Recensione KLIM Optics: gli occhiali per non affaticare gli occhi davanti al PC

Recensione KLIM Optics: gli occhiali per non affaticare gli occhi davanti al PC

Ormai tutti noi passiamo tanto tempo davanti ad un display (tra smartphone, tablet e PC). Questa esposizione continua alla luce blu emessa dai vari display porta come prima conseguenza un sensibile affaticamento degli occhi. Alcuni studi, inoltre, hanno evidenziato che la luce blu emessa dai display può avere conseguenze anche sulla qualità del sonno. Per poter far fronte a questi problemi, una soluzione semplice ed economica riguarda l’utilizzo di occhiali che filtrano questa luce blu. Degli occhiali che rispondono di certo a queste caratteristiche sono i KLIM Optics.

Contenuto della confezione degli occhiali KLIM Optics

Gli occhiali KLIM Optics vengono spediti in una confezione in cartone nera, molto semplice, che presenta solo nella parte superiore il marchio dell’azienda.

Aprendo la confezione troviamo subito la custodia rigida (con il marchio KLIM impresso) che contiene gli occhiali (inseriti in un sacchetto nero con il marchio KLIM color oro) ed un panno grigio in microfibra (con il marchio impresso) per pulire le lenti.

Nella confezione sono presenti anche un piccolo cartoncino con le istruzioni per diventare tester per la KLIM e 4 adesivi (questi possono essere applicati, per esempio, sul proprio PC per dimostrare di essere degli affezionati clienti della KLIM).

Caratteristiche tecniche e qualità costruttiva degli occhiali KLIM Optics

Queste sono le caratteristiche riportate dall’azienda:

  • Lenti: Tecnologia Tedesca, 86% di filtro contro la luce blu, anti-UV, a prova di graffio
  • Materiali: Lega di polimero, TR90, PC, Silicone
  • Dimensioni: 15 x 14 x 3,4 cm
  • Peso: 20 grammi

La KLIM ha curato molto questi occhiali sia da un punto di vista costruttivo che per quello che riguarda il design e la cura dei dettagli.

I materiali utilizzati per la realizzazione di questi occhiali li rendono resistenti agli urti (che vengono assorbiti al meglio), flessibili (infatti le aste resistono anche a delle flessioni, naturalmente non eccessive) e leggeri (questo aspetto è molto importante per chi deve usare un prodotto di questo tipo per molte ore).

Un dettaglio interessante degli occhiali KLIM Optics rigiarda le lenti. Queste, infatti, sono realizzate in Germania e dovrebbero garantire una buona protezione. Le lenti sono di colore giallo e proprio per questo motivo (o anche per questo) riescono a filtrare l’86,6% di luce blu. Il risultato, quindi, è veramente ottimo, ma bisogna considerare che tutti i colori che vedremo saranno filtrati da una luce gialla e questo potrebbe rappresentare un problema per qualcuno.

Il design degli occhiali è semplice e lineare. E questo per me è un punto di forza.

Anche gli altri accessori contenuti nella confezione (la custodia rigida, il sacchetto per il trasporto degli occhiali ed il panno in microfibra) sono stati realizzati con cura e restituiscono una buona sensazione.

[satellite gallery=104 auto=on caption=off thumbs=on]

 

Ma questi occhiali KLIM Optics funzionano?

Io sto provando i KLIM Optics da circa due settimane e devo ammettere che ho notato un minore affaticamento degli occhi (soprattutto nelle sessioni più lunghe di utilizzo del PC). Il loro peso ridotto, inoltre, rende gli occhiali veramente comodi durante l’utilizzo.

Come già accennato nelle caratteristiche, però, le lenti gialle da un lato garantiscono ottimi risultati per quello che riguarda il filtraggio della luce blu, ma dall’altro possono risultare poco interessanti per chi deve avere una visione dei colori ottimale.

Disponibilità e prezzo degli occhiali KLIM Optics

Gli occhiali KLIM Optics possono essere acquistati su Amazon ad un prezzo di 29,90 euro. Il prezzo è davvero contenuto (come altri prodotti della KLIM), soprattutto se consideriamo i benefici derivanti dall’utilizzo di un prodotto di questo tipo.

Conclusioni

I vantaggi derivanti dall’utilizzo dei KLIM Optics sono notevoli e riscontrabili sin dai primi giorni (soprattutto nelle ore notturne o, comunque, quando siamo in un ambiente con illuminazione artificiale).

Come tutti i prodotti, naturalmente, anche questi KLIM Optics hanno dei pro e dei contro.

Tra i pro inserisco la qualità costruttiva, il design ed il reale funzionamento nel filtraggio della luce blu. Tra i contro, in realtà, mi sento di inserire solo le lenti gialle che rendono gli occhiali perfetti per filtrare la luce blu, ma ci fa vedere dei colori diversi rispetto alla realtà (il display e tutto l’ambiente che ci circonda sembrano impostanti su una modalità di colore molto calda). Comunque questa sensazione si attenua dopo qualche minuto di utilizzo.

Questi occhiali, quindi, sono perfetti per chi passa molte ore davanti ad un display, ma sono meno adatti per chi sul display ha la necessità di visualizzare i colori nella loro reale tonalità (per questi forse sarebbe meglio guardare ad un prodotto differente come gli occhiali della Xiaomi disponibili nelle colorazioni nero o blu/nero).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions