HONOR Router 3 attira l’attenzione grazie alle ottime caratteristiche, al bel design e, sopratutto, al Wi-Fi 6 Plus. Ma riesce a fare quello che promette?
Contenuto della confezione
La confezione è realizzata in cartone ed al suo interno ci sono il router, l’alimentatore, un cavo Ethernet ed il manuale utente.
Design e costruzione
L’HONOR Router 3 si caratterizza per un design sobrio che si può adattare a tutti gli ambienti. Presenti quattro antenne che possono essere chiuse, ma non rimosse. Nella parte frontale c’è un singolo LED, mentre in quella superiore il tasto H che può essere utilizzato per il pairing con altri dispositivi HUAWEI / HONOR e per il WPS. Nella parte posteriore ci sono l’ingresso per l’alimentazione, una porta WAN, tre porte LAN ed il tasto per il reset.
Il router è realizzato interamente in plastica e la qualità costruttiva è davvero ottima. Come detto il design è semplice e lineare ed anche il logo HONOR è stato integrato nel migliore dei modi rendendolo visibile, ma non invasivo.
Caratteristiche tecniche dell’HONOR Router 3
- CPU: GigaHome Hi5651L, 1.2GHz Dual-Core
- RAM: 128 MB DRAM
- Memoria interna: 128 MB Nand FLASH
- Chip Wi-Fi: HiSilicon Hi1152
- Wi-Fi: 802.11 a/b/g/n/ac/ax (Wi-Fi 6) con supporto dual-band simultanea
- Gamma di frequenza Wi-Fi: 2.4G: 2.4 – 2.483 GHz | 5G: 5.15 – 5.85 GHz
- Protocolli di sicurezza: WPA2-PSK , WPA/WPA2-PSK, WPA2-PSK/WPA3-SAE
- Antenne: 4 antenne esterne
- Porte: 3 porte LAN Ethernet autoadattive da 100 / 1000 Mbit/s, 1 porta WAN Ethernet auto adattativa da 100 / 1000 Mbit/s
- Alimentazione: 12V DC
- Dimensioni: 41 x 242 x 152 mm
- Peso: 379 grammi
- Altro: PPPoE bridge, Multi SSID, protocollo HUAWEI HiLink, IPTV, QOS, DMZ, VPN, DNS, DHCP (server e client), NAT e NATP, WPS, smart Wi-Fi, parental controls, protezione dagli attacchi DoS, aggiornamenti automatici, tasto reset, supporto app AI Life
Questo router ha caratteristiche davvero interessanti ed il Wi-Fi 6 Plus non è solo una trovata commerciale.
L’HONOR Router 3 integra la CPU GigaHome Hi5651L che viene affiancata dal chip Wi-Fi HiSilicon Hi1152. L’hardware integrato permette di raggiungere una velocità teorica massima di 3000 Mbps e questo permette di sfruttare al meglio la connessione.
Il Wi-Fi 6 Plus è un potenziamento del “classico” Wi-Fi 6 che grazie alla tecnologia proprietaria di HUAWEI garantisce una maggiore velocità ed una migliore copertura del segnale. Dietro al nome accattivante, quindi, c’è un lavoro importante da parte di HUAWEI per migliorare le prestazioni generali.
Ovviamente questo è un router, quindi, per potere sfruttare la propria connessione ad internet bisogna collegarlo ad un modem.
Configurazione ed impostazioni
La configurazione è davvero semplicissima e può essere effettuata collegandosi all’indirizzo IP 192.168.3.1 od utilizzando l’applicazione AI Life. In entrambi i casi sarà sufficiente seguire le indicazioni ed in pochi minuti il router sarà pronto per essere utilizzato.
La pagina per la configurazione è realizzata molto bene e verrà aperta automaticamente quando si effettuerà l’accesso alla rete del router che verrà mostrata tra le varie connessioni Wi-Fi disponibili. Dopo aver assegnato il nome e la password della rete Wi-Fi, la password amministratore del router e le altre impostazioni si avvierà la procedura automatica di configurazione che durerà pochi secondi. Appena terminata la configurazione sarà possibile effettuare l’accesso alla stessa pagina che integra le cinque schede che serviranno per visualizzare le informazioni necessarie e per modificare le varie impostazioni.
Molto interessante l’opzione “Ottimizzazione dual band” che combina le bande 2.4 GHz e 5 GHz e che dopo andrà a selezionare automaticamente la banda più veloce. In ogni caso questa funzione può essere disattivata per impostare le bande separatamente.
Il Wi-Fi 6 è sicuramente interessante, ma in casa potrebbero esserci dei dispositivi non compatibili (soprattutto vecchi laptop con adattatori di rete Intel) che non riescono a rilevare la rete Wi-Fi 6 e con l’HONOR Router 3 questo “problema” può essere risolto attivando l’opzione “Rete Wi-Fi 5 di backup“.
È possibile creare una rete Wi-Fi guest per gli ospiti con la quale sarà possibile accedere ad internet, ma non gestire il router né accedere ad altri dispositivi sulla rete domestica. La rete Wi-Fi guest potrà essere attivata in modo permanente o per un tempo limitato (4 ore o 1 giorno), sarà possibile richiedere l’utilizzo di una password per l’accesso e potrà anche essere abilitata la limitazione della velocità di rete. La rete Wi-Fi guest garantisce una maggiore tutela per la privacy e può essere utile per chi utilizza l’HONOR Router 3 in un’attività commerciale (attivandola in modo permanente) o anche per chi ha ospiti in casa (per esempio attivandola solo per 4 ore quando ci saranno degli amici a cena).
Presente anche l’opzione “Controllo genitori” che permette di gestire l’accesso ai siti web (bloccando quelli pericolosi od inadeguati) ed i limiti di tempo per l’accesso ad internet (utile per i genitori che vogliono, per esempio, bloccare la connessione in determinati orari per limitare le distrazioni per i propri figli mentre studiano).
Altra opzione interessante è quella che permette di trasformare il router in un ripetitore Wi-Fi collegandolo ad un altro router per aumentare la copertura Wi-Fi in casa.
Ovviamente non mancano tutte le altre classiche impostazioni che riguardano la sicurezza, le impostazioni IPTV, la funzione IPv6, ecc. In pratica si può controllare in modo completo il router per personalizzare l’esperienza di utilizzo in base alle proprie esigenze.
Le varie impostazioni possono essere modificate anche in locale utilizzando l’applicazione AI Life che nella schermata principale mostra un rapido resoconto riguardo la velocità di connessione ed i dispositivi connessi, mentre con un click su “Mostra di più” si può accedere a tutte le impostazioni del router e del Wi-Fi.
Da segnalare la particolare cura di HONOR per la sicurezza con il supporto allo standard di protezione WPA3-SAE.
Come funziona?
In casa non ho una connessione rapidissima (velocità fino a 100 Mbps in download e fino a 3 Mbps in upload), ma questo forse mi ha fatto notare ancora di più la qualità dell’HONOR Router 3. La connessione risulta più stabile e c’è stato un miglioramento generale soprattutto durante l’utilizzo di più dispositivi contemporaneamente.
HONOR garantisce che con questo router è possibile collegare contemporaneamente fino a 128 dispositivi. Non ho potuto verificare questo dato, ma in famiglia ci sono due notebook ed un tablet, quattro smartphone, un TV box Android, tre dispositivi Amazon Echo (un Echo Dot, un Echo ed un Echo Show 5) ed anche alcune IP Camera. La maggior parte di questi dispositivi spesso viene utilizzata contemporaneamente dai diversi membri della famiglia e prima dell’utilizzo dell’HONOR Router 3 c’erano dei problemi di connettività (soprattutto con il TV box e con due smartphone) che ora sembrano spariti.
Da segnalare anche un miglioramento del livello di copertura del segnale Wi-Fi che ora risulta migliore anche in alcune stanze posizionate su un piano diverso rispetto a dove ho installato il modem ed il router.
Io non ho riscontrato problemi ed il router ha funzionato al meglio fin dal primo momento grazie al lavoro svolto con la configurazione automatica, ma ci potrebbero essere dei casi in cui bisognerà “giocare” un po’ con le impostazioni per fare funzionare tutto in modo ottimale.
Ovviamente questo router non ha aumentato la velocità massima, ma ha garantito una migliore distribuzione della rete tra i vari dispositivi connessi ed una migliore copertura all’interno della casa.
Una cosa che ho particolarmente apprezzato durante l’utilizzo quotidiano è stata la gestione tramite l’applicazione che mi ha permesso di effettuare alcune operazioni con estrema rapidità e semplicità. L’unico aspetto dell’app che non mi convince riguarda l’impossibilità di eseguire l’accesso utilizzando il lettore di impronte digitali (si può solo accedere inserendo la password o attivando l’accesso automatico che, però, rende l’app meno sicura).
Disponibilità e prezzo
HONOR Router 3 può essere acquistato sul sito ufficiale italiano al prezzo di 74,90 euro utilizzando questo coupon: A5HONORIT
In questo momento acquistandolo dal sito riceverai in omaggio una HONOR Band 5 (del valore di 29,90 euro) e gli auricolari HONOR Bluetooth Sports Earphone (del valore di 69,90 euro). Questo router è già interessante grazie alle sue caratteristiche ed alle sue funzionalità, ma con questa promozione acquistarlo è quasi obbligatorio.
L’HONOR Router 3 può essere acquistato allo stesso prezzo anche su Amazon, ma senza i due omaggi e, quindi, conviene acquistarlo direttamente sul sito ufficiale dove ancora per pochi giorni vengono proposte anche tante altre offerte interessanti pensate da HONOR per il Back To School.
Questo router non presenterà funzionalità particolari presenti sui dispositivi più costosi, ma integra tutte quelle più importanti e viene offerto ad un prezzo estremamente interessante, soprattutto considerando il supporto al Wi-Fi 6 Plus che nell’utilizzo quotidiano fa la differenza.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet