Recensione GGMM E2: un piccolo speaker portatile con Alexa

I dispositivi Amazon Echo si stanno diffondendo rapidamente e con essi, naturalmente, anche l’assistente vocale Alexa. Questo assistente non viene integrato solo nei dispositivi Amazon, ma anche in prodotti di altre aziende. Tra questi prodotti c’è il GGMM E2, un piccolo speaker portatile con Alexa.

Contenuto della confezione

Il GGMM E2 viene venduto all’interno di una piccola scatola bianca in cartone che sui lati mostra le immagini ed alcune caratteristiche dello speaker.

All’interno della confezione troviamo lo speaker, un cavo USB – micro USB per la ricarica (non c’è il caricabatterie), il manuale con le istruzioni (tradotto in 10 lingue), il certificato di garanzia, un bigliettino che ci invita a provare Alexa ed un secondo bigliettino con il quale GGMM ci ringrazia per aver scelto i suoi prodotti ed in cui riporta anche le email per contattare il servizio clienti in caso di necessità.

Caratteristiche tecniche dello speaker GGMM E2

  • Potenza nominale: 10W
  • Risposta di frequenza: 80Hz – 20KHz
  • Rapporto segnale-rumore: ≥ 80dB
  • Assistente vocale: Alexa
  • Alimentazione: 5V 1A – 2A
  • Durata massima della batteria in riproduzione: circa 5 ore in modalità Wi-Fi e circa 14 ore in modalità Bluetooth
  • Tempo di ricarica: circa 3 ore
  • Connettività: Wi-Fi IEEE 802.11b/g/n (2.4G), Bluetooth 4.2
  • Dimensioni: 127 x 82 x 28 mm
  • Peso: 246 grammi

Le caratteristiche tecniche del GGMM E2 possono essere considerate “classiche” per prodotti di questo tipo ed appartenenti a questa fascia di prezzo, ma quello che differenzia questo speaker è l’integrazione di Alexa.

Lo speaker è realizzato quasi interamente in plastica, ma la qualità costruttiva è ottima e restituisce un’ottima sensazione al tocco.

La griglia frontale è realizzata in metallo e “nasconde” due altoparlanti da 5W ciascuno e due LED colorati.

Nella parte posteriore ci sono la porta micro USB per la ricarica, il tasto per la connessione al Wi-Fi (durante la prima configurazione) ed un po’ più in alto il logo dell’azienda.

Nella parte superiore ci sono il tasto di accensione/spegnimento, il tasto per la memorizzazione dei canali preferiti, il tasto play/pausa, i due tasti per il volume (che funzionano anche da tasto avanti/indietro per muoversi tra i brani) ed il tasto per richiamare Alexa o per rispondere/chiudere/rifiutare una chiamata. I tasti sono realizzati in silicone, ma quando vengono schiacciati emettono un piacevole click.

Nella parte inferiore è stata inserita una striscia in gomma antiscivolo che riporta anche alcune informazioni (modello del prodotto, SSID e password).

Configurazione e modalità di utilizzo

Lo speaker GGMM E2 può essere utilizzato sia in modalità Wi-Fi che in modalità Bluetooth.

Per poterlo utilizzare in modaltà Wi-Fi bisogna installare sul proprio smartphone l’app GGMM-E series (Android o iOS) e seguire il procedimento di configurazione che prevede la connessione alla propria rete Wi-Fi e la scelta della lingua di Alexa. La configurazione iniziale è un po’ macchinosa, ma quello che convince meno è il fatto che per poter utilizzare lo speaker in modalità Wi-Fi bisogna ogni volta accedere all’app (comunque non viene richiesta sempre la procedura di configurazione ed una volta connesso si può uscire dall’app).

La modalità Bluetooth, invece, è molto più semplice da utilizzare e prevede una connessione molto più rapida. In questo caso, però, non si potrà utilizzare Alexa (al massimo Google Assistant o Siri, cioè, gli assistenti di Google ed Apple presenti sugli smartphone).

Per passare da una modalità all’altra bisogna cliccare il pulsante di accensione con lo speaker in funzione.

Nella modalità Wi-Fi se si sta ascoltando una stazione è possibile inserirla tra i preferiti tenendo premuto per 3 secondi il tasto con il cuore (quello vicino al tasto di accensione). Con un semplice click di questo tasto, invece, si passerà ad un’altra playlist preimpostata.

I tasti +/- servono per regolare il volume con un singolo click, mentre con una pressione di 3 secondi si passerà al brano successivo o precedente.

Il tasto con il microfono serve a richiamare Alexa nella modalità Wi-Fi, mentre nella modalità Bluetooth può essere utilizzato per rispondere e per chiudere una chiamata con un semplice click, oppure, per rifiutare una chiamata con una pressione prolungata.

Lo speaker GGMM E2 ha una caratteristica che può rappresentare un punto di forza per alcuni ed un punto debole per altri.

Mi riferisco al fatto che questo speaker non ha microfoni sempre attivi, ma per l’attivazione bisogna sempre schiacciare il tasto fisico dedicato. Chi cerca la massima privacy apprezzerà molto questo aspetto, mentre chi preferisce la comodità dei comandi vocali potrebbe non amare questo speaker.

Lo speaker non ha un display e, quindi, per capire la modalità che stiamo utilizzando e la carica residua bisogna affidarsi ai LED.

Prima di spegnersi il LED arancione lampeggia lentamente quattro volte per indicare una carica residua tra il 75% ed il 100%, tre volte per indicare una carica residua compresa tra il 50% ed il 75% e due volte per indicare una carica residua compresa tra il 25% ed il 50%. Quando la batteria ha una carica residua inferiore al 20% il LED lampeggia lentamente ed in modo continuo.

Il secondo LED si colora di blu e lampeggia per indicare la che connessione alla rete Wi-Fi è in corso e rimane acceso per indicare che la connessione è stata completata. Lo stesso LED si colora di bianco e lampeggia per indicare che sta cercando dispositivi Bluetooth a cui connettersi, mentre rimane accesso con una luce bianca fissa per indicare che la connessione con il dispositivo Bluetooth è stata completata.

Lo speaker supporta la connessione anche tramite AirPlay o tramite la tecnologia DLNA.

All’interno dell’app si può scegliere tra le stazioni radio presenti, si può scegliere di riprodurre la musica presente sullo smartphone, si può selezionare la modalità stereo (oppure solo uno dei due altoparlanti) e, infine, si può anche selezionare la modalità multi-room che consente di riprodurre lo stesso brano contemporaneamente su più speaker GGMM posizionati in stanze diverse.

Qualità audio e volume

Lo speaker ha delle dimensioni compatte ed appena l’ho tolto dalla scatola non pensavo potesse raggiungere un volume elevato, ma ha saputo smentirmi.

Infatti, il volume massimo è molto elevato (considerando le dimensioni dei due altoparlanti integrati), anche la qualità generale è più che soddisfacente ed anche con il volume al 100% il suono risulta comunque abbastanza definito.

Insomma, non potrà scontrarsi con i prodotti più costosi, ma considerando la fascia di prezzo in cui va a collocarsi non si può che essere soddisfatti.

Autonomia

Il GGMM E2, come detto in precedenza, integra una batteria che consente il trasporto dello speaker ed il suo utilizzo anche all’aperto e senza la connessione ad una presa di corrente.

L’azienda garantisce un’autonomia di circa 5 ore in modalità Wi-Fi e di circa 14 ore in modalità Bluetooth e posso confermare che questi numeri si confermano anche durante l’utilizzo reale.

Inoltre, quando lo speaker non viene utilizzato non c’è alcun battery drain (che, invece, ho riscontrato nello speaker della Blitzwolf che ho provato poco tempo fa).

Anche il tempo necessario per la ricarica completa della batteria è di circa 3 ore come indicato dall’azienda.

Lo speaker si spegne automaticamente quando non è collegato all’adattatore per la ricarica e rimane inutilizzato per più di 30 minuti.

Qui di seguito un test audio dello speaker GGMM E2:

Disponibilità e prezzo

Il GGMM E2 può essere acquistato su Amazon al prezzo di 39,99 euro. Lo speaker viene proposto in due colorazioni: bianco o nero.

Nel caso in cui tu decida di acquistare questo speaker (ma anche se tu non dovessi acquistarlo) ti consiglio di provare gratuitamente per un mese Amazon Music Unlimited per ascoltare tutta la musica che ti piace (magari al parco o sulla spiaggia ora che sono arrivate le belle giornate).

Questo speaker con Alexa costa meno dell’Echo Dot (quando non ci sono offerte), ma può essere utilizzato anche senza il collegamento alla rete elettrica sfruttando la batteria integrata.

Attualmente questo speaker non supporta Alexa in italiano, ma molto presto riceverà un aggiornamento che risolverà questo problema e, anzi, io lo sto già utilizzando con Alexa in italiano grazie ad un firmware ricevuto direttamente dall’azienda.

GGMM E2 con Alexa in italiano:

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions