Samsung Galaxy A71 e Galaxy A51 ufficiali: Infinity-O Display, super autonomia e quadrupla fotocamera

Il Samsung Galaxy A71 ed il Galaxy A51 non sono di certo una novità assoluta, ma oggi sono stati lanciati ufficialmente in Italia insieme al Galaxy Note 10 Lite ed al Galaxy S10 Lite.

Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy A51

  • Display: Super AMOLED, 6.5″, full HD+, Infinity-O Display
  • CPU: Exynos 9611
  • GPU: Mali-G72
  • RAM: 4 GB
  • Memoria interna: 128 (espandibile fino a 512 GB tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata One UI 2.0
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass
  • Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.2
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, f/2.0 + 12 MP, f/2.2, grandangolare, FOV 123° + 5 MP, f/2.4, sensore per le macro + 5 MP, sensore per il calcolo della profondità), flash LED
  • Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 15W
  • Dimensioni: 158,5 x 73,6 x 7,9 mm
  • Peso: 172 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, jack audio da 3.5 mm, Dolby Atmos

Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy A71

  • Display: Super AMOLED, 6.7″, full HD+, Infinity-O Display
  • CPU: Octa Core (Dual 2.2GHz + Hexa 1.8GHz)
  • RAM: 6 GB
  • Memoria interna: 128 (espandibile fino a 512 GB tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata One UI 2.0
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass
  • Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.2
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (64 MP, f/1.8 + 12 MP, f/2.2, grandangolare, FOV 123° + 5 MP, f/2.4, sensore per le macro + 5 MP, f/2.2, sensore per il calcolo della profondità), flash LED
  • Batteria: 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 25W
  • Dimensioni: 163,6 x 76 x 7,7 mm
  • Peso: 179 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, jack audio da 3.5 mm, Dolby Atmos
Il Samsung Galaxy A71 ed il Galaxy A51 sono due smartphone che puntano molto sull’ampio display, sulla quadrupla fotocamera posteriore e su una grande autonomia.

Questi dispositivi della serie Galaxy A utilizzano un Infinity-O Display, un Super AMOLED con risoluzione full HD+ (sul Galaxy A71 ha una diagonale da 6.7″, mentre sul Galaxy A51 da 6.5″).

Il comparto fotografico dei due smartphone si caratterizza per un modulo fotografico composto da 4 sensori. Tre fotocamere sono praticamente identiche (quella grandangolare da 12 MP, quella per il calcolo della profondità da 5 MP e quella per le macro da 5 MP), mentre la fotocamera principale è diversa (sensore da 48 MP sul Galaxy A51 e da 64 MP sul Galaxy A71).

Grazie alla modalità Super Stabilizzatore i video saranno più stabili e fluidi.

Come detto in precedenza, sia il Samsung Galaxy A71 che il Galaxy A51 puntano anche sull’autonomia e, infatti, integrano rispettivamente una batteria da 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 25W ed una batteria da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 15W.

A completare il tutto c’è l’accesso all’ecosistema Samsung, quindi, il supporto a Bixby, a Samsung Pay ed a Samsung Health. Infine, per una maggiore protezione, c’è il supporto a Samsung Knox.

Disponibilità e prezzo

Sia il Galaxy A71 che il Galaxy A51 saranno disponibili da metà gennaio rispettivamente al prezzo di 479,90 euro e 379,90 euro.

Il Galaxy A71 verrà proposto nelle colorazioni Black, Blue e Silver, mentre il Galaxy A51 nelle colorazioni Black, Blue e White.

Aggiornamento

Ora puoi acquistare su Amazon sia il Galaxy A51 che il Galaxy A71.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions