Redmi Note 7 ufficiale: smartphone di fascia media con fotocamera da 48 MP e prezzo low-cost

Per anni e fino a pochi mesi fa Xiaomi ha rilasciato vari smartphone della famiglia Redmi, ma da pochi giorni ha deciso di proporre Redmi come un marchio indipendente. Il primo smartphone di questo “nuovo” brand è stato presentato oggi ed è il Redmi Note 7.

Caratteristiche tecniche del Redmi Note 7

  • Display: IPS, 6.3″, FullHD+
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 660
  • GPU: Adreno 512
  • RAM: 3 / 4 / 6 GB
  • Memoria interna: 32 / 64 (espandibile fino a 256 GB tramite micro SD)
  • Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata MIUI 10
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11 ac, Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (48 MP, f/1.8, PDAF, EIS + 5 MP, f/2.6), flash LED
  • Fotocamera frontale: 13 MP
  • Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 4.0
  • Dimensioni: 159,21 x 75,21 x 8,1 mm
  • Peso: 186 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali posteriore, USB di tipo C, jack audio da 3.5 mm, sensore infrarossi

Il comparto hardware del Redmi Note 7 è quello di un dispositivo di fascia media, ma con una caratteristica che attira subito l’attenzione, cioè, la fotocamera posteriore da 48 MP. Questa caratteristica, probabilmente, sarà presente su molti smartphone nel 2019, visto che già altri produttori hanno annunciato o presentato dispositivi con sensori di questo tipo e nelle varie fasce di prezzo (alcuni esempi sono l’UMIDIGI S3 Pro, il Huawei Nova 4 e l’Honor View 20).

Il sensore utilizzato è il Samsung ISOCELL Bright GM1. Questo sensore sfrutta la tecnologia Samsung Tetracell che va a combinare quattro pixel in uno ed in questo modo viene creato un pixel da 1,6 µm. Andando a catturare più luce si potranno ottenere buoni scatti anche in condizioni di scarsa luminosità (in questi casi, però, la risoluzione si abbasa a 12 MP).

Il sensore fotografico principale del Redmi Note 7 potrà garantire buoni video e buoni scatti anche grazie alla presenza della stabilizzazione elettronica, della messa a fuoco a rilevamento di fase ed all’utilizzo dell’intelligenza artificiale (che andrà a riconoscere le scene, a migliorare la bellezza dei selfie e l’effetto bokeh).

Il Redmi Note 7, comunque, non sarà solamente un dispositivo che potrà essere utilizzato con soddisfazione per scattare foto e girare video, ma potrà garantire delle buone performance grazie alla CPU Qualcomm Snapdragon 660 ed alla GPU Adreno 512.

La presenza di una batteria da ben 4000 mAh dovrebbe garantire un’ottima autonomia.

Sul Redmi Note 7 è presente il jack audio da 3.5 mm e, quindi, si potranno utilizzare cuffie con filo senza l’utilizzo di adattatori.

Disponibilità e prezzo del Redmi Note 7

Il Redmi Note 7 verrà venduto in Cina dal 15 gennaio. Questo smartphone verrà proposto in tre diverse colorazioni: Black, Purple e Blue.

I prezzi di vendita in Cina saranno davvero interessanti. La versione con 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna verrà venduta a 999 Yuan (circa 128 euro), quella con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna verrà proposta a 1199 Yuan (circa 153 euro) e la versione con 6 GB di RAM e 64 GB di memoria interna sarà venduta a 1399 Yuan (circa 179 euro).

Nel mese di marzo dovrebbe arrivare sul mercato il Redmi Note 7 Pro. Questo smartphone dovrebbe essere del tutto identico al Redmi Note 7, ma il sensore della fotocamera principale sarà il Sony IMX586 e non l’ISOCELL Bright GM1 (e magari anche il SoC sarà più recente e performante).

Questo sotto-brand di Xiaomi (che arriva dopo POCO ed il Pocophone F1) risulterà vincente come Honor per Huawei? Nei prossimi mesi potremo scoprirlo, ma questa primo smartphone di sicuro potrà diventare un best-buy.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions