Il Samsung Galaxy A80 è stato presentato ufficialmente e, in pratica, è il Galaxy A90 che era apparso online nel corso degli ultimi giorni. Questo smartphone è la punta di diamante della nuova famiglia Galaxy A che è stata presentata oggi (A10, A20e, A40, A50 e A70).
Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy A80
- Display: Super AMOLED, 6.7″, Full HD+
- CPU: Octa Core (Quad 2.2 GHz + Quad 1.7 GHz)
- RAM: 8 GB
- Memoria interna: 128 GB (espandibile fino a 512 GB tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata One UI
- Fotocamere: tripla fotocamera rotante (48 MP, f/2.0 + 8 MP, f/2.2, grandangolare + Sensore ToF, f/1.2), flash LED
- Batteria: 3700 mAh con supporto alla ricarica rapida Super-Fast Charging a 25 W
- Dimensioni: 165,2 x 76,5 x 9,3 mm
- Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, Dolby Atmos
Senza alcun dubbio il Samsung Galaxy A80 è lo smartphone più interessante all’interno della famiglia Galaxy A (e forse il più interessante tra tutti gli smartphone Samsung escludendo il Galaxy Fold).
Questo smartphone integra il New Infinity Display che non presenta interruzioni di nessun tipo (niente notch o fori). Questo display è un Super AMOLED da 6.7″ con risoluzione Full HD+. La visualizzazione dei contenuti multimediali su questo smartphone sarà di certo molto soddisfacente.
Il processore Octa Core è affiancato da 8 GB di memoria RAM e da 128 GB di memoria interna.
Lo smartphone utilizza Android 9 Pie con l’interfaccia personalizzata One UI.
Quello che rende questo smartphone quasi unico, però, è il sistema di integrazione delle fotocamere.
Il Galaxy A80 utilizza un meccanismo a scorrimento e le fotocamere ruotano automaticamente quando bisogna scattare un selfie. Per questo motivo questo smartphone utilizza “solamente” tre fotocamere che vengono utilizzate sia per le classiche foto che per i selfie. Da notare che lo scorrimento e la rotazione delle fotocamere non è manuale, ma completamente automatico quando si seleziona la modalità selfie.
Il sensore principale da 48 MP è affiancato da un sensore ToF che riuscirà a migliorare di molto la sfocatura nelle foto e nei video e, inoltre, potrà essere sfruttato al meglio per la realtà aumentata. Il terzo sensore da 8 MP è un grandangolare.
Questo smartphone integra il lettore di impronte digitali sotto il display. Considerando la presenza del sensore ToF in futuro Samsung potrebbe abilitare lo sblocco sicuro tramite riconoscimento del volto (anche se potrebbe risultare più lento dello sblocco tramite l’utilizzo dell’impronta digitale poiché ogni volta bisognerebbe attivare il meccanismo a scorrimento e la rotazione delle fotocamere).
Durante la visualizzazione di filmati si potrà godere di una qualità audio elevata grazie al Dolby Atmos.
La batteria integrata del Galaxy A80 è da 3700 mAh e supporta la ricarica rapida Super-Fast Charging a 25 W. Grazie all’intelligenza artificiale il dispositivo riuscirà ad imparare le routine quotidiane e le modalità di utilizzo dell’utente per migliorare le prestazioni ed ottimizzare i consumi.
Disponibilità e prezzo del Samsung Galaxy A80
Il Galaxy A80 sarà disponibile da giugno al prezzo di 679 euro. Lo smartphone verrà proposto in tre diverse colorazioni: Phantom Black, Angle Gold e Ghost White.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet