Recensione Winnovo M798: piccolo tablet low-cost con connettività 4G

Recensione Winnovo M798: piccolo tablet low-cost con connettività 4G

Molte volte si cerca un piccolo tablet per poter navigare su internet o leggere qualche documento. Il Winnovo M798 potrebbe soddisfare queste esigenze, avendo delle dimensioni ed un prezzo contenuto e, inoltre, il supporto alle reti 4G.

Contenuto della confezione del Winnovo M798

La confezione del Winnovo M798 è realizzata in cartone di colore blu ed è abbastanza resistente. Nella parte superiore vengono mostrate le immagini della parte frontale e di quella posteriore del tablet, oltre che il logo Winnovo. Nella parte inferiore sono riportate alcune specifiche tecniche del dispositivo e l’indirizzo del sito dell’azienda.

All’interno della confezione, oltre al tablet, sono contenuti il cavo USB – micro USB, il caricabatterie, le cuffie, il manuale utente ed un cartoncino che ci invita a condividere la nostra soddisfazione per il prodotto con i nostri amici, oppure, in caso di problemi di contattare l’azienda per ricevere assistenza o per restituire il tablet.

Design e costruzione del Winnovo M798

Il Winnovo M798 ricorda in parte un iPad Mini. La parte posteriore è realizzata in metallo con due inserti in plastica. La parte frontale, invece, vede la presenza del vetro per la protezione del display.

Nella parte posteriore sono presenti la fotocamera, il flash led ed il logo dell’azienda (anche se quest’ultimo non è molto leggibile).

Frontalmente nella parte superiore troviamo la capsula auricolare, la fotocamera ed i sensori di prossimità e di luminosità. Sempre frontalmente, ma nella parte inferiore, è presente un solo tasto soft touch che funziona anche da led di notifica.

Sul lato destro ci sono il bilanciere del volume ed il tasto power, mentre su quello sinistro non troviamo nulla. Il lato inferiore ospita lo speaker e la porta micro – USB (racchiusi in un inserto in plastica). Il lato superiore vede la presenza del secondo inserto in plastica (questo rimovibile) che nasconde le antenne, lo slot per la microSD e quello per la micro SIM. Sempre sul lato superiore c’è anche l’ingresso per il jack audio da 3.5 mm.

Caratteristiche tecniche del Winnovo M798

  • Display: IPS, 7.85″, HD (1024 x 768 pixel)
  • CPU: MediaTek 8735M
  • GPU: Mali T-720
  • RAM: 1 GB
  • Memoria interna: 16 GB (espandibile fino a 64 GB tramite micro SD)
  • Sistema operativo: Android 5.1 Lollipop
  • Connettività: 4G (supporta la banda B20), Wi-Fi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.0, GPS
  • Fotocamera posteriore: 5 MP, flash LED
  • Fotocamera frontale: 2 MP
  • Batteria: 3600 mAh
  • Dimensioni: 197 x 131 x 12 mm
  • Peso: 662 grammi
  • Altro: jack audio da 3.5 mm, radio FM

Display

Il display del Winnovo M798 è un IPS con una diagonale di 7.85″ e risoluzione HD. La luminosità è buona e garantisce una buona visibilità. È presente il sensore di luminosità che funziona bene, ma se attivato non bisogna ridurre la luminosità manualmente al minimo perché il display in pratica si spegne e, quindi, non si potrà modificare la stessa (per riaccendere il display bisognerà puntare una fonte di luce direttamente sul sensore di luminosità).

Per avere dei colori un po’ più accesi consiglio di entrare nelle impostazioni Miravision ed impostare la modalità di immagine su “Vivido” e, inoltre, di attivare il contrasto dinamico. Con questi piccoli accorgimenti la riproduzione dei colori risulta migliore ed abbastanza soddisfacente. Di certo non sarà la migliore esperienza possibile, ma tutto sommato risulta adeguata per un prodotto di questa fascia di prezzo. Gli angoli di visione sono abbastanza buoni, ma inclinando il tablet si può notare una leggera variazione dei colori.

Il display supporta 10 tocchi e non ci sono problemi durante la digitazione.

Hardware

Questo tablet si colloca nella fascia bassa del mercato e, infatti, il processore utilizzato dal Winnovo M798 è un MediaTek 8735M, affiancato dalla GPU Mali T-720, da 1 GB di memoria RAM e da 16 GB di memoria interna.

Software

Il sistema operativo del Winnovo M798 è Android 5.1 Lollipop, quindi, una versione abbastanza vecchia del sistema operativo di Google.

L’interfaccia è quella stock di Android e, fortunatamente, Winnovo ha deciso di non installare app inutili (le uniche due app doppie sono “Google Foto” e “Galleria”).

Appena acceso ho ricevuto una notifica che mi avvisava della presenza di un’app dannosa (iMess, se non ricordo male). Per rimuoverla ho dovuto ottenere i permessi di root (ho utilizzato Kingo Root da PC e dopo qualche tentativo ci sono riuscito) e poi utilizzare un’app per disinstallarla (ho avuto bisogno dei permessi di root perché iMess era stata installata come app di sistema). La procedura in realtà non sarebbe lunghissima, ma tutto dipende da quanto tempo Kingo Root (o magari programmi simili) impiegherà per completare l’operazione (io ho dovuto riavviarla parecchie volte).

Dopo aver risolto questo piccolo/grande problema ho potuto utilizzare il tablet e non ho riscontrato particolari problemi.

Prestazioni

Il Winnovo M798 potrà essere utilizzato per navigare su internet, per utilizzare i vari social network e per consultare vari documenti. Naturalmente bisogna considerare che i tempi di caricamento non sono fulminei e per circa 10/15 minuti dopo l’accensione il tablet risulta abbastanza lento.

Le app che danno maggiori problemi sono quelle dei social, ma per alcune il problema può essere risolto installando la versione lite (cosa che io ho fatto per Facebook e Messenger).

Ho provato ad utilizzare il tablet anche con qualche gioco (Real Racing 3 e Hitman Sniper). Il risultato non è di certo entusiasmante e, infatti, è possibile sfruttare i giochi con un livello di dettaglio minimo e con un frame rate non molto elevato. Naturalmente questi sono giochi più impegnativi e di certo questo non è il dispositivo adatto per questo tipo di utilizzo (se cerchi un dispositivo per il gaming potrebbe interessarti lo Xiaomi Black Shark, il Nubia Red Magic o il Razer Phone), ma il Winnovo M798 può essere sfruttato per passare qualche minuto utilizzando giochi più leggeri (come per esempio Super Mario Bros.).

Le prestazioni di questo tablet sono in linea con quelle di altri dispositivi che utilizzano lo stesso hardware. Non c’è una fluidità elevata nell’apertura delle app e nell’utilizzo, ma con un po’ di pazienza il dispositivo riesce a fare tutto (anche se bisogna rinunciare a qualcosa).

Il tablet può essere utilizzato per la visione di qualche serie TV su Amazon Prime Video, ma di certo questa non è la scelta migliore per chi vuole usufruire dei contenuti in alta definizione (diciamo che può rappresentare un’ancora di salvataggio in alcune situazioni).

Connettività

Uno dei punti di forza del Winnovo M798 è di certo il supporto alle reti 4G. Il tablet, infatti, è dotato di uno slot per le micro SIM e, quindi, si può utilizzare per navigare in mobilità ed anche per effettuare chiamate. Durante l’utilizzo non ho mai riscontrato problemi. Durante le chiamate l’audio risulta adeguato.

Naturalmente, il tablet può essere utilizzato anche tramite il Wi-Fi (che supporta sia la banda da 2,4 GHz che quella da 5 GHz). Anche in questo caso non mai avuto problemi durante l’utilizzo.

A completare il tutto c’è il Bluetooth 4.0 ed anche il GPS. Il Bluetooth funziona in modo più che soddisfacente, mentre il GPS risulta un po’ lento.

Fotocamera

I tablet, in generale, non sono di certo i dispositivi adatti per chi vuole scattare delle foto ed anche il Winnovo M798 segue questa “regola”. Questo dispositivo ha una fotocamera posteriore da 5 MP con flash LED ed una fotocamera frontale da 2 MP.

Queste fotocamere possono essere utilizzate semplicemente per fotografare qualcosa rapidamente (magari un biglietto o un’annotazione) o per fare una videochiamata. Di sicuro non potranno essere utilizzate per scattare delle foto perfette.

Batteria

Il Winnovo M798 utilizza una batteria da 3600 mAh che garantisce un’autonomia di un’intera giornata se il tablet viene utilizzato in modo continuativo o di due/tre giorni con un utilizzo più blando (quindi con un po’ di navigazione internet, la visione di qualche filmato o la lettura di qualche documento).

Per una ricarica completa sono necessarie circa 2/3 ore.

Disponibilità e prezzo del Winnovo M798

Il Winnovo M798 può essere acquistato su Amazon al prezzo di 89,99 euro. Il tablet viene proposto nella sola colorazione grigia.

Conclusioni

Di sicuro il Winnovo M798 non può essere utilizzato come tablet principale o comunque per operazioni pesanti e complesse. Questo è abbastanza comprensibile considerando il suo comparto hardware. In parte, inoltre, un tablet con un display da 7.85″ può quasi essere considerato inutile in questo momento, considerando che ci sono smartphone con display da circa 6″ che possono garantire una buona fruizione di contenuti ed una buona qualità.

Questo tablet, secondo me, può essere una scelta valida per chi ha bisogno di un dispositivo da utilizzare per consultare rapidamente qualche documento, vuole leggere un e-book (e non vuole un e-book reader perché lo considera un po’ limitato) o anche come regalo per un bambino che può utilizzarlo per vedere qualche filmato, qualche cartone animato o può utilizzarlo per giocare a qualche gioco leggero.

Come già detto il punto di forza di questo dispositivo non sono le prestazioni, ma la connettività 4G e la costruzione più che buona e, quindi, se questi due ultimi fattori sono importanti e non si vuole spendere molto, allora il Winnovo M798 può essere una valida scelta.

Per concludere, infine, vorrei consigliarti di installare il Rootless Pixel Launcher Go Edition. Io dopo averlo installato ho notato una maggiore fluidità generale. Dovrai scaricare il file apk e poi procedere con l’installazione manuale (ricordati di consentire l’installazione di applicazioni da fonti sconosciute, spuntando la voce “Origini sconosciute” presente nelle impostazioni di sicurezza).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

2 commenti

    1. Ciao. Ho utilizzato l’ultima versione presente sul sito. Comunque, nel caso in cui non dovesse funzionare prova anche con KingoRoot. Considera che dovrai avere pazienza perché io ho completato l’operazione dopo tanti tentativi.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions