Redmi 9T ufficiale: interessante, ma…

Oggi, insieme al Redmi Note 9T 5G, è stato presentato il Redmi 9T, uno smartphone di fascia medio-bassa che potrebbe diventare un best-buy.

Caratteristiche tecniche del Redmi 9T

  • Display: IPS, 6.53″, Full HD+, vetro Corning Gorilla Glass 3, certificazione TÜV Rheinland
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 662
  • GPU: Adreno 610
  • RAM: 4 / 6 GB LPDRR4X
  • Memoria interna: 64 GB UFS 2.1 | 128 GB UFS 2.2 (espandibile tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI 12
  • Connettività: dual SIM, 4G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.1, GPS / A-GPS / GLONASS/ BeiDou /Galileo, NFC
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, f/1.79 + 8 MP, f/2.2, grandangolare, FOV 120° + 2 MP, f/2.4, sensore per le macro + 2 MP, f/2.4, sensore per il calcolo della profondità di campo), flash LED
  • Fotocamera frontale: 8 MP, f/2.05
  • Batteria: 6000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 18W
  • Dimensioni: 162,3 x 77,3 x 9,6 mm
  • Peso: 198 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali laterale, dual speaker, sensore ad infrarossi
Le caratteristiche di questo smartphone non sono quelle di un top di gamma, ma sono comunque interessanti.

Il Redmi 9T utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 662, affiancato dalla GPU Adreno 610, da 4 o 6 GB di memoria RAM e da 64 o 128 GB di memoria interna.

Questo smartphone utilizza un display IPS da 6.53″ con risoluzione Full HD+ che viene protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 3.

Il comparto connettività è completo e vede anche la presenza del chip NFC, ma manca il supporto alle reti 5G.

Il Redmi 9T integra nella parte posteriore quattro fotocamere: il sensore principale da 48 MP, il sensore grandangolare da 8 MP, il sensore per le macro da 2 MP ed il sensore da 2 MP per il calcolo della profondità di campo. La fotocamera frontale da 8 MP è integrata all’interno di un notch a goccia.

Uno dei punti forti di questo smartphone dovrebbe essere l’autonomia grazie alla batteria da 6000 mAh. Presente il supporto alla ricarica rapida da 18W (nella confezione è presente un caricabatterie da 22.5W).

Disponibilità e prezzo

Non ci sono ancora informazioni sulla disponibilità ed il prezzo del Redmi 9T, ma sappiamo che lo smartphone verrà proposto nelle colorazioni Carbon Gray, Twilight Blue, Sunrise Orange ed Ocean Green.

Questo smartphone ha delle buone caratteristiche tecniche, ma a decidere il suo successo sarà il prezzo, visto che sul mercato ci sono tante valide alternative (come il POCO M3) e presto arriveranno smartphone 5G low-cost grazie al SoC Qualcomm Snapdragon 480 5G.

In attesa dell’arrivo sul mercato del Redmi 9T puoi partecipare al giveaway per provare a vincere un Samsung Galaxy S21, un Galaxy Watch 3 o i Galaxy Buds Pro.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions