I dispositivi più interessanti presentati oggi da Redmi sono stati, di certo, il RedmiBook 14 ed i nuovi flagship killer Redmi K20 e K20 Pro, ma oggi l’azienda ha annunciato anche il Redmi 7A.
Caratteristiche tecniche del Redmi 7A
- Display: 5.45″, HD
- CPU: Qualcomm Snapdragon 439
- GPU: Adreno 505
- RAM: 2 / 3 GB
- Memoria interna: 16 / 32 GB (espandibile fino a 256 GB tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata MIUI 10
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 5.0, GPS, Radio FM
- Fotocamera frontale: 5 MP
- Fotocamera posteriore: 13 MP, PDAF, flash LED
- Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 10 W
- Dimensioni: 146,30 x 70,41 x 9,55 mm
- Peso: 165 grammi
- Altro: jack audio da 3.5 mm, sensori ad infrarossi
Di certo il Redmi 7A non vuole essere lo smartphone più potente o il migliore tra quelli presenti sul mercato, ma può essere considerato il migliore tra quelli che costano meno di 100 euro.
Il comparto hardware è composto dal processore Qualcomm Snapdragon 439, affiancato dalla GPU Adreno 505, da 2 o 3 GB di memoria RAM e da 16 o 32 GB di memoria interna.
Questo smartphone utilizza un display da 5.45″ con risoluzione HD.
Nella parte frontale è presente una fotocamera da 5 MP, mentre nella parte posteriore troviamo una singola fotocamera da 13 MP. Per degli scatti migliori viene sfruttata l’intelligenza artificiale.
Il sistema operativo è basato su Android 9 Pie con interfaccia personalizzata MIUI 10.
Il Redmi 7A integra una batteria da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 10 W. L’autonomia dovrebbe essere più che soddisfacente, considerando la grande batteria, il display compatto ed i bassi consumi del processore.
Su questo smartphone non c’è nessun lettore di impronte, ma può essere sbloccato tramite il riconoscimento del volto 2D.
Disponibilità e prezzo
Il Redmi 7A sarà disponibile in Cina a partire dal prossimo 6 giugno. Qui di seguito puoi trovare i prezzi di questo smartphone:
- 2 GB + 16 GB – 549 Yuan (circa 71 euro)
- 3 GB + 32 GB – 599 Yuan (circa 77 euro)
Lo smartphone verrà proposto in due diverse colorazioni: Black e Blue.
Questo smartphone può rappresentare una valida scelta per chi cerca un dispositivo con un design tutto sommato gradevole (è simile a quello dei Google Pixel 3a e 3a XL), vuole spendere molto poco e non ha bisogno di tanta potenza.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet