Samsung Galaxy A90 5G ufficiale: il nome di un medio di gamma, con il cuore di un top di gamma e con il supporto alle reti 5G

La serie Galaxy A di Samsung è composta da smartphone di fascia media, ma da oggi le cose sono cambiate. Fino ad oggi, infatti, la punta di diamante è stata il Galaxy A80 (con la sua fotocamera rotante), ma ora il re indiscusso è il nuovo Samsung Galaxy A90 5G, un vero top di gamma con caratteristiche che lo vedrebbero più “a suo agio” all’interno della serie Galaxy S.

Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy A90 5G

  • Display: Super AMOLED, 6.7″, FullHD+,
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 855
  • GPU: Adreno 640
  • RAM: 6 / 8 GB
  • Memoria interna: 128 GB (espandibile fino a 512 GB tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 9.0 Pie con interfaccia personalizzata One UI
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G (modem Snapdragon X50), WiFi 802.11 ac Dual Band, Bluetooth 5.0, GPS, A-GPS, GLONASS, BeiDou, NFC
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (48 MP, Sony IMX586, f/2.0 + 8 MP, f/2.2, grandangolare, FOV 123° + 5 MP, f/2.2, calcolo della profondità di campo), flash LED
  • Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.0
  • Batteria: 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 25W
  • Dimensioni: 164,8 x 76,4 x 8,4 mm
  • Peso: 206 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, Samsung DeX
Dalle caratteristiche si può subito capire che il Galaxy A90 5G è un vero smartphone top di gamma!

Il cuore del Samsung Galaxy A90 5G è lo Snapdragon 855, affiancato dalla GPU Adreno 640, da 6 o 8 GB di memoria RAM e da 128 GB di memoria interna.

Il display Super AMOLED da 6.7″ fa parte della “famiglia” Infinity-U, quindi, nella parte superiore è presente un piccolo notch che ospita la fotocamera frontale.

A livello di connettività non ci sono rinunce e, anzi, questo smartphone è uno dei primi a supportare la connettività 5G (grazie all’utilizzo del modem Snapdragon X50).

Nella parte posteriore ci sono tre fotocamera: un sensore principale da 48 MP, un sensore grandangolare da 8 MP ed un sensore da 5 MP per il calcolo della profondità di campo. La fotocamera frontale da 32 MP è, come detto in precedenza, integrata all’interno di un piccolo notch a goccia.

Le dimensioni ed il peso del Galaxy A90 5G sono importanti, ma il tutto può essere giustificato dall’ampio display e dalla batteria da 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 25W.

Il lettore di impronte è integrato sotto il display.

A completare il tutto c’è anche il supporto a Samsung DeX.

Purtroppo non c’è il jack audio da 3.5 mm.

Disponibilità e prezzo

Samsung Galaxy A90 5G sarà disponibile da domani in Corea del Sud. Lo smartphone viene proposto in due colorazioni: Nero e Bianco.

Leggendo le colorazioni disponibili si potrebbe pensare che Samsung abbia deciso di adottare due soluzioni classiche ed un po’ “retrò”, ma in realtà la parte posteriore è formata da una parte con la colorazione “classica” (bianca o nera) e da una seconda parte che riprende il colore principale, ma che presenta dei giochi di luce che richiamano i colori dell’arcobaleno.

Il Galaxy A90 5G potrebbe arrivare anche in Italia, ma ancora non si conoscono la data ed il prezzo di lancio.

Aggiornamento

Se trovi interessante questo smartphone ora puoi acquistarlo scegliendo tra la colorazione nera e quella bianca.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions