Nelle ultime settimane Samsung ha lanciato in Italia il Galaxy M31 ed il Galaxy A21s, mentre oggi annuncia ufficialmente il Samsung Galaxy A41.
Caratteristiche tecniche del Samsung Galaxy A41
- Display: Super AMOLED, 6.1″, Full HD+, Infinity-U Display
- CPU: MediaTek Helio P65
- GPU: Mali-G52
- RAM: 4 GB
- Memoria interna: 64 GB (espandibile fino a 512 GB tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata OneUI
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / Beidou / Galileo, NFC
- Fotocamera frontale: 25 MP, f/2.2
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (48 MP, f/2.0 + 8 MP, f/2.2, grandangolare + 5 MP, f/2.0, sensore per la profondità di campo), flash LED
- Batteria: 3500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 15W
- Dimensioni: 149,9 x 69,8 x 7,9 mm
- Peso: 152 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali ad ultrasuoni integrato sotto il display, jack audio da 3.5 mm
Questo smartphone di fascia media si caratterizza per delle dimensioni “compatte”.
Il Samsung Galaxy A41 utilizza un display Super AMOLED Infinity-U da 6.1″. Il piccolo notch integra la fotocamera frontale da 25 MP.
A muovere il tutto c’è il processore MediaTek Helio P65, affiancato dalla GPU Mali-G52, da 4 GB di memoria RAM e da 64 GB di memoria interna.
Nella parte posteriore integra tre fotocamere: il sensore principale da 48 MP, il sensore grandangolare da 8 MP ed il sensore da 5 MP per il calcolo della profondità di campo.
Questo smartphone utilizza una batteria da 3500 mAh con supporto alla ricarica rapida da 15W.
Il Galaxy A41 è uno smartphone leggero e compatto (rispetto agli standard odierni), quindi, molte persone potrebbero sceglierlo propri per questo motivo.
A completare il tutto ci sono il lettore di impronte digitali integrato sotto il display, il chip NFC ed il jack audio da 3.5 mm.
Disponibilità e prezzo
Il Samsung Galaxy A41 può già essere acquistato in preordine al prezzo di 299,90 euro. Lo smartphone viene proposto in tre diverse colorazioni: Prism Crush Black, Prism Crush White e Prism Crush Blue.
Questo smartphone si posiziona in una fascia particolare ed andrà a scontrarsi con smartphone come il Realme 6 Pro, ma anche con dispositivi leggermente più costosi come lo Xiaomi Mi Note 10 Lite od il Huawei P40 Lite 5G.
Queste le dichiarazioni rilasciate da Paolo Bagnoli (Head of Marketing della divisione telefonia di Samsung Electronics Italia):
La nostra ambizione con il portfolio della serie Galaxy A è quella di offrire innovazioni indispensabili ed esperienze performanti, con una gamma di prezzi diversificata, ma senza compromessi in termini di funzionalità. L’arrivo sul mercato italiano di Galaxy A41 conferma questo proposito: un design giovane caratterizzato da colorazioni vivaci e un ampio display, un ricco comparto fotografico e una batteria durevole, il tutto a un prezzo accessibile.
Se sei un amante degli smartphone Samsung ti consiglio di partecipare al giveaway con il quale potresti vincere un Galaxy S20 Plus nella variante con SoC Snapdragon 865.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet