A gennaio era stato annunciato il Redmi Note 7, lo smartphone che ha sancito “l’indipendenza” del brand Redmi da Xiaomi. Oggi, invece, è stato presentato ufficialmente il Redmi Note 7 Pro.
Caratteristiche tecniche del Redmi Note 7 Pro
- Display: IPS, 6.3″, FullHD+
- CPU: Qualcomm Snapdragon 675
- GPU: Adreno 612
- RAM: 4 / 6 GB
- Memoria interna: 64 / 128 (espandibile fino a 256 GB tramite micro SD)
- Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata MIUI 10
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11 ac, Bluetooth 5.0, GPS, GLONASS
- Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (48 MP, f/1.79, PDAF, EIS + 5 MP), flash LED
- Fotocamera frontale: 13 MP
- Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 4.0
- Dimensioni: 159,21 x 75,21 x 8,1 mm
- Peso: 186 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali posteriore, USB di tipo C, jack audio da 3.5 mm, sensore infrarossi
Esteriormente non ci sono differenze tra il Redmi Note 7 ed il Redmi Note 7 Pro, ma a cambiare sono alcune componenti hardware
Se sul Note 7 il SoC utilizzato è lo Snapdragon 660, qui sul Redmi Note 7 Pro viene utilizzato lo Snapdragon 675, affiancato dalla GPU Adreno 612.
Anche i tagli di memoria sono differenti. Il Redmi Note 7 Pro viene proposto nelle configurazioni con 4 o 6 GB di memoria RAM e 64 o 128 GB di memoria interna, mentre il Note 7 esiste anche nella versione con 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna, ma non esiste la versione con 128 GB di memoria interna e nemmeno quella con 6 GB di memoria RAM.
Il comparto fotografico dei due smartphone potrebbe sembrare identico e, infatti, nella parte posteriore vengono utilizzati due sensori da 48 MP e 5 MP, mentre nella parte frontale è presente una singola fotocamera da 13 MP. In realtà, però, a cambiare è il sensore principale da 48 MP. Sul Redmi Note 7 viene utilizzato il sensore Samsung ISOCELL Bright GM1, mentre sul Redmi Note 7 Pro troviamo il Sony IMX586.
Non ci sono differenze per quanto riguarda la connettività, la batteria, le dimensioni, il peso, il software e per tutte le altre caratteristiche e funzionalità.
Le differenze, come detto, non riguardano il design, ma solamente alcune componenti hardware che di certo miglioreranno la qualità generale del dispositivo.
Disponibilità e prezzo del Redmi Note 7 Pro
Il Redmi Note 7 Pro è stato annunciato in India e, quindi, i prezzi che sono stati svelati fanno riferimento a quel particolare mercato. Il Note 7 Pro sarà disponibile in India a partire da 13 marzo.
Lo smartphone verrà proposto in tre colorazioni: Space Black, Neptune Blue e Nebula Red. La versione con 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna verrà venduta al prezzo di 13999 Rupie Indiane (circa 173 euro), mentre quella con 6 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria interna verrà proposta al prezzo di 16999 Rupie Indiane (circa 210 euro).
Questi sono i prezzi per il mercato indiano, mentre in Italia ognuna delle due versione potrebbe e dovrebbe costare circa 100 euro in più (anche il Redmi Note 7 ha seguito questa “regola”) .
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet