Ieri Xiaomi ha lanciato anche il Italia il Mi A3, mentre oggi è il giorno del Redmi 7A. Questo smartphone viene proposto ad un prezzo davvero contenuto, ma ha delle caratteristiche comunque interessanti che erano già state svelate durante la presentazione ufficiale in Cina.
Caratteristiche tecniche del Redmi 7A
- Display: 5.45″, HD+
- CPU: Qualcomm Snapdragon 439
- GPU: Adreno 505
- RAM: 2 GB
- Memoria interna: 16 GB (espandibile fino a 256 GB tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata MIUI 10
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, Wi-Fi 802.11a/b/g/n, Bluetooth 5.0, GPS
- Fotocamera frontale: 5 MP
- Fotocamera posteriore: 12 MP, flash LED
- Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica a 10 W
- Dimensioni: 146,30 x 70,41 x 9,55 mm
- Peso: 150 grammi
- Altro: sblocco tramite riconoscimento del volto 2D, jack audio da 3.5 mm, sensore infrarossi, resistenza agli schizzi, display con certificazione Low Blue Light, radio FM
Questo smartphone non è di certo il dispositivo di punta di Xiaomi, ma può rappresentare una valida alternativa per tutte quelle persone che vogliono acquistare un dispositivo di qualità ed allo stesso tempo vogliono spendere poco.
Rispetto al Redmi 6A c’è un miglioramento nella qualità audio degli altoparlanti, la resistenza agli schizzi, la radio FM senza antenna esterna, la batteria più capiente con una ricarica più rapida ed un processore più performante.
Grazie al processore Qualcomm Snapdragon 439 ed alla batteria da ben 4000 mAh il Redmi 7A dovrebbe garantire un’autonomia di circa 2 giorni.
Il display ha una diagonale da 5.45″ e presenta la certificazione Low Blue Light approvata da TÜV Rheinland® (in pratica il display riesce a garantire un’esperienza visiva confortevole, senza affaticare gli occhi).
Nella parte posteriore è presente una singola fotocamera da 12 MP con pixel da 1.25µ, mentre nella parte frontale c’è la fotocamera da 5 MP che può essere utilizzata anche per il Face AI Unlock (lo sblocco tramite riconoscimento facciale che va a sostituire totalmente il lettore di impronte digitali).
Disponibilità e prezzo
Il Redmi 7A è disponibile già da oggi presso i negozi TIM e dalla prossima settima sarà disponibile presso i Mi Store autorizzati e su Mi.com. Lo smartphone viene venduto nella configurazione con 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna al prezzo di 119,90 euro.
Le colorazioni disponibili sono due: Matte Black e Matte Blue.
In questo momento, inoltre, è possibile acquistarlo su Amazon al prezzo di 91,90 euro (venduto da un venditore terzo e spedito da Amazon). Ed in realtà questo prezzo è più corretto. Infatti, su Amazon il Redmi 7 viene venduto a 135,99 euro ed ora il Redmi Note 7 è in offerta a 137,99 euro (questi due smartphone sono decisamente migliori rispetto al Redmi 7A).
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet