Uno dei problemi più diffusi dei PC, quando vengono utilizzati per operazioni pesanti e complesse, riguarda il surriscaldamento. Il raggiungimento di temperature elevate può danneggiare seriamente i dispositivi. Per prevenire tutto questo si possono utilizzare dei prodotti specifici come le basi di raffreddamento o, in alternativa, dispositivi come questo KLIM Tornado.
Contenuto della confezione del KLIM Tornado
La confezione del KLIM Tornado è realizzata in cartone di colore azzurro e bianco; nella parte superiore riporta il marchio dell’azienda ed in quella inferiore il nome del dispositivo. La confezione è racchiusa in un cartoncino che sui lati indica il nome del prodotto ed il marchio. Nella parte superiore c’è un’immagine del dispositivo ed in quella inferiore un’altra immagine e le caratteristiche tecniche.
All’interno della confezione troviamo il KLIM Tornado, il cavo USB – micro USB per l’alimentazione, tre adattatori in silicone, due viti, una placchetta in plastica (con due magneti ed una fascia adesiva), tre manuali utente in varie lingue (presente anche l’italiano), un cartoncino con le istruzioni per diventare tester della KLIM e quattro adesivi con il logo dell’azienda.
Design e costruzione del KLIM Tornado
Il design è molto semplice e minimale. Nella parte superiore è presente un inserto in plastica trasparente che protegge il piccolo display e su cui è stato stampato il logo della KLIM; sempre nella parte superiore sono presenti tre tasti per gestire il KLIM Tornado. Il lato destro è pulito, mentre quello sinistro ospita l’ingresso micro USB. Nella parte frontale è presente una griglia con intorno una cornice che servirà per collegare gli adattatori in silicone; sotto questa griglia sono presenti due piccole fessure nelle quali inserire la placchetta in plastica, mentre superiormente, ai lati, ci sono due braccetti con i fori per le viti. Nella parte posteriore è presente una seconda griglia, più larga e di colore argento (che ricorda, in parte, la griglia frontale di alcune BMW). Nella parte inferiore è stata inserita una placchetta in metallo per riporre quella in plastica quando non si utilizza.
Il KLIM Tornado, pur essendo realizzato interamente (o quasi) in plastica, è ben costruito e risulta molto solido.
[satellite gallery=127 auto=on caption=off thumbs=on]
Caratteristiche tecniche del KLIM Tornado
- Velocità ventola: 4500 ± 10% RPM
- Flusso d’aria massimo: 21.35 CFM
- Alimentazione: DC 5V
- Dimensioni: 100 x 75 x 41 mm
- Peso: 160 grammi
Il KLIM Tornado ha delle dimensioni contenute, ma grazie ad una velocità massima delle ventole di circa 5000 giri al minuto riesce a raggiungere un flusso d’aria massimo di 21.35 CFM (Cubic Feet to Minute), cioè, circa 0,6 metri cubi al minuto.
Come funziona il KLIM Tornado
Come detto in precedenza, nella confezione troviamo degli adattatori in silicone, una placchetta in plastica e delle viti. Il KLIM Tornado deve essere posizionato di fronte alla presa d’aria del PC utilizzando l’inserto in silicone adatto (cioè quello in grado di coprire l’intera presa d’aria). Per evitare che si possa muovere dobbiamo inserire la placchetta nelle due fessure presenti nel KLIM Tornado, in modo da avere una base che andrà a poggiarsi sulla base del PC, e poi bisognerà scegliere le viti adatte (sono presenti due coppie di viti di differenti dimensioni) e stringere quanto basta (le viti non produrranno graffi perché la parte delle stesse che entra in contatto con il PC sono coperte con dei piccoli tappi in plastica).
Una volta posizionato (l’operazione è più lunga a dirsi che a farsi) il KLIM Tornado dovrà essere collegato tramite il cavo micro USB al PC per poterlo alimentare ed infine acceso. Per avviarlo sarà sufficiente cliccare il pulsante di accensione. Dopo si potrà scegliere la modalità automatica (premendo per circa 3 secondi il pulsante di accensione) che andrà a regolare la velocità delle ventole in base alla temperatura raggiunta dal PC, oppure si potrà scegliere manualmente la velocità tramite il tasto + ed il tasto -.
Il KLIM Tornado (ed altri prodotti simili) svolge la stessa funzione delle basi di raffreddamento, cioè, quella di ridurre la temperatura del PC, ma in un modo differente. Infatti, mentre le basi di raffreddamento spingono dell’aria fredda verso il PC, il KLIM Tornado aspira l’aria calda dall’interno del PC e la “rimuove” verso l’esterno.
Disponibilità e prezzo del KLIM Tornado
Il KLIM Tornado può essere acquistato su Amazon al prezzo di 29,90 euro.
Conclusioni
Un prodotto come il KLIM Tornando può essere molto utile per tutti quelli che stressano il PC, in modo tale da mantenere le temperature sotto controllo ed evitare gravi danni al PC stesso. Questo dispositivo, però, va ad aspirare l’aria da un lato del computer e, quindi, mi sento di consigliarlo a chi ha un PC che normalmente non raggiunge temperature molto elevate (anche se comunque questo prodotto può aiutare). Per tutti gli altri, forse, è meglio acquistare una base di raffreddamento come la KLIM Wind.
Ecco un video con il livello di rumorosità del KLIM Tornado:
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.