Recensione Blitzwolf BW-KS1: lo speaker portatile e low-cost per il karaoke

Il Blitzwolf BW-KS1 è uno speaker con microfono wireless pensato per gli amanti del karaoke. In questa recensione potrai scoprire se questo speaker funziona bene e se vale il prezzo a cui viene proposto.

Contenuto della confezione

Il Blitzwolf BW-KS1 viene spedito in una semplice confezione in cartone che riporta solo il logo dell’azienda ed il nome del prodotto.

All’interno della confezione, oltre allo speaker, sono presenti il microfono wireless, un piccolo telecomando per il controllo dello speaker a distanza, il cavo USB per la ricarica (però non è presente il caricabatterie), una tracolla in tessuto per il trasporto dello speaker, il manuale utente ed un foglietto con i contatti dell’azienda.

Caratteristiche tecniche

  • Potenza: 20 W
  • Connettività: Bluetooth 4.1, Cavo AUX, Chiavetta USB, microSD, Radio FM
  • Altoparlanti: 2 (1 woofer da 140 mm + 1 tweeter da 40 mm)
  • Risposta in frequenza: 30 Hz – 20000 Hz
  • Microfono: 268.85 MHz / 262.85 MHz, connessione fino a 10/15 metri di distanza
  • Batteria: 4500 mAh
  • Batteria microfono: 2 pile AA
  • Batteria telecomando: pila a bottone CR2025
  • Dimensioni speaker: 30 x 18 x 33,4 cm
  • Peso Speaker: 2,4 Kg

Design e costruzione

Il Blitzwolf BW-KS1 è realizzato interamente in plastica, ad esclusione della griglia frontale che, invece, è realizzata in metallo.

La qualità costruttiva è buona e restituisce delle ottime sensazioni al tocco, non presentando scricchiolii o problemi durante l’utilizzo. Anche i tasti ed i vari ingressi funzionano bene e l’unica sbavatura è quella dell’ingresso per il connettore di ricarica che è leggermente decentrato rispetto al foto di alloggiamento (è un piccolo dettaglio e potrebbe anche trattarsi di un piccolo difetto del modello che ho acquistato e che, comunque, non crea problemi durante l’utilizzo).

Il design è minimale e gradevole.

La parte frontale è occupata interamente dalla griglia che copre i due altoparlanti. Nella griglia vengono integrati il piccolo display che ci mostra tutte le informazioni utili ed una fascia LED che può essere attivata quando si utilizza lo speaker.

Nella parte posteriore c’è solo il tasto di accensione e spegnimento.

Nella parte inferiore sono presenti due strisce in gomma antiscivolo, mentre in quella superiore ci sono i vari tasti, le manopole per le varie regolazioni (volume speaker, volume microfono, eco, bassi ed alti) e gli ingressi per il cavo dell’alimentazione, per il cavo AUX, per il microfono cablato, per le chiavette USB e per la microSD.

Lateralmente ci sono gli agganci della maniglia che integrano anche i due agganci per la tracolla.

Anche il microfono è realizzato interamente in plastica, esclusa la griglia nella parte superiore che è realizzata in metallo, ma in questo caso la qualità non è elevatissima (o, almeno, sembra inferiore rispetto a quella dello speaker).

Funzionamento

Il Blitzwolf BW-KS1 è uno speaker che può essere utilizzato per la riproduzione dei contenuti musicali presenti all’interno di uno smartphone attraverso il collegamento Bluetooth od attraverso il cavo AUX.

È possibile riprodurre la musica contenuta su una chiavetta USB o su una scheda microSD sfruttando gli appositi ingressi, ma in questo caso la navigazioni tra i vari brani risulta più macchinosa e meno intuitiva visto che sul display viene riportato solo il numero del brano e non il titolo.

Questo speaker integra anche l’antenna per ricevere le stazioni radio.

Per poter utilizzare il microfono (quindi per utilizzare lo speaker per una serata karaoke) sarà sufficiente accenderlo e questo si collegherà automaticamente. Il microfono può essere utilizzato entro un raggio di circa 10/15 metri.

Con le varie manopole presenti si potrà regolare il volume dello speaker, il volume del microfono, regolare l’intensità dell’eco, degli alti e dei bassi.

Nella parte superiore, come detto in precedenza, sono presenti sette tasti:

  • MODE: per passare da una modalità all’altra (Bluetooth, AUX, Radio)
  • PREV: per tornare al brano precedente
  • PLAY/PAUSE: per avviare o mettere in pausa un brano
  • NEXT: per passare al brano successivo
  • REC: per effettuare la registrazione vocale
  • FOLDER: per spostarsi tra le varie cartelle presenti nella chiavetta USB o nella microSD
  • LED: per accendere o spegnere il LED

Blitzwolf afferma che le chiavette USB e le microSD possono essere utilizzate per la registrazione audio, ma questo è vero solo in parte.

Infatti, per questa funzione possono essere utilizzate solamente le microSD (o almeno io non ho potuto effettuare registrazioni sulla chiavetta USB). Inoltre, per poter effettuare le registrazioni la microSD deve essere formattata con i file system FAT32 o FAT (per la riproduzione, invece, va bene anche la formattazione in exFAT, ma non in NTFS).

Inoltre, non è possibile effettuare la registrazione mentre si riproduce un brano e questo è un peccato perché non si potranno salvare le “grandiose performance canore” interpretate con i tuoi amici, ma si potrà registrare solo la voce.

Per iniziare una registrazione si dovrà schiacciare il tasto REC per circa 2 secondi. Avviata la registrazione sarà sufficiente un click del tasto REC per interromperla ed un secondo click per riascoltare l’audio registrato.

Oltre al microfono wireless presente in confezione si può utilizzare anche un microfono cablato sfruttando la presa jack da 6.35 mm.

Piccolo consiglio per chi utilizza questo speaker per il karaoke

Blitzwolf pubblicizza questo dispositivo come un prodotto pensato per il karaoke e mi sento di dare ragione all’azienda, ma nel caso in cui si decidesse di collegare uno smartphone od un tablet sfruttando il loro display per leggere il testo, personalmente consiglio di scegliere il collegamento tramite cavo AUX perché con il collegamento Bluetooth c’è un minimo di ritardo (meno di mezzo secondo probabilmente) che rende difficile lo svolgimento del karaoke.

Se, invece, si deve cantare senza il bisogno di visualizzare il testo del brano, allora, qualsiasi collegamento potrà andare bene.

Qualità audio

Lo speaker Blitzwolf BW-KS1 integra un woofer da 140 mm ed un tweeter da 40 mm.

La qualità audio non è elevatissima e non ci sono tonalità basse ed alte ottime, ma in generale e per il tipo di utilizzo di questo prodotto il giudizio può essere positivo.

Quello che stupisce è il volume massimo che può essere raggiunto da questo speaker. Infatti, il volume è elevato e di certo non ci saranno problemi nel coprire una stanza di medie dimensioni durante una festa o durante un karaoke.

A prima vista si capisce subito che il microfono non è il migliore tra quelli presenti sul mercato, ma tutto sommato funziona bene ed anche la qualità generale dell’audio catturato è buona. Naturalmente, se si cerca qualcosa di migliore si può acquistare un microfono cablato di maggiore qualità.

Se si dovesse dare un voto si potrebbe assegnare alla qualità audio di questo speaker un sufficienza piena (forse, anche un buono).

Batteria ed autonomia

Il Blitzwolf BW-KS1 integra una batteria da 4500 mAh e per essere caricata completamente servono circa quattro ore (utilizzando un caricabatterie da 5V che non è presente in confezione).

Utilizzando lo speaker con un volume intorno al 50% sarà possibile raggiungere un’autonomia di circa 3/4 ore, mentre con il volume al massimo l’autonomia è di circa due ore.

Sulla durata della batteria , in parte, incidono anche il tipo di collegamento scelto (Bluetooth o altro) e l’utilizzo della stiscia LED (non consuma tantissimo, ma per qualche minuto in più di utilizzo è meglio non utilizzarla).

Probabilmente Blitzwolf avrebbe potuto utilizzare una batteria più grande (magari da 10000 mAh).

Fortunatamente questo speaker può essere utilizzato anche durante la fase di ricarica.

Disponibilità e prezzo

Il Blitzwolf BW-KS1 può essere acquistato su Banggood al prezzo di 77,23 euro. Il prezzo è corretto, considerando la buona qualità generale ed il fatto che nel prezzo è incluso anche un microfono wireless.

A questo speaker potresti abbinare un Amazon Echo Input per renderlo smart grazie ad Alexa e per potere gestire la musica con i comandi vocali (e magari sfruttando Amazon Music Unlimited che puoi provare gratuitamente per 30 giorni).

Qui di seguito puoi trovare un breve test audio del Blitzwolf BW-KS1:

Conclusioni

Ho già avuto la possibilità di provare altri prodotti realizzati da Blitzwolf (degli auricolari Bluetooth, altri auricolari cablati ed anche un bastone 3 in 1 per i selfie) e mi hanno sempre soddisfatto per la loro qualità (l’azienda, però, dovrebbe impegnarsi nel cercare dei nomi per i suoi prodotti, invece che indicarli con queste sigle, ma questo non ha importanza ?).

Anche questo speaker è davvero molto valido e, anzi, può essere considerato un gadget fondamentale per chi ama passare momenti in compagnia e vuole divertirsi con un bel karaoke in salotto (o anche all’aperto, visto che integra una batteria).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Conclusione

Il karaoke è un fenomeno sociale e, a dire la verità, non avevo mai pensato di acquistre un box portatile per il karaoke. Grazie alla batteria integrata, alla maniglia e alla tracolla, può essere utilizzato per feste in giardino, picnic o gite all’aperto.

Naturalmente è possibile acquistare tali box anche su Amazon, ma spesso c’è solo un microfono cablato o costano molto più di 60€ con microfono wireless.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions