Il Samsung Galaxy Book S arriva ufficialmente in Italia e può essere il notebook perfetto per chi cerca un dispositivo sempre connesso e leggero. Questo notebook arriva in Italia a pochi giorni di distanza dal Galaxy Tab S6 Lite.
Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy Book S
- Display: 13.3″, 16:9, Multi-touch a 10 punti
- CPU: Qualcomm Snapdragon 8cx Compute Platform (7nm 64-bit Octa-core)
- RAM: 8GB RAM LPDDR4
- Memoria interna: 256 GB (espandibile fino a 1 TB tramite MicroSD)
- Sistema operativo: Windows 10 Home
- Connettività: nano SIM, LTE, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, VHT80 MU-MIMO, Bluetooth 5.0, GPS / A-GPS / Beidou / Glonass / Galileo
- Fotocamera: 720p HD
- Batteria: 42Wh (fino a 25 ore di riproduzione video)
- Dimensioni: 305,2 x 203,2 x 11,8 mm
- Peso: 961 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali, tastiera retroilluminata, sensore di luminosità, speaker stereo AKG, tecnologia Dolby Atmos
Il Galaxy Book S pesa meno di 1 Kg, ma offre tante caratteristiche interessanti.
Il nuovo Notebook di Samsung integra il processore Qualcomm Snapdragon 8cx e supporta la connettività Gigabit LTE. Questo dispositivo utilizza Windows 10 Home.
Grazie alla funzionalità Instant-on il Galaxy Book S è sempre attivo, connesso ed in grado di funzionare in modo rapido ed in ogni luogo. La funzionalità touch-to-wake permette un accesso istantaneo con il semplice tocco di un dito.
Il Samsung Galaxy Book S può offrire prestazioni di ottimo livello grazie al processore Snapdragon 8cx, ma senza surriscaldarsi anche nel caso di un utilizzo prolungato. Il display da 13.3″ è dotato di multi-touch a 10 punti e permette di controllare il dispositivo con un semplice tocco delle dita. Per la scrittura, invece, si può utilizzare l’ottima tastiera retroilluminata.
Il display da 13,3 pollici S è dotato di un multi-touch a 10 punti che consente di scorrere, zoomare e controllare il dispositivo con un semplice tocco delle dita.
La batteria da 42Wh può garantire fino a 25 ore di riproduzione video continua.
Questo notebook ottimizza le prestazioni in base al tipo di utilizzo dell’utente e, quindi, funzionerà sempre in modo efficiente.
Il Samsung Galaxy Book S supporta la connettività 4G, quindi, in mobilità non bisognerà ricercare una connessione Wi-Fi od utilizzare reti pubbliche che spesso sono poco affidabili ed in alcuni casi possono rappresentare una minaccia per la privacy. Sempre in tema di sicurezza bisogna ricordare che questo dispositivo utilizza come metodo di accesso Windows Hello andando a sfruttare il lettore di impronte digitali.
Tutte le caratteristiche elencate fino ad ora fanno capire che il nuovo notebook di Samsung si adatta alle varie esigenze di mobilità, ma senza rinunciare a delle prestazioni soddisfacenti od a funzioni interessanti grazie all’utilizzo di Windows 10.
Grazie all’applicazione “Il Tuo Telefono” realizzata da Microsoft sarà possibile integrare questo notebook con i nuovi smartphone della serie Galaxy S20, ma anche con tutti gli altri smartphone (come i nuovi Xiaomi Mi 10 ora proposti con una super offerta su Amazon, l’economico ma potente RedMagic 5G od il OnePlus 8 Pro che ora puoi provare a vincere grazie ad un giveaway).
Il Galaxy Book S è realizzato con un telaio in alluminio anodizzato di ottima qualità sia nella parte superiore che in quella inferiore. La robustezza del dispositivo non incide sul peso che, infatti, è di soli 961 grammi e questo permette di portarlo sempre nello zaino senza nessun fastidio.
A completare il tutto ci sono gli altoparlanti stereo Sound by AKG ed il supporto Dolby Atmos. La combinazione di questi due elementi migliora l’esperienza audio durante l’ascolto di un brano, la visualizzazione di film e video o mentre si gioca.
Disponibilità e prezzo
Il Samsung Galaxy Book S è disponibile in Italia da oggi 21 aprile 2020 al prezzo di 1099 euro. Questo notebook viene proposto nella colorazione Earthy Brown.
Queste le parole rilasciate da Carlo Carollo (vicepresidente della divisione IT & Mobile Communication di Samsung Electronics Italia):
Noi di Samsung crediamo che la vera innovazione sia possibile solo attraverso un approccio aperto e collaborativo, dove i partner sono allineati e motivati ad abbattere le barriere e a ridefinire l’esperienza informatica. Galaxy Book S combina le migliori caratteristiche di mobilità che Samsung offre con le soluzioni di produttività di Microsoft e le capacità prestazionali di Qualcomm Technologies per offrire la migliore esperienza di produttività mobile disponibile oggi su un dispositivo portatile.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet