Recensione Klim Chroma: tastiera da gaming low-cost

Klim è una giovane startup che vuole proporre dispositivi per il gaming ad un prezzo contenuto. In questo articolo potrete trovare la recensione della tastiera da gaming Klim Chroma.

Caratteristiche e contenuto della confezione della tastiera Klim Chroma

La tastiera Klim Chroma è contenuta in una scatola di cartone nera, con le immagini e qualche caratteristica del dispositivo. All’interno, oltre alla tastiera, troviamo solo un cartoncino con le istruzioni per diventare tester per la Klim.

[satellite gallery=90 auto=on caption=off thumbs=on]

Appena la Klim Chroma viene estratta dalla confezione, la prima cosa che si nota è la sua leggerezza. La tastiera è costruita interamente in plastica (non di altissima qualità) ed esercitando delle torsioni la stessa flette abbastanza. Tra tutti i prodotti della Klim che ho potuto recensire (il microfono, gli auricolari e la base di raffreddamento) questo è quello che mi ha convinto meno a livello costruttivo.

Il primo impatto, quindi, non è stato positivo, anche perché con le luci spente la tastiera è abbastanza anonima. Una volta collegata al PC e accese le luci (che sono fisse), la Klim Chroma risulta molto più interessante, grazie ai colori che vanno a sfumare dal blu, al viola, al rosso ed al verde. La luce, però, è visibile anche sui lati della tastiera (tranne su quello frontale) proprio a causa della plastica abbastanza sottile utilizzata (e questo mi ha fatto un po’ storcere il naso).

Oltre ad acquisire una maggiore “personalità” con l’accensione dei LED colorati, utilizzandola la tastiera risulta anche abbastanza comoda. La qualità non eccelsa della plastica si fa sentire, ma la risposta dei tasti è molto buona. Certo, non si avrà la stessa esperienza che è possibile avere con una tastiera meccanica, ma questa Klim Chroma è una delle più interessanti tra quelle a membrana.

Due caratteristiche molto interessanti di questa tastiera sono il filo anti ingarbugliamento (sufficientemente lungo) e la resistenza ai liquidi (garantita anche dalla presenza di alcuni fori sul fondo che faranno defluire i liquidi). Questa ultima caratteristica, però, non ho voluto testarla direttamente.

Disponibilità e prezzo della Klim Chroma

La tastiera Klim Chroma può essere acquistata su Amazon ad un prezzo (in questo momento) di 22.90 euro. Se siete interessanti, potete effettuare l’acquisto cliccando qui.

Conclusioni

Di sicuro questa tastiera non è la migliore presente sul mercato, ma bisogna anche sottolineare che viene proposta ad un prezzo davvero contenuto. Inoltre, la sua resistenza ai liquidi è una caratteristica interessante e che non sempre è possibile trovare su prodotti low-cost. Tra i pro di questa tastiera possiamo inserire il prezzo di vendita, la resistenza ai liquidi, la retroilluminazione dei tasti e la buona utilizzabilità. Tra i contro, invece, bisogna inserire la costruzione ed i materiali non proprio al top, l’impossibilità di variare il colore dell’illuminazione e la presenza di piedini un po’ troppo bassi che non consentono di sollevare la tastiera in modo soddisfacente. Consiglio questa Klim Chroma a chi cerca una prima tastiera o a chi vuole creare una postazione da gaming senza spendere troppo (magari acquistando anche gli altri prodotti venduti da Klim).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions