Dopo circa due settimane dal rilascio della Flyme 5 anche per la versione internazionale, viene rilasciato un nuovo aggiornamento. Ora la Flyme è arrivata alla versione 5.1.6.0.
L’aggiornamento è stato rilasciato per tutte le versioni (quella cinese, quella internazionale e quella indiana).
L’aggiornamento è stato rilasciato per i seguenti modelli (potrete effettuare il download del firmware cliccando sopra il modello corrispodente, facendo attenzione a cliccare sul modello corretto):
- Meizu PRO 5 versione cinese
- Meizu PRO 5 versione internazionale
- Meizu MX5 versione cinese
- Meizu MX5 versione internazionale
- Meizu MX5 versione indiana
- Meizu MX4 Pro versione cinese
- Meizu MX4 Pro versione internazionale
- Meizu MX4 versione cinese
- Meizu Metal versione cinese
- Meizu M2 Note versione cinese
- Meizu M2 Note versione internazionale
- Meizu M2 Note versione indiana
- Meizu M2 Mini versione cinese
- Meizu M2 Mini versione internazionale
- Meizu M1 Note versione cinese
- Meizu M1 Note versione internazionale
In pratica Meizu ha rilasciato l’aggiornamento per tutti i modelli.
L’aggiornamento non dovrebbe essere rilasciato via OTA (almeno per il momento), quindi, se vorrete provarlo, dovrete effettuare l’installazione manualmente. Se avete già la Flyme 5 non serve effettuare il Clear Data; nel caso in cui, invece, la vostra versione di partenza sia la Flyme 4 dovrete effettuarlo. In entrambi i casi vi consiglio di effettuare prima un backup dei dati.
Una volta scaricato l’aggiornamento, copialo nella memoria del tuo smartphone ed aprilo con l’applicazione “Documenti”, in modo da avviare la procedura automatica di aggiornamento.
Per maggiori informazioni su come installare manualmente l’aggiornamento potete visitare la pagina ufficiale di Meizu Italia.
Buon download! E buona Flyme 5!
Prima di installare un aggiornamento è necessario accertarsi di avere un buon livello di batteria residua, almeno superiore al 30%. Selezionare l’opzione “Cancella dati utente” porterà alla cancellazione dei dati personali (come contatti salvati sul telefono, email del client di sistema, etc.). Lo spazio interno dedicato a foto, video o musica rimarrà invece inalterato. Installare un firmware precedente a quello attualmente installato, richiede la selezione dell’opzione “Cancella dati utente”. Scaricare l’aggiornamento con lo smartphone connesso alla rete 3G/4G potrebbe risultare in costi aggiuntivi, dunque consigliamo l’uso di una rete WiFi. Prima di effettuare un aggiornamento è consigliabile effettuare un backup dei propri dati, soprattutto se il dispositivo contiene dati importanti. Per evitare di arrecare danni al dispositivo, non spegnerlo o riavviarlo in fase di aggiornamento.
ATTENZIONE: questo blog non si assume nessuna responsabilità per i danni causati al vostro dispositivo in seguito all’installazione di questa rom. Le modifiche non sono adatte ai meno esperti in quanto potrebbero causare malfunzionamenti o nel peggiore dei casi portare al ‘Brick’ dello smartphone danneggiandolo irreversibilmente. Le modifiche interessano dei parametri normalmente non modificabili. Tutte le modifiche che apporterete al vostro dispositivo le farete a vostro RISCHIO E PERICOLO!