Più di un anno fa ho recensito delle cuffie in-ear con filo della Blitzwolf che mi avevano stupito per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Ora ho avuto modo di provare gli auricolari wireless Blitzwolf BW-FYE4. Come per il modello con filo il prezzo è contenuto, ma avranno soddisfatto le mie aspettative?
Contenuto della confezione degli auricolari BlitzWolf BW-FYE4
La confezione delle Blitzwolf BW-FYE4 è realizzata in cartone e mostra nella parte frontale il marchio ed il nome del prodotto, mentre nella parte posteriore vengono riportate alcune delle caratteristiche delle cuffie.
All’interno della confezione troviamo la custodia in plastica che contiene gli auricolari, una scatolina con all’interno il cavo USB – micro USB e due paia di gommini in silicone (misura S e L), il manuale utente ed un foglietto con i contatti dell’azienda.
Design e costruzione degli auricolari BlitzWolf BW-FYE4
Gli auricolari Blitzwolf BW-FYE4 sono realizzati in plastica, la stessa plastica utilizzata per la custodia che funziona anche da base di ricarica.
La custodia ha una chiusura ad incastro e forse sarebbe stata preferibile una chiusura magnetica, ma questo non è un reale problema perché difficilmente si aprirà facendo cadere gli auricolari (anche perché questi vengono mantenuti magneticamente in posizione in modo molto saldo). Nella parte posteriore è presente l’ingresso micro USB per la ricarica. All’interno ci sono i due spazi che accolgono gli auricolari, un tasto fisico e quattro LED bianchi (cliccando il tasto i LED si accendono per mostrare il livello di carica della batteria della custodia).
Gli auricolari hanno delle dimensioni abbastanza contenute. Su entrambi la parte esterna vede la presenza del tasto fisico per il controllo e del microfono, mentre nella parte interna ci sono i pin per la ricarica.
La custodia ha un peso di 34 grammi, mentre un singolo auricolare pesa 3,9 grammi.
Le plastiche utilizzate per la costruzione non sono certo le migliori, ma la qualità costruttiva è più che soddisfacente e non sono presenti strani e fastidiosi scricchiolii.
Caratteristiche tecniche degli auricolari BlitzWolf BW-FYE4
- Sensibilità: 98dB
- Risposta in frequenza: 20Hz-20KHz
- Connettività: Bluetooth 5.0
- Chip Bluetooth: REALTEK RTL8763BFR
- Protocolli supportati: HSP / HFP / A2DP / AVRCP
- Batteria custodia: 500 mAh
- Batteria auricolari: 50 mAh
- Dimensioni custodia: 75 x 35 x 32 mm
- Peso custodia: 34 grammi
- Dimensioni singolo auricolare: 16.1 x 20 x 14.6 mm
- Peso singolo auricolare: 3,9 grammi
- Altro: certificazione IPX4, microfono
Le caratteristiche tecniche di questi auricolari sono di buona qualità considerando la fascia di prezzo in cui vanno a collocarsi.
Grazie al Bluetooth 5.0 la connessione risulta sempre rapida e stabile.
Presente anche la certificazione IPX4 che indica la resistenza agli schizzi ed al sudore.
Utilizzo degli auricolari BlitzWolf BW-FYE4
Per poter essere utilizzati gli auricolari devono essere collegati allo smartphone (od al dispositivo che si preferisce) tramite la connessione Bluetooth. Come detto in precedenza, la connessione è molto rapida e stabile.
Gli auricolari possono essere utilizzati contemporaneamente, ma anche singolarmente (scegliendo quello destro o quello sinistro in base alle proprie preferenze).
Dopo aver effettuato la prima connessione, le Blitzwolf BW-FYE4 si connetteranno automaticamente una volta tolte dalla custodia.
Ogni auricolare ha lateralmente un tasto fisico multifunzione.
Con una pressione prolungata, da spenti, è possibile accendere gli auricolari. Durante l’utilizzo, invece, con un click si può mettere in pausa o avviare il brano, con un doppio click si passa al brano successivo, con tre click si torna al brano precedente, con una pressione prolungata fino all’emissione di un bip si avvia l’assistente vocale (Google Assistant o Siri) e, infine, continuando a tenere premuto il tasto anche dopo il bip si possono spegnere gli auricolari.
Sempre con un click è possibile rispondere o terminare una chiamata.
Gli auricolari Blitzwolf BW-FYE4, comunque, emettono dei messaggi vocali per indicare quando la connessione è stata stabilita, quando vengono spenti, quando la batteria sta per scaricarsi e quando l’assistente vocale è stato attivato.
Gli auricolari sono dotati anche di microfono che potrà essere utilizzato per dettare i comandi all’assistente vocale o per dialogare durante le chiamate.
Per verificare il livello di carica degli auricolari bisogna utilizzare lo smartphone, poichè i LED presenti servono solamente ad indicare se la connessione è attiva o se la ricarica è stata completata (il LED rosso indica lo stato di disconnessione o di ricarica non completata, mentre quello blu la connessione attiva ed il completamento della ricarica).
Il livello di carica della custodia delle Blitzwolf BW-FYE4, invece, è verificabile cliccando sul tasto fisico e controllando il numero di LED accesi (che sono quattro).
La custodia integra una batteria da 500 mAh che consente di caricare i due auricolari 5 volte (questo perché ogni auricolare integra una batteria da 50 mAh).
Per una ricarica completa della custodia e degli auricolari sono necessarie circa tre ore e trenta minuti. Per la ricarica completa degli auricolari all’interno della custodia, invece, serve circa un’ora e trenta minuti. Quando gli auricolari sono completamente carichi la custodia si spegne automaticamente per evitare di consumare inutilmente la carica residua della sua batteria.
L’azienda dichiara un’autonomia delle Blitzwolf BW-FYE4 di circa quattro ore e trenta minuti, ma nella realtà, almeno con il mio utilizzo, l’autonomia è di circa tre ore e trenta minuti. Comunque, a meno che non ascoltiate la musica in modo continuativo per quattro ore, difficilmente si raggiungerà la scarica completa poiché gli auricolari vengono ricaricati quando inseriti nella custodia.
La resistenza agli schizzi ed al sudore, con certificazione IPX4, consente di utilizzare le Blitzwolf BW-FYE4 anche durante gli allenamenti. L’utilizzo in movimento, inoltre, è possibile poiché gli auricolari rimangono ben saldi una volta scelti i gommini adatti (io non ho avuto problemi con quelli di misura M già montati).
Qualità audio degli auricolari BlitzWolf BW-FYE4
La qualità audio di questi auricolari nel complesso mi ha soddisfatto. Li ho utilizzati sia durante gli allenamenti che per la visione di video, film e serie TV su YouTube e Prime Video.
In tutti i casi le Blitzwolf BW-FYE4 si sono comportate più che bene. Il volume è elevato, la riproduzione dei bassi è buona, le tonalità medie sono più che soddisfacenti e gli alti sono nella media. La qualità generale è più che soddisfacente.
Su Amazon Prime Video non ho notato nessuna latenza audio, mentre su YouTube, in alcuni casi, una minima latenza è presente (in realtà, però, è cosi leggera da non dare fastidio).
Quando ascoltiamo un brano appena questo viene avviato è presente una sorta di dissolvenza audio in entrata e questo in alcuni casi può dare fastidio.
Questi auricolari non supportano la riduzione del rumore attiva, ma solamente quella passiva; per questo motivo non c’è un isolamento totale anche se i rumori di fondo vengono percepiti in modo molto leggero quando il volume dell’audio è medio o medio-alto.
La qualità audio durante le chiamate è buona ed anche il microfono funziona bene.
Disponibilità e prezzo delle BlitzWolf BW-FYE4
Le Blitzwolf BW-FYE4 possono essere acquistate su Banggood al prezzo di 33,75 euro. In questo momento, inoltre, è possibile pagare questi auricolari 30,37 euro utilizzando il seguente codice sconto: 12Blitzw .
Conclusioni
Le Blitzwolf BW-FYE4 non sono delle cuffie di fascia alta e, quindi, non possono essere considerate perfette, ma nella loro fascia di prezzo è difficile trovare di meglio.
La qualità audio è soddisfacente e la qualità costruttiva è buona. Insomma, queste cuffie wirelles in-ear hanno un rapporto qualità/prezzo molto buono e possono rappresentare la scelta migliore per chi cerca un prodotto di questo tipo, ma non vuole spendere molto.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet