Sul comodino, vicino al letto, abbiamo bisogno di una lampada, di una sveglia e magari di uno speaker per ascoltare la musica. I tre prodotti (la lampada, la sveglia e lo speaker), naturalmente, occupano molto spazio e, quindi, la soluzione migliore è acquistare un singolo prodotto multifunzione. Molto spesso, però, prodotti di questo tipo non hanno un bel design, ma questo non è il caso di Keynice D-58.
Keynice D-58, infatti, è un dispositivo ben realizzato, con un bel design e che svolge tutte le funzioni in modo praticamente perfetto.
Contenuto della confezione
Keynice D-58 è contenuta in una confezione in cartone (bianca e verde, con le immagini e le caratteristiche della lampada) ed al suo interno, oltre alla lampada, sono presenti solamente il cavo USB – micro USB (bianco come la lampada) ed un piccolo manuale con le istruzioni (presente anche la lingua italiana).
La lampada, all’interno della confezione, è contenuta in un sacchetto in plastica ed è protetta da un cubo in polistirolo. Il cavo ed il manuale sono contenuti in una seconda confezione in cartone (di colore verde).
[satellite gallery=85 auto=on caption=off thumbs=on]
Caratteristiche della lampada multifunzione Keynice D-58
Keynice D-58 ha una forma cilindrica ed è realizzata completamente in plastica. Nonostante i materiali utilizzati per la costruzione, però, il dispositivo è ben realizzato e dona una sensazione di solidità. Sia la parte inferiore che quella superiore sono realizzate in plastica opaca, ma quella superiore lascia passare la luce (proprio per poter utilizzare la Keynice D-58 come una lampada). Quello che colpisce subito di questa lampada è la sua bellezza ed il suo design.
Nella parte frontale, sulla base, è presente un piccolo display che mostra l’ora, il livello di carica della batteria, le funzioni attive (la sveglia, il Bluetooth, la presenza della micro SD, la modalità di spegnimento automatico o il collegamento tramite cavo AUX), oppure la modalità di utilizzo attiva in quel momento (modalità PC, in carica); è presente anche un microfono. Sempre sulla base, ma nella parte posteriore, sono presenti l’ingresso per la microSD, quello per il cavo AUX e quello per il cavo micro USB.
Nella parte inferiore sono presenti i tasti per controllare la lampada: il tasto di accensione spegnimento, il tasto per abilitare/disabilitare la sveglia, il tasto per la regolazione della sveglia, il tasto per la regolazione dell’ora, il tasto per lo spegnimento automatico ed i tre tasti per il controllo della musica (play/pausa ed i tasti avanti ed indietro che possono essere utilizzati anche per controllare il volume). Sono presenti, inoltre, un foro per resettare il dispositivo e centralmente una rientranza per poter agganciare la lampada. Tutto questo è contenuto all’interno di un cerchio in materiale antiscivolo, utile per fare in modo che lampada sia ben salda su tutte le superfici.
Nella parte superiore è presente la griglia in plastica dello speaker e centralmente un tasto soft-touh per accendere/spegnere la luce (attraverso una pressione prolungata), per passare tra le varie modalità di illuminazione e per spegnere la sveglia (con un semplice tocco).
Diverse modalità di utilizzo della lampada Keynice D-58
La Keynice D-58, come detto, è una lampada, ma può essere utilizzata anche come uno speaker e come una sveglia.
Utilizzando il dispositivo come una lampada è possibile scegliere tra differenti modalità di colore: luce bianca (disponibili 4 livelli di luminosità), luce colorata fissa o luce colorata variabile (in questa modalità si passerà da una tonalità di colore ad un’altra in modo automatico). La luce bianca ha una tonalità calda e non affaticherà gli occhi (per esempio durante la lettura di un libro). Scegliendo tra le due modalità colorate si potrà creare una bella atmosfera rilassante (molto bella soprattutto quella che cambia colore in modo automatico).
La lampada Keynice D-58 può essere utilizzata anche come uno speaker e questo può essere fatto in 4 modi diversi. In pratica si può collegare lo speaker ad un altro dispositivo tramite un cavo AUX, tramite il Bluetooth ed anche tramite l’ingresso USB (che viene utilizzato anche per la ricarica). Infine, si può inserire la micro SD nell’apposito ingresso ed in questo modo si potranno ascoltare i brani contenuti al suo interno. L’audio riprodotto da questo dispositivo è di buona qualità (ed il volume è elevato) e non ci sono distorsioni (neanche a volumi elevati). Come detto la qualità è buona, ma non è paragonabile a quella dei dispositivi top di gamma; considerando la fascia di prezzo e la tipologia di prodotto, però, devo ammettere che questo dispositivo mi ha stupito (anche per il volume elevato che riesce a raggiungere nonostante le dimensioni contenute).
Infine, questo dispositivo può essere utilizzato anche come una sveglia. Il suono della sveglia ha un buon volume (ma non così elevato da farci svegliare bruscamente), e riproduce una musica “dolce”. Nel momento in cui la sveglia suona si accende anche la luce. Per spegnere la sveglia è sufficiente sfiorare il tasto posto nella parte superiore.
L’utilizzo di questa lampada è semplice ed intuitivo ed inoltre veniamo “aiutati” da una voce (e da qualche suono) che ci avvisa quando si passa da una modalità ad un’altra (sentiremo la parola “Bluetooth” quando si sta connettendo ed un breve suono quando lo speaker sarà connesso, la frase “Audio in” quando collegheremo lo speaker tramite cavo AUX, la parola “Music” quando viene inserita la micro SD e la frase “PC Mode” quando viene utilizzato lo speaker tramite collegamento al PC con il cavo USB).
Utilizzando tutte queste funzioni, quanto durerà la batteria? La batteria del dispositivo è integrata e non removibile e ha una capacità di 2200 mAh (esistono modelli praticamente identici a questo della Keynice, ma che hanno una batteria da 2000 mAh). La ricarica della batteria avviene tramite il cavo presente in confezione (questo dovrà essere collegato al PC o ad un caricatore dello smartphone (DC 5V / 1000 mA) perché nella confezione non è presente) e la ricarica completa richiede circa 3 ore. Con una ricarica completa ed utilizzando la Keynice D-58 solo come orologio/sveglia si raggiungono circa le 20 ore di utilizzo; se, invece, si fa un utilizzo misto, ma non prolungato (mi riferisco alla modalità speaker ed alla modalità lampada), allora si raggiungono circa le 6/8 ore. Mantenendo lo speaker o la lampada sempre accesa la durata si abbassa e raggiunge le 4 ore. La durata della batteria che ho riportato per le varie situazioni è indicativa, ma può variare in base all’utilizzo.
Questo particolare modello (che, ripeto, è quello aggiornato rispetto ad altre versioni uguali solo nel design) ha delle piccole funzionalità che consentono di ridurre i consumi:
- Spegnimento automatico: attraverso il pulsante dedicato, posto nella parte inferiore, si può attivare lo spegnimento automatico (si può scegliere tra un minimo di 10 ed un massimo di 120 minuti) e questa funzione è comoda, per esempio, per chi vuole addormentarsi ascoltando un po’ di musica senza rischiare che lo speaker rimanga acceso tutta la notte
- Spegnimento automatico del Bluetooth: questa funzione è attiva di default e, in pratica, disattiva il Bluetooth dopo 5 minuti di inutilizzo dello stesso (l’inconveniente di questa funzione, comunque comoda per prolungare la durata della batteria, è che per poter riaccendere il Bluetooth si deve spegnere e riaccendere il dispositivo)
Disponibilità e prezzo della Keynice D-58
La lampada multifunzione Keynice D-58 può essere acquistata su Amazon ad un prezzo di 35,99 euro. Il prezzo è assolutamente interessante se si considera che un solo prodotto (dalle dimensioni contenute e con un bel design) ne contiene in realtà 3 e, soprattutto, che le diverse modalità di utilizzo funzionano al meglio.
Se siete interessanti e volete procedere con l’acquisto, potete farlo cliccando sul seguente link:
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.