Ci sono persone che farebbero di tutto per avere un iPhone. Addirittura rubare.
Questo è successo nell’Apple Store “Natick Collection” nel Massachusetts dove sono stati rubati 19 iPhone.
La rapina è stata eseguita da 7 “giovani ragazzi e ragazze” (così vengono descritti dalla polizia) che hanno agito in modo perfetto, coordinando in modo ottimale le operazioni e riuscendo così a “completare l’opera” in poco meno di un minuto.
I ladri hanno circondato uno dei tavoli con i dispositivi esposti, hanno staccato gli stessi dalle protezioni e sono fuggiti molto rapidamente. Il valore dei dispositivi rubati è di circa 13 mila dollari.
L’intera operazione è stata ripresa dalle telecamere di sicurezza dell’Apple store e questo video è stato condiviso su Facebook dal dipartimento di polizia di Natick.
Qui di seguito puoi trovare il video che mostra come sono stati rubati i 19 iPhone:
Questo furto non è un caso isolato, visto che una settimana fa è accaduto qualcosa di simile in una città poco distante da Natick.
Di sicuro i prodotti Apple hanno un grande mercato e molte persone sono disposte ad acquistarli anche in modo illegale pur di averne uno spendendo di meno.
Scegliendo il mercato nero, però, si alimenta la criminalità e si fa in modo che episodi di questo tipo si ripetano con maggior frequenza.
La cosa migliore sarebbe quella di capire che un iPhone non rende le persone migliori e, se proprio si vuole acquistare qualcosa, sarebbe meglio scegliere quello che ci si può permettere (visto che le alternative non mancano) oppure aspettare un po’ di più per mettere i soldi da parte e continuare ad operare nella legalità.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet