Redmi K30 Pro e K30 Pro Zoom Edition ufficiali: fotocamera pop-up, Snapdragon 865 e prezzo da urlo

Nei giorni scorsi erano trapelate le caratteristiche, le immagini reali ed i render ufficiali, ma oggi Redmi K30 Pro e K30 Pro Zoom Edition sono stati presentati ufficialmente.

Caratteristiche tecniche del Redmi K30 Pro

  • Display: AMOLED, 6.67″, Full HD+, refresh rate 60Hz, frequenza di campionamento touch a 180Hz, HDR10+, vetro Corning Gorilla Glass 5
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 865
  • GPU: Adreno 650
  • RAM: 6 GB LPDDR4X / 8 GB LPDDR5
  • Memoria interna: 128 GB UFS 3.0 |128 / 256 GB UFS 3.1
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI 11
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.1, GPS, NFC
  • Fotocamera frontale: 20 MP (Samsung ISOCELL S5K3T2)
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (64 MP, Sony IMX686, f/1.7, OIS, EIS + 13 MP, Samsung ISOCELL S5K3L6, grandangolare FOV 123° + 5 MP, sensore per le macro + 2 MP, sensore per il calcolo della profondità di campo), flash LED
  • Batteria: 4700 mAh con ricarica rapida Xiaomi Mi Charge Turbo da 33W
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, jack audio da 3.5 mm, sistema di raffreddamento a camera d’aria, certificazione IP53, Game Turbo 3.0 con modalità cambio voce, sensore infrarossi

Caratteristiche tecniche del Redmi K30 Pro Zoom Edition

  • Display: AMOLED, 6.67″, Full HD+, refresh rate 60Hz, frequenza di campionamento touch a 180Hz, HDR10+, vetro Corning Gorilla Glass 5
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 865
  • GPU: Adreno 650
  • RAM: 8 GB LPDDR5
  • Memoria interna: 128 / 256 GB UFS 3.1
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI 11
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.1, GPS, NFC
  • Fotocamera frontale: 20 MP (Samsung ISOCELL S5K3T2)
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (64 MP, Sony IMX686, f/1.7, OIS, EIS + 13 MP, Samsung ISOCELL S5K3L6, grandangolare FOV 123° + 8 MP, sensore per le macro 50 mm e teleobiettivo con zoom ottico 3x e zoom digitale 30x, OIS, EIS + 2 MP, sensore per il calcolo della profondità di campo), flash LED
  • Batteria: 4700 mAh con ricarica rapida Xiaomi Mi Charge Turbo da 33W
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, jack audio da 3.5 mm, sistema di raffreddamento a camera di vapore, certificazione IP53, Game Turbo 3.0 con modalità cambio voce, sensore infrarossi
I due nuovi top di gamma di Redmi sono davvero molto interessanti.

Le caratteristiche dei due smartphone sono state confermate in modo quasi totale rispetto a quelle che erano apparse in rete nel corso del tempo.

Sotto il cofano troviamo il processore Qualcomm Snapdragon 865 che viene affiancato dalla GPU Adreno 650. Quasi tutte le versioni integrano memorie RAM di tipo LPDDR5 (8 GB) e memorie interne UFS 3.1 (128 e 256 GB), ma c’è la variante base del Redmi K30 Pro che utilizza 6 GB di memoira RAM LPDDR4X e 128 GB di memoria interna UFS 3.0.

Molto bello il display AMOLED da 6.67″ con risoluzione Full HD+ che non presenta interruzioni di alcun tipo poiché la fotocamera frontale da 20 MP è integrata all’interno di un meccanismo pop-up. Il display supporta lo standard HDR10+, una frequenza di aggiornamento del tocco a 180Hz ed una frequenza di aggiornamento a 60Hz.

Il comparto fotografico dei nuovi top di gamma di casa Redmi può offrire ottime fotografie ed ottimi video.

Il Redmi K30 Pro ed il K30 Pro Zoom Edition utilizzano quattro fotocamere nella parte posteriore, ma ne hanno in comune solo tre.

Le fotocamere in comune sono quella principale che utilizza il sensore Sony IMX686 da 64 MP con stabilizzazione OIS ed EIS, il sensore grandangolare da 13 MP con FOV da 123″ ed il sensore da 2 MP per il calcolo della profondità di campo.

Per quanto riguarda la quarta fotocamera sul Redmi K30 Pro viene utilizzato un sensore per la macro da 5 MP, mentre sul Redmi K30 Pro Zoom Edition viene sostituito da un teleobiettivo con OIS ed EIS da 8 MP con zoom ottico 3x e zoom digitale 30x (questo sensore può essere utilizzato anche per le macro).

I due smartphone utilizzano una batteria da 4700 mAh con supporto alla ricarica rapida da 33W che permette di raggiungere la carica completa in circa un’ora.

A completare il tutto ci sono il lettore di impronte digitali integrato sotto il display, un sistema di raffreddamento a camera di vapore, il jack audio da 3.5 mm, il sensore ad infrarossi, il chip NFC, un nuovo motore per la vibrazione e la modalità Game Turbo 3.0 in grado di modificare la voce.

Disponibilità e prezzo

Il Redmi K30 Pro ed il K30 Pro Zoom Edition saranno disponibili in Cina a partire da 27 marzo. I due smartphone saranno proposti in quattro diverse colorazioni: Space Gray, Moonlight White, Star Ring Purple e Sky Blue.

Qui di seguito puoi trovare i prezzi delle diverse varianti del Redmi K30 Pro:

  • 6GB LPDDR4X + 128GB UFS 3.0 – 2999 Yuan (circa 392 euro)
  • 8GB LPDDR5 +128GB UFS 3.1 – 3399 Yuan (circa 444 euro)
  • 8GB LPDDR5 + 256GB UFS 3.1 – 3699 Yuan (circa 483 euro)

Questi, invece, sono i prezzi delle diverse varianti del Redmi K30 Pro Zoom Edition:

  • 8GB LPDDR5 +128GB UFS 3.1 – 3799 Yuan (circa 496 euro)
  • 8GB LPDDR5 + 256GB UFS 3.1 – 3999 Yuan (circa 522 euro)

Questi sono i prezzi per il mercato cinese, mentre ancora non si conoscono quelli per il mercato internazionale (in realtà non si hanno informazioni neanche riguardo la commercializzazione a livello globale).

Se il Redmi K30 Pro ed il K30 Pro Zoom Edition dovessero arrivare in Italia costerebbero sicuramente di più, ma se il prezzo aumentasse di circa 200 euro sarebbero comunque due veri best-buy considerando i prezzi di altri top di gamma (come i Galaxy S20 di Samsung).

Per questi smartphone Redmi ha realizzato delle bellissime cover con i disegni dell’artista Keith Haring.

L’unico vero rivale dei nuovi top di gamma Redmi, considerando prezzi e caratteristiche, è il Realme X50 Pro 5G. Sul mercato non esistono smartphone di fascia alta a prezzi più bassi e l’unico modo per spendere meno (anzi, per spendere zero euro) è partecipare al giveaway con il quale potresti vincere un Samsung Galaxy S20.

Aggiornamento

Se trovi questi smartphone interessanti puoi già acquistarli, ma nella variante cinese. Qui di seguito trovi i link per l’acquisto:

Puoi acquistare questi smartphone in offerta anche cliccando qui.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions