Gli speaker Bluetooth sono tra gli accessori più ricercati. Molti, tra quelli low-cost, riescono a garantire una buona qualità audio (considerando il prezzo di vendita), ma esteticamente lasciano molto a desiderare. Questo non è il caso del Chereeki A8, uno speaker Bluetooth con un bel design, dimensioni compatte, buona qualità audio ed un volume che sorprende.
Caratteristiche dello speaker Bluetooth Chereeki A8 e contenuto della confezione:
- Specifiche altoparlanti: 40mm 4R 3W
- Risposta di frequenza: 40 Hz – 18 KHz
- Rapporto segnale/rumore: ≥ 95dB
- Livello di distorsione: ≥ 1%
- Batteria: 1000 mAh
- Ricarica: USB 5V 600mA
- Dimensioni: 85×30 mm
Le caratteristiche tecniche dello speaker Chereeki A8 sono di buona qualità e vengono confermate durante l’utilizzo.
Lo speaker è realizzato interamente in plastica, tranne la griglia che protegge gli altoparlanti che è realizzata in metallo. Gli altoparlanti sono rivolti verso il basso e, quindi, lo speaker deve essere utilizzato su una base rigida o capovolgendo lo stesso, ma in questo caso bisognerà sollevare lo speaker ogni volta che si dovranno utilizzare i tasti per il controllo. Infatti, nella parte superiore sono presenti 5 tasti a sfioramento che servono per alzare/abbassare il volume, muoversi avanti/indietro tra le tracce e per avviare o mettere in pausa un brano. Gli stessi tasti possono essere utilizzati per rispondere alle chiamate quando il Chereeki A8 viene collegato ad uno smartphone. Lateralmente è presente anche un tasto fisico che serve a spegnere/accendere lo speaker e per passare tra le varie modalità (Bluetooth, microSD, AUX). Ai lati del tasto fisico troviamo l’ingresso AUX, quello per le schede microSD e quello micro USB per la ricarica. Nella parte inferiore sono presenti tre inserti in silicone che servono a non far scivolare lo speaker e per mantenerlo leggermente sollevato rispetto alla base su cui viene poggiato.
All’interno della confezione troviamo:
- Lo speaker Bluetooth
- Un cavo USB-microUSB per la ricarica
- Un cavo AUX
- Un piccolo manuale per l’utente
[satellite gallery=95 auto=on caption=off thumbs=on]
Ma come funzione e come suona il Chereeki A8?
Il Chereeki A8 è uno speaker compatto e facile da utilizzare. Si può scegliere di utilizzarlo come uno speaker Bluetooth, si può collegare ad altri dispositivi tramite il cavo AUX oppure si può inserire una microSD.
Come detto ha un design accattivante che lo distingue da tutti gli altri prodotti appartenenti alla stessa fascia di prezzo. Il prodotto è realizzato in plastica, ma a guardarlo sembra realizzato in metallo. Il design è molto semplice e lineare. La scelta di utilizzare tasti a sfioramento sulla parte superiore risulta vincente, visto che non va a rovinare l’estetica del prodotto e rende l’utilizzo molto semplice. Inoltre, i tasti si illuminano di blu quando vengono sfiorati.
Grazie ad una voce in inglese sapremo quando lo speaker è acceso, quando si sta connettendo, quando si è connesso, quando si sta per spegnere e quando la batteria è scarica.
Un piccolo LED posto lateralmente ci farà capire quando lo speaker è carico. La durata della batteria è di circa 8/10 ore.
Il raggio d’azione del bluetooth di questo speaker è di circa 10 metri.
Il Chereeki A8, però, non è solo bello, ma garantisce una buona qualità audio ed un volume davvero elevato che non mi sarei aspettato da un prodotto dalle dimensioni così compatte.
La distorsione è praticamente nulla anche a volumi elevati.
Disponibilità e prezzo dello speaker Chereeki A8
Lo speaker bluetooth Chereeki A8 può essere acquistato su Amazon al prezzo di 16,99 euro. Lo speaker è disponibile in due colorazioni: argento o oro.
Considerando il prezzo questo speaker rappresenta un vero affare per chi sta cercando un prodotto di questo tipo. Se, invece, state cercando un prodotto meno bello, ma più resistente, potete spendere 1 euro in più ed acquistare il SoundPEATS A728w.
Qui di seguito trovate un video con un test audio effettuato con lo speaker Chereeki A8:
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.