L’A95X F3 Air II è un TV Box con Android 11 e con delle caratteristiche interessanti che lo rendono un ottimo dispositivo per la visualizzazione dei contenuti multimediali.
Contenuto della confezione
L’A95X F3 Air II viene venduto in una confezione in cartone anonima che presenta solamente la scritta smart TV box in alto ed in basso ed un adesivo con le principali caratteristiche del dispositivo. Questo è un peccato perché non trasmette una grande sensazione a primo impatto e potrebbe fare pensare che tra le mani si ha un prodotto di bassissima qualità.
All’interno della confezione ci sono il TV box, il telecomando ad infrarossi (senza batterie), l’alimentatore, il cavo HDMI ed il manuale utente.
Design e costruzione
Questo TV box è realizzato in plastica e nelle forme è simile a molti altri dispositivi della concorrenza, ma una volta acceso si trasforma e riesce ad attirare subito l’attenzione grazie ad una striscia LED RGB molto carina (che può essere personalizzata o spenta tramite le impostazioni dedicate).
Nella parte frontale c’è un piccolo display che mostra l’ora e se il dispositivo è connesso alla rete Wi-Fi o LAN, mentre nella parte posteriore ci sono la porta per l’alimentazione, la porta HDMI, l’ingresso ethernet, la porta audio ottica e l’ingresso jack AV. Lateralmente ci sono due porte USB ed un alloggiamento per la microSD.
Caratteristiche tecniche dell’A95X F3 Air II
- CPU: Amlogic S905W2
- GPU: Mali-G31 MP2
- RAM: 4GB DDR3
- Memoria interna: 64GB eMMC
- Sistema operativo: Android 11 (con interfaccia personalizzata)
- Connettività: Wi-Fi ac dual band, Bluetooth 5.0
- Dimensioni: 116 x 116 x 24 mm
- Peso: 250 grammi
Hardware
Il cuore di questo TV box è il processore Amlogic S905W2 che viene affiancato dalla GPU Mali-G31 MP2, da 4GB di memoria RAM e da 64GB di memoria interna (ma ci sono anche la versione con 32GB di memoria interna e quella con 2GB di RAM e 16GB di memoria interna). Un comparto hardware di questo tipo permette di svolgere tutte le diverse operazioni senza particolari problemi.
Software
L’A95X F3 Air II viene venduto con Android 11 e questa è sicuramente un’ottima caratteristica, visto che molti dispositivi della concorrenza vengono venduti con versioni di Android meno recenti (in alcuni casi è possibile trovare il “vecchio” Android 9).
Subito dopo averlo collegato il TV box ha ricevuto due aggiornamenti che hanno risolto alcuni problemi minori e questo è sicuramente un qualcosa da apprezzare perché significa che l’azienda cerca comunque di curare questi dettagli. Gli aggiornamenti arrivano tramite OTA, mentre non c’è un sito dove poterli scaricare.
L’interfaccia si basa su tre righe che contengono le varie applicazioni, ma in basso è posssibile aprire il drawer delle applicazioni (che risulta anche più comodo). Trattandosi di un dispositivo Android è possibile installare launcher alternativi per modificare l’interfaccia (per esempio, qualcuno potrebbe scegliere un launcher in grado di replicare l’interfaccia di un sistema desktop per utilizzare il TV box con tastiera e mouse).
Prestazioni
Il comparto hardware di buon livello (anche se di fascia bassa) ed un software aggiornato e ben ottimizzato garantiscono praticamente sempre delle ottime prestazioni.
Questo TV box può essere utilizzato anche per giocare a giochi come PUBG e Real Racing o a giochi meno pesanti come Super Mario Bros., Pang 3, Pac-Man e Puzzle Bobble. Ovviamente non sarà un’esperienza perfetta, ma chi acquista un dispositivo di questo tipo non lo fa di certo per giocare.
Il sistema di dissipazione non è certo uno di quelli più avanzati, ma è adeguato per il tipo di dispositivo ed anche dopo un utilizzo prolungato non si notano particolari rallentamenti.
Chi acquista un TV box quasi nella totalità dei casi vuole utilizzarlo per la visualizzazione dei contenuti multimediali, di film e serie TV. L’A95X F3 Air II è compatibile con i formati h.265 o VP9 fino ad una risoluzione 4K a 120 fps HDR e supporta il codec AV1 (questo codec supporta flussi video fino a 8K a 120 fps con un bitrate massimo di 800 Mbps ed anche se non è ancora molto diffuso può essere considerato il codec del futuro).
Se il supporto al codec AV1 è un qualcosa di molto positivo, purtroppo mancano le certificazioni DRM per la visualizzazione di contenuti streaming in alta qualità. In pratica, quindi, con questo TV box sarà posssibile visualizzare video su YouTube ad altissima qualità (4K HDR a 120 fps), mentre i contenuti delle piattaforme come Netflix o Prime Video non potranno essere visualizzati in HD.
Ovviamente il TV box non integra degli speaker, ma l’audio verrà trasmesso tramite gli speaker del televisore a cui verrà collegato, oppure tramite un altoparlante esterno che può essere collegato direttamente al TV box.
Disponibilità e prezzo
L’A95X F3 Air II può essere acquistato su Geekbuying in offerta utilizzando questo codice sconto: IMPAARON
Il TV box può essere acquistato anche su Banggood.
I punti di forza di questo TV box sono il software fluido con Android 11, la possibilità di potere sfruttare le due porte USB per collegare chiavette USB o tastiere e mouse cablati, la possibilità di espandere la memoria tramite una microSD, il design accattivante grazie al LED RGB ed anche il prezzo contenuto. Tra i contro, invece, ci sono sicuramente l’assenza delle certificazioni DRM L1 (con queste ultime e con il supporto al codec AV1 sarebbe stato un TV box perfetto anche nei prossimi anni) ed un telecomando di bassa qualità che non sempre risponde ai comandi (forse proprio per questo motivo l’azienda ha preinstallato l’applicazione CetusPlay per il controllo tramite smartphone, ma io consiglio di utilizzarne una diversa o, ancora meglio, di scegliere un controller Bluetooth con trackpad e tastiera).
Se stai cercando un dispositivo in grado di riprodurre contenuti in alta qualità potresti scegliere l’Amazon Fire TV Stick 4K Max.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet