Oggi è stato presentato ufficialmente il Realme XT, uno smartphone di fascia media dalle caratteristiche molto interessanti che punta molto sul comparto fotografico.
Caratteristiche tecniche del Realme XT
- Display: Super AMOLED, 6.4″, Full HD+, rapporto screen-to-body 91,9%
- CPU: Qualcomm Snapdragon 712 AIE
- GPU: Adreno 616
- RAM: 4 / 6 / 8 GB LPDDR4x
- Memoria interna: 64 / 128 GB UFS 2.1
- Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata ColorOS 6
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / Beidou / Galileo
- Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (64 MP, f/1.8, 0.8μm, Samsung GW1 + 8 MP, f/2.25, grandangolare, FOV 119° + 2 MP, f/2.4, sensore macro + 2 MP, f/2.4, sensore per la modalità ritratto), flash LED
- Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.0, Sony IMX471
- Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida VOOC 3.0 a 20W
- Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, jack audio da 3.5 mm, Dolby Atmos, HyperBoost 2.0
Questo smartphone potrebbe avere un maggiore successo rispetto ad un diretto avversario come il Redmi Note 8 Pro.
Realme XT va a collocarsi nella fascia media del mercato, considerando che utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 712, affiancato dalla GPU Adreno 616, da 4, 6 o 8 GB di memoria RAM e da 64 o 128 GB di memoria interna. Tuttavia, integra altre caratteristiche che lo fanno quasi sembrare un top di gamma.
Il display è un Super AMOLED da 6.4″, con risoluzione Full HD+ e rapporto screen-to-body del 91,9%.
Il comparto fotografico è uno dei punti di forza di questo dispositivo che vede la presenza di ben quattro fotocamere nella parte posteriore: un sensore principale da 64 MP, un sensore grandangolare da 8 MP, un sensore da 2 MP per le macro ed un sensore da 2 MP per la modalità ritratto. La fotocamera frontale da 16 MP potrà essere utilizzata con soddisfazione per realizzare selfie di qualità.
Realme punterà molto sul comparto fotografico dei suoi prossimi smartphone (a partire proprio dal nuovo XT), infatti, ha inserito una nuova figura all’interno del suo organigramma, il fotografo di National Geographic Aaron Huey il quale ricoprirà la carica di Chief Photography Officer.
Il lettore di impronte è integrato sotto il display ed utilizza l’ultima versione del sensore ottico realizzato da Goodix.
A livello software il Realme XT arriva sul mercato con Android 9 Pie ed interfaccia personalizzata ColorOS 6.0 (l’interfaccia della casa madre Oppo, ma con qualche piccola modifica). Lo smartphone riceverà l’aggiornamento ad Android 10 nel primo trimestre del 2020 (l’annuncio è stato dato durante l’evento di presentazione).
La batteria da 4000 mAh supporta la ricarica rapida VOOC 3.0.
A completare il tutto ci sono il supporto Dolby Atmos, il jack audio da 3.5 mm e l’HyperBoost 2.0.
Disponibilità e prezzo
Il Realme XT sarà disponibile in India a partire dal 16 settembre. Lo smartphone verrà proposto in due diverse colorazioni: Pearl Blue e Pearl White.
Qui di seguito puoi trovare i prezzi delle varie configurazioni:
- 4 GB + 64 GB – 15999 Rupie indiane (circa 203 euro)
- 6 GB + 64 GB – 16999 Rupie indiane (circa 216 euro)
- 8 GB + 128 GB – 18999 Rupie indiane (circa 241 euro)
Realme sta realizzando tanti smartphone interessanti come quello presentato oggi od il Realme X e di sicuro riuscirà a raggiungere un buon successo ed a sfidare a testa alta dispositivi come il Redmi Note 8 Pro (altro dispositivo con quattro fotocamere posteriori e sensore principale da 64 MP, ma con display IPS, SoC MediaTek e lettore di impronte digitali nella parte posteriore).
Speriamo che questo Realme XT venga commercializzato anche in Italia.
Realme ha anche annunciato che nel mese di dicembre verrà rilasciata una variante di questo XT con SoC Qualcomm Snapdragon 730G.
Durante l’evento l’azienda ha presentato anche una powerbank da 10000 mAh e degli auricolari Bluetooth.
Qui di seguito puoi trovare l’evento di presentazione:
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet