Redmi 8 ufficiale: lo smartphone di fascia bassa senza rivali

Redmi 8 ufficiale: lo smartphone di fascia bassa senza rivali

Redmi vuole imporsi con forza sul mercato e per farlo cerca di aggredire la fascia media (con il Redmi Note 8 Pro), ma anche quella bassa con il Redmi 8 ufficializzato proprio oggi.

Caratteristiche tecniche del Redmi 8

  • Display: IPS, 6.22″, HD+, vetro Corning Gorilla Glass 5
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 439
  • GPU: Adreno 505
  • RAM: 3 / 4 GB
  • Memoria interna: 32 / 64 GB (espandibile fino a 512 GB tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata MIUI 10
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, Wi-Fi 802.11a/b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS / AGPS / Glonass / Beidou
  • Fotocamera frontale: 8 MP, f/2.0
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (12 MP, Sony IMX363, f/1.8 + 2 MP, calcolo della profondità di campo), flash LED
  • Batteria: 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18 W
  • Dimensioni: 156,48 x 75,41 x 9,4 mm
  • Peso: 188 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali posteriore, jack audio da 3.5 mm, radio FM, nano-rivestimento P2i, sensore infrarossi, USB di tipo C

Questo smartphone è perfetto per chi vuole spendere davvero poco, ma non vuole rinunciare a troppe cose.

Il Redmi 8 utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 439, affiancato dalla GPU Adreno 505, da 3 o 4 GB di memoria RAM e da 32 o 64 GB di memoria interna.

Questo dispositivo arriva sul mercato con Android 9 Pie ed utilizza l’interfaccia proprietaria MIUI 10.

Il display IPS ha una diagonale da 6.22″ con risoluzione HD+ ed è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 5.

Il Redmi 8 nella parte posteriore integra una fotocamera principale da 12 MP coadiuvata da un secondo sensore da 2 MP per il calcolo della profondità di campo. La fotocamera frontale da 8 MP è integrata all’interno di un piccolo notch a goccia.

L’autonomia dovrebbe essere un vero punto di forza di questo smartphone, considerando che integra una batteria da ben 5000 mAh. Presente il supporto alla ricarica rapida a 18W. Purtroppo in confezione sarà presente il caricabatterie a 10W.

Nonostante questo smartphone sia un vero dispositivo low-cost non rinuncia alla USB di tipo C, al jack audio da 3.5 mm, al lettore di impronte digitali, al sensore infrarossi ed alla resistenza agli schizzi grazie al nano-rivestimento P2i.

Disponibilità e prezzo

Redmi 8 sarà disponibile in India a partire dal 12 ottobre. La variante con 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna verrà proposta al prezzo di 7999 Rupie Indiane (circa 102 euro), mentre quella con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna a 8999 Rupie Indiane (circa 115 euro).

Lo smartphone utilizzerà l’Aurora Mirror Design e verrà proposto in tre diverse colorazioni: Onyx Black, Ruby Red e Sapphire Blue (in seguito dovrebbe arrivare anche nella variante Emerald Green).

Non ci sono ancora informazioni riguardo la sua commercializzazione anche in Italia, ma in quel caso verrai informato qui su Darth News Side.

Naturalmente, in Italia il prezzo sarebbe più elevato e, forse, diventerebbe meno interessante a causa della concorrenza degli stessi dispositivi Xiaomi / Redmi (per esempio lo Xiaomi Mi A3).

Se non vuoi aspettare puoi comunque già acquistarlo cliccando qui.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions