realme Pad ufficiale: il primo tablet di realme

realme oggi ha presentato ufficialmente in India il realme Pad, il primo tablet dell’azienda che punta a conquistare un buon numero di utenti grazie ad un ottimo rapporto qualità / prezzo.

Caratteristiche tecniche del realme Pad

  • Display: IPS, 10.4″, WUXGA+ (2000 x 1200), rapporto screen-to-body 82.5%
  • CPU: MediaTek Helio G80
  • GPU: Mali-G52 MC2
  • RAM: 3 / 4 GB
  • Memoria interna: 32 / 64 GB
  • Sistema operativo: Android 11 con interfaccia personalizzata realme UI for Pad
  • Connettività: 4G LTE, Wi-Fi 802.11b/g/n/ac, Bluetooth 5.0
  • Fotocamera posteriore: 8 MP
  • Fotocamera frontale: 8 MP
  • Batteria: 7100 mAh con supporto alla ricarica rapida da 18W ed alla ricarica inversa cablata
  • Dimensioni: spessore 6.9 mm
  • Peso: 440 grammi
  • Altro: jack audio da 3.5 mm, quattro speaker con supporto alla tecnologia smart PA ed alla tecnologia Adaptive Surround Sound, supporto Dolby Atmos, supporto Hi-Res Audio, doppio microfono per la cancellazione del rumore

Il realme Pad non è sicuramente un tablet di fascia alta, ma può garantire comunque buone prestazioni e potrebbe diventare un’ottima scelta per gli studenti che cercano un dispositivo da portare sempre con se.

Questo tablet arriva sul mercato con Android 11 e con l’interfaccia personalizzata realme UI for Pad.

Questo tablet integra quattro speaker che sfruttano la tecnologia smart PA e la tecnologia Adaptive Surround Sound. Presente anche il supporto Dolby Atmos ed Hi-Res Audio. La presenza di due microfoni per la cancellazione del rumore dovrebbe garantire un’ottima qualità dell’audio catturato. L’insieme di queste carattersitiche fa capire che realme ha pensato questo tablet per la visualizzazione dei contenuti multimediali e, soprattutto, per l’utilizzo con software di teleconferenza.

La portabilità del dispositivo è garantita anche da uno spessore di soli 6.9 mm, da un peso di 440 grammi e dal supporto alla connettività 4G (ma esiste anche una versione senza 4G).

La batteria da 7100 mAh dovrebbe garantire un’ottima autonomia. Presente il supporto alla ricarica rapida da 18W ed alla ricarica inversa cablata.

Il tablet è realizzato in metallo e dovrebbe essere molto resistente, visto che realme ha sottolineato che ha superato diversi test di resistenza (200000 pressioni del tasto di accensione, 50000 pressioni del tasto del volume, 5000 collegamenti degli auricolari al jack audio, 10000 collegamenti del cavo USB di tipo C ed un test di resistenza di 120 ore a temperature ed umidità elevate).

Disponibilità e prezzo

Il realme Pad è disponibile per il momento in India dove potrà essere acquistato a partire dal 16 settembre. Il tebler viene proposto in due colorazioni: real Grey e real Gold.

Qui di seguito puoi trovare i prezzi delle diverse varianti:

  • 3GB + 32GB Wi-Fi – 13999 rupie indiane (circa 161 euro)
  • 3GB + 32GB LTE – 15999 rupie indiane (circa 184 euro)
  • 4GB + 64GB LTE – 17999 rupie indiane (circa 207 euro)

Il primo tablet di realme dovrebbe arrivare anche sul nostro mercato, ma il prezzo di vendita dovrebbe essere un po’ più alto rispetto a quello del mercato indiano (ma realme potrebbe stupirci).

Dopo alcuni anni di calma il mercato dei tablet è in fermento e varie aziende stanno proponendo dispositivi di questo tipo. Oltre a realme, infatti, anche HUAWEI ha lanciato sul mercato l’interessante serie dei MatePad, Xiaomi è ritornata con i nuovi Mi Pad 5 e Mi Pad 5 Pro ed anche produttori minori come Umidigi con l’Umidigi A11 Tab (che puoi provare a vincere partecipando a questo giveaway) e Blackview con l’OSCAL PAD 8 stanno seguendo questa strada.

Dopo tanti anni, forse, sul mercato stanno arrivando delle valide alternative agli iPad che fino ad ora sono stati i re incontrastati.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora continua a seguire il blog, lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions