Insieme al Note 9 Pro è stato presentato il Redmi Note 9 Pro Max, praticamente identico al primo, ma con una fotocamera migliore e ricarica un po’ più rapida.
Caratteristiche tecniche del Redmi Note 9 Pro Max
- Display: IPS, 6.67″, Full HD+, vetro Corning Gorilla Glass 5
- CPU: Qualcomm Snapdragon 720G
- GPU: Adreno 618
- RAM: 6 / 8 GB LPDDR4x
- Memoria interna: 64 / 128 GB UFS 2.1 (espandibile fino a 256 GB tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI 11
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS
- Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (64 MP, f/1.89, Samsung ISOCELL GW1 + 8 MP, grandangolare, FOV 119° + 5 MP, sensore per le macro 2 cm + 2 MP, calcolo della profondità di campo), flash LED
- Fotocamera frontale: 32 MP
- Batteria: 5020 mAh con supporto alla ricarica rapida da 33W
- Dimensioni: 165,7 x 76,6 x 8,8 mm
- Peso: 209 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali laterale, utilizzo nanotecnologia P2i, sensore ad infrarossi, jack audio da 3.5 mm, radio FM
Le caratteristiche sono praticamente identiche a quelle del Redmi Note 9 Pro e le pochissime differenze non sono così importanti.
Il Redmi Note 9 Pro Max condivide con il Note 9 Pro praticamente tutta la scheda tecnica e, quindi, utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 720G con GPU Adreno 618, il display display IPS da 6.67″ Full HD+, la batteria da 5020 mAh, il lettore di impronte digitali laterale, il rivestimento P2i per la resistenza agli schizzi d’acqua, il jack audio da 3.5 mm, il sensore ad infrarossi ed Android 10 con interfaccia MIUI 11.
A differenziare il Note 9 Pro Max dal Note 9 Pro è il quantitativo di memoria (visto che viene proposto con 6 o 8 GB di memoria RAM) e la ricarica rapida da 33W.
Un’altra differenza è presente nel comparto fotografico che vede la presenza di una fotocamera frontale da 32 MP (sul Note 9 Pro è da 16 MP) e di una fotocamera principale posteriore da 64 MP (sul Note 9 Pro è da 48 MP).
Disponibilità e prezzo
Il Redmi Note 9 Pro Max sarà disponibile in India a partire dal 25 marzo. Lo smartphone verrà proposto in tre diverse colorazioni: Interstellar Black, Glacier White ed Aurora Blue (le stesse del Note 9 Pro).
Questi i prezzi delle diverse varianti del Redmi Note 9 Pro Max:
- 6 GB + 64 GB – 14999 Rupie indiane (circa 179 euro)
- 6 GB + 128 GB – 16999 Rupie indiane (circa 203 euro)
- 8 GB + 128 GB – 18999 Rupie indiane (circa 227 euro)
Questi prezzi fanno riferimento al mercato indiano, mentre in Italia sarebbero sicuramente più elevati nel momento in cui venisse venduto ufficialmente.
Non capisco perché Redmi abbia presentato due smartphone praticamente identici. Se dovessero arrivare entrambi in Italia sarebbe difficile consigliare il Redmi Note 9 Pro Max, visto che il Note 9 Pro verrebbe sicuramente venduto ad un prezzo più basso.
Forse, però, Redmi potrebbe proporre solo uno dei due dispositivi in Italia (magari proprio il Note 9 Pro Max), altrimenti dovrebbe stare attenta sia alla concorrenza esterna (per esempio dei nuovi realme 6 e 6 Pro che a breve arriveranno in Italia e del Huawei P40 Lite) sia con quella interna.
Probabilmente Redmi avrebbe potuto proporre il Note 9 Pro con un display più piccolo (per esempio da 6″) per dare la possibilità di scegliere tra due dispositivi con caratteristiche praticamente identiche, ma con dimensioni differenti per andare incontro a chi cerca uno smartphone più compatto ed a chi vuole un display più ampio.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side e seguimi su Twitter. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet