuity, Samsung Knox 3.3, Samsung Pay, Samsung DeX

Sulle caratteristiche di questo dispositivo c’è poco da dire, visto che si tratta di un vero top di gamma, mentre la sua caratteristica principale è l’Infinity Flex Display.

Sul mercato non ci sono molti dispositivi di questo tipo e le uniche alternative sono il Huawei Mate X ed il Royole FlexPai.

Il Galaxy Fold viene venduto come uno smartphone, ma in realtà è un dispositivo ibrido che può adattarsi alle nostre esigenze trasformandosi in un piccolo tablet od in un PC quando serve.

Questo dispositivo utilizza il primo Infinity Flex Display AMOLED (come viene definito da Samsung) che riesce a ripiegarsi su se stesso. Samsung ha saputo creare qualcosa di nuovo con un nuovo strato a base di polimeri che rende il display più sottile del 50% rispetto a quello classico di uno smartphone.

Samsung ha migliorato il meccanismo per le cerniere per garantire un’apertura più fluida e per una rapida chiusura con un clic. La cerniera utilizzata integra più ingranaggi interconnessi ed il particolare sistema viene “nascosto” in uno scomparto nascosto. Le migliorie del meccanismo dovrebbero avere risolto il problema che si era presentato negli scorsi mesi (che portava alla rottura del display).

Lo spessore non è certo contenuto, ma per avere tre dispositivi in uno bisogna “sopportare” qualche aspetto meno gradevole. Per una migliore esperienza di utilizzo, però, Samsung ha effettuato delle scelte come il posizionamento del lettore di impronte digitali sul lato che può essere raggiunto facilmente con il pollice. Inoltre, per una migliore distribuzione del peso, ogni metà del Galaxy Fold integra una batteria.

Samsung ha lavorato anche sul software per garantire una migliore esperienza durante l’utilizzo

Il Glaxy Fold, come detto, può essere utilizzato come un “semplice” smartphone, ma quando serve si può sfruttare l’ampio display interno.

Grazie al multitasking avanzato si potranno aprire in contemporanea fino a tre app per lavorare, giocare o condividere contenuti di vario tipo.

Il sistema riesce ad adattarsi in modo rapido e con transizioni tra la cover ed il display principale sempre fluide grazie all’app Continuity. In pratica, quando si apre o si chiude il Galaxy Fold, le app che si stavano utilizzando vengono visualizzate come erano state lasciate.

Grazie alla collaborazione con Google e con la community di sviluppatori Android ci sono alcune app popolari (come Facebook, YouTube e WhatsApp) che si adattano al meglio all’interfaccia del Galaxy Fold.

Un dispositivo come questo è perfetto per la produttività, ma anche per la multimedialità.

Grazie ad un comparto hardware da vero top di gamma, il Galaxy Fold può essere utilizzato in modo ottimale anche per le operazioni più complesse e, inoltre, si può scegliere di utilizzarlo come uno smartphone, come un tablet od anche come un PC (grazie alla Modalità DeX e con un monitor esterno).

Interessanti le presenze del chip NFC, della condivisione di carica wireless che permette di ricaricare un secondo dispositivo mentre il Galaxy Fold è collegato al caricabatterie, di Bixby e di Samsung Knox (per una maggiore sicurezza).

Grazie all’ampio display Dynamic AMOLED ed agli altoparlanti stereo AKG che supportano l’audio Dolby Atmos giocare, guardare film e serie TV sarà fantastico.

Ovviamente, anche il comparto fotografico è di ottimo livello e vede l’integrazione di ben sei fotocamere (e gli stessi sensori già visti sui Galaxy S10): tre nella parte posteriore, due in quella interna ed una nella parte frontale.

Disponibilità e prezzo

Il Galaxy Fold potrà essere acquistato in preordine a partire da 13 novembre al prezzo di 2050 euro su samsung.com, sui siti dei principali store di elettronica e dei vari operatori telefonici. Il dispositivo viene proposto nella colorazione Cosmos Black.

All’interno della confezione saranno presente anche gli auricolari Galaxy Buds ed una cover protettiva. Per un anno è inclusa Samsung Care+, l’assicurazione lanciata in collaborazione con Allianz Global Assistance Europe, che copre i danni accidentali come rottura del display o infiltrazioni di liquidi.

Inoltre, grazie alla Galaxy Fold Premier Service è possibile esplorare le rivoluzionarie funzionalità di Galaxy Fold grazie a un supporto dedicato: gli esperti Samsung saranno a disposizione dei clienti 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 al numero verde riservato per descrivere e spiegare nei dettagli le caratteristiche innovative di Galaxy Fold.

Acquisterai questo smartphone oppure aspetterai il lancio di altri smartphone con display pieghevole come il Motorola RAZR?

Aggiornamento

Il Galaxy Fold ora può essere acquistato anche su Amazon.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions