Recensione HONOR 9X Pro: uno smartphone molto interessante, ma…

HONOR 9X Pro è uno smartphone interessante che si fa notare per l’ampio display senza interruzioni, per la fotocamera pop-up e per la back cover particolare e un po’ sgargiante.

Contenuto della confezione

La confezione è realizzata in cartone ed al suo interno ci sono lo smartphone, una cover in silicone, il caricabatterie da 10W, il cavo USB – USB di tipo C, delle cuffie con filo, il manuale utente, la garanzia ed un cartoncino che offre alcune informazioni sui HUAWEI Mobile Services e su come installare le varie applicazioni.

Design e costruzione

L’HONOR 9X Pro riesce a farsi notare grazie al suo ampio display senza interruzioni che lo rende quasi unico rispetto a tutti gli altri smartphone concorrenti che integrano notch o fori nel display per le fotocamere.

Il lato B di questo smartphone è abbastanza anonimo e si caratterizza per delle linee semplici e per un modulo fotografico verticale, ma acquistandolo nella colorazione Phantom Blue questo dispositivo risulta molto appariscente con delle tonalità di viola ed una x ben visibile quando la back cover viene colpita dalla luce. Anche la parte posteriore è abbastanza pulita grazie all’integrazione del lettore di impronte digitali nella parte laterale.

Nella parte superiore troviamo la fotocamera pop-up, lo slot per le SIM e la microSD ed il microfono secondario, mentre nella parte inferiore ci sono l’ingresso per il jack audio da 3.5 mm, il microfono principale, la porta USB di tipo C e lo speaker. Sul lato destro ci sono il bilanciere del volume ed il tasto di accensione che integra il lettore di impronte digitali.

Questo smartphone è realizzato in metallo e vetro e bisogna fare i complimenti ad HONOR per l’ottimo trattamento oleofobico della back cover che permette di non trattenere le impronte.

Il peso e le dimensioni sono importanti, ma nell’utilizzo quotidiano non ci sono particolari problemi.

Caratteristiche tecniche dell’HONOR 9X Pro

  • Display: IPS, 6.59″, Full HD+, 19.5:9, Full View
  • CPU: Kirin 810
  • GPU: Mali-G52 MP6
  • RAM: 6 GB LPDDR4X
  • Memoria interna: 256 GB UFS 2.1 (espandibile fino a 512 GB tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata EMUI 9.1.1
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, Wi-Fi 802.11a/b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS, NFC
  • Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.2 (integrata in un meccanismo pop-up)
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (48 MP, f/1.8 + 8 MP, f/2.4, grandangolare + 2 MP, f/2.4, sensore per il calcolo della profondità), flash LED
  • Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica da 10W
  • Dimensioni: 163,1 x 77,2 x 8,8 mm
  • Peso: 206 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali laterale, jack audio da 3.5 mm, certificazione TÜV Rheinland, sistema di raffreddamento a liquido, GPU Turbo 3.0

Display

L’HONOR 9X Pro utilizza un display IPS da 6.59″ con risoluzione Full HD+ e certificazione TÜV Rheinland. Il display di questo smartphone si caratterizza per una buona luminosità e per una buona riproduzione dei colori.

L’assenza di notch o fori permette di visualizzare al meglio i contenuti multimediali e questa particolare caratteristica rende questo smartphone praticamente unico rispetto a tutti gli altri dispositivi della concorrenza.

Hardware

Questo smartphone utilizza il processore Kirin 810 che viene affiancato dalla GPU Mali-G52 MP6, da 6 GB di memoria RAM e da ben 256 GB di memoria interna.

Il Kirin 810 è un processore molto interessante che riesce a garantire delle prestazioni di ottimo livello e dei consumi ridotti. Molto interessante il quantitativo di memoria interna che permette di installare tantissime applicazioni e, inoltre, permette di sfruttare due SIM senza problemi (probabilmente non sarà necessario espandere la memoria interna, ma è bene ricordare che questo smartphone permette di farlo utilizzando una microSD).

Software

HONOR 9X Pro è il primo smartphone dell’azienda ad integrare i HUAWEI Mobile Services (che dopo il ban degli Stati Uniti hanno sostituito i Google Play Services). L’assenza dei Google Play Services si fa sentire solo in alcuni casi e, ad essere sinceri, nell’utilizzo quotidiano molte persone potrebbero anche non fare caso a questo “problema”, ma quello che fa storcere il naso è il sistema operativo utilizzato che è Android 9 (quando sul mercato ci sono smartphone che già utilizzano Android 11).

HONOR ha promesso che questo smartphone riceverà l’aggiornamento ad Android 10 ed alla EMUI 10, ma l’attesa dura ormai da molti mesi. Questo aggiornamento porterebbe delle interessanti novità e renderebbe sicuramente questo smartphone ancora più interessante.

Questo smartphone non può utilizzare le app di Google ed altre app che sfruttano i servizi di Google, ma grazie a Petal Search è possibile trovare facilmente tutte le app che servono (le più importanti sono disponibili) andando a scaricarle direttamente dall’AppGallery (l’alternativa di HUAWEI al Play Store) o installandole facilmente scaricando il file APK da altri store alternativi.

Ogni giorno l’AppGallery si arricchisce con nuove applicazioni e HUAWEI sta creando un suo parco applicazioni per andare a sostituire quelle di Google (uno degli ultimi esempi è Petal Maps che va a sostituire Google Maps). Proprio per questo motivo e se non si hanno particolari necessità l’assenza dei Google Play Services non è un vero problema, ma comunque alcuni utenti potrebbero sentire questa mancanza.

Chi apprezza questo smartphone e non vuole rinunciare ai servizi Google può installarli seguendo una guida che puoi trovare cliccando qui (ovviamente bisogna prestare un minimo di attenzione per evitare di compiere qualche errore che potrebbe anche rendere lo smartphone inutilizzabile).

Prestazioni

Il mix tra il comparto hardware ed il software permette all’HONOR 9X Pro di offrire prestazioni di ottimo livello in tutte le situazioni anche grazie alla modalità GPU Turbo 3.0.

A rendere le prestazioni sempre ottime anche durante l’utilizzo prolungato e sotto stress c’è il sistema di raffreddamento a liquido che permette di smaltire in modo più efficiente le alte temperature.

Questo smartphone, quindi, potrà essere utilizzato anche per giocare senza particolari problemi.

Connettività

La connettività è buona ed in linea con gli altri smartphone della concorrenza. Non c’è il supporto alle reti 5G e fa un po’ storcere il naso il Bluetooth 4.2, ma non manca il chip NFC (anche se l’impossibilità di utilizzare Google Pay rende questa caratteristica meno interessante).

Il GPS funziona bene e riesce ad agganciare in modo rapido il segnale.

Fotocamera

L’HONOR 9X Pro utilizza nella parte posteriore un “modulo a semaforo” che integra tre fotocamere: il sensore principale da 48 MP, il sensore grandangolare da 8 MP ed il sensore da 2 MP per il calcolo della profondità di campo.

Il sensore principale riesce a garantire delle foto e dei video di buona qualità e grazie alla modalità notte si possono realizzare degli scatti di buon livello anche in condizioni di scarsa luminosità.

La fotocamera grandangolare risulta comoda in alcuni ambiti di utilizzo, ma la qualità delle immagini è solo sufficiente quando le condizioni di luminosità sono buone (forse HONOR avrebbe dovuto eliminare il sensore da 2 MP ed investire su un sensore migliore per la fotocamera grandangolare).

La fotocamera frontale da 16 MP è integrata all’interno di un meccanismo pop-up e può essere utilizzata per selfie e video selfie di buona qualità.

HONOR 9X Pro può registrare video in Full HD a 30 o 60 fps, ma il consiglio è di “accontentarsi” dei 30 fps per avere una migliore stabilizzazione anche durante delle riprese in movimento. Inoltre, quando si registrano video a 30 fps è possibile passare rapidamente dalla fotocamera principale a quella grandangolare.

Autonomia

Questo smartphone integra una batteria da 4000 mAh che considerando il peso del dispositivo non è poi così grande, ma che riesce a garantire un’ottima autonomia. Con l’HONOR 9X Pro, infatti, non è impossibile raggiungere anche i due giorni di autonomia con un utilizzo medio ed in ogni caso si coprirà un’intera giornata anche con un utilizzo intenso. Questi risultati, probabilmente, sono raggiungibili grazie al lavoro di ottimizzazione energetica di HONOR ed all’assenza dei servizi Google.

Purtroppo la ricarica non è rapidissima (solo 10W) e per raggiungere una ricarica completa servono circa due ore.

Disponibilità e prezzo

HONOR 9X Pro può essere acquistato sullo store ufficiale di HONOR al prezzo di 249,90 euro. Lo smartphone viene proposto nelle colorazioni Midnight Black e Phantom Blue.

Questo smartphone è davvero molto interessante e se non sei “schiavo” dei servizi Google non noterai la loro assenza durante l’utilizzo quotidiano. Se invece non puoi rinunciare ai servizi Google puoi scegliere di acquistare questo smartphone ed installare i Google Play Services (seguendo questa guida), oppure, puoi scegliere di acquistare uno smartphone come il POCO X3 che presenta delle buone caratteristiche tecniche ed integra nativamente i Google Play Services.

Io personalmente mi sento di consigliare questo smartphone a tutti quelli che vogliono un dispositivo con un display ampio e senza interruzioni. Io l’ho utilizzato per un po’ di tempo e non ho sentito la mancanza dei servizi Google (tranne in alcune rare occasioni) e ho sostituito alcune app di Google con delle valide alternative (per esempio al posto di YouTube ho installato YouTube Vanced). L’unica app importante (soprattutto in questo periodo) che non ho potuto installare è Immuni, ma in ogni caso la sto utilizzando sul mio smartphone secondario che porto sempre con me.

Sono sicuro che nelle prossime settimane tante altre app interessanti (ed importanti) arriveranno sull’AppGallery e potranno essere utilizzate con gli HMS. In questo modo gli smartphone HUAWEI / HONOR sapranno rispondere alle esigenze degli utenti e magari in futuro potranno utilizzare il sistema operativo proprietario Harmony OS che potrebbe diventare una valida alternativa ad Android ed iOS (in questo momento, però, spero che HONOR rilasci l’aggiornamento ad Android 10 per questo smartphone per farlo diventare ancora più interessante).

Ti ricordo che in questo momento puoi partecipare al giveaway per provare a vincere un OnePlus 8T, un Garmin Venu o le Sony WH-1000XM4.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions