Realme 6, Realme 6i e Realme C3 arrivano in Italia: smartphone low-cost, ma interessanti

Realme 6, Realme 6i e Realme C3 arrivano in Italia: smartphone low-cost, ma interessanti

Realme lo ha presentato in India poche settimane fa, ma ora il Realme 6 arriva ufficialmente anche in Italia insieme al Realme 6i ed al Realme C3.

Caratteristiche tecniche del Realme 6

  • Display: IPS, 6.5″, Full HD+, aspect ratio 20:9, refresh rate a 90HZ, vetro Corning Gorilla Glass 3
  • CPU: MediaTek Helio G90T
  • GPU: Mali-G76
  • RAM: 4 / 6 / 8 GB LPDDR4x
  • Memoria interna: 64 / 128 GB UFS 2.1 (espandibile fino a 256 GB tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata realme UI
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5, GPS / AGPS / GLONASS / Beiduou, NFC
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (64 MP, f/1.72, Samsung GW1, EIS + 8 MP, grandangolare, FOV 119° + 2 MP, sensore macro + 2 MP, f/2.4, Sensore B&W), flash LED
  • Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.0
  • Batteria: 4300 mAh con supporto alla ricarica rapida VOOC Flash Charge da 30W
  • Dimensioni: 162,1 x 74,8 x 9,6 mm
  • Peso: 191 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali laterale, supporto Dolby Atmos, jack audio da 3.5 mm, USB di tipo C

Caratteristiche tecniche del Realme 6i

  • Display: IPS, 6.5″, HD+, aspect ratio 20:9, vetro Corning Gorilla Glass 3
  • CPU: MediaTek Helio G80
  • GPU: Mali-G52
  • RAM: 3 / 4 GB LPDDR4x
  • Memoria interna: 64 / 128 GB eMMC 5.1 (espandibile fino a 256 GB tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata realme UI
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n, Bluetooth 5, GPS / AGPS / GLONASS / Beidou, NFC
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, f/1.8, Samsung GM1 + 8 MP, grandangolare, FOV 119° + 2 MP, sensore macro + 2 MP, f/2.4, Sensore B&W), flash LED
  • Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.0
  • Batteria: 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 18W
  • Dimensioni: 164,4 x 74,8 x 9,6 mm
  • Peso: 195 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali posteriore, jack audio da 3.5 mm, USB di tipo C

Caratteristiche tecniche del Realme C3

  • Display: IPS, 6.52″, HD+, aspect ratio 20:9, vetro Corning Gorilla Glass 3
  • CPU: MediaTek Helio G70
  • GPU: Mali-G52
  • RAM: 3 / 4 GB LPDDR4x
  • Memoria interna: 32 / 64 GB eMMC 5.1 (espandibile fino a 256 GB tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata realme UI
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n, Bluetooth 5, GPS / AGPS / GLONASS / Beidou
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (12 MP, f/1.8 + 2 MP, f/2.4 per il calcolo della profondità di campo + 2 MP, f/2.4, sensore per le macro), flash LED
  • Fotocamera frontale: 5 MP
  • Batteria: 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 10W
  • Dimensioni: 164,4 x 75 x 8,95 mm
  • Peso: 195 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali posteriore, jack audio da 3.5 mm, porta micro USB
Questi tre smartphone sono interessanti, ma il migliore dei tre è sicuramente il Realme 6.

Il Realme 6 è lo smartphone più interessante tra quelli presentati oggi e si caratterizza per un design più alla moda grazie all’utilizzo di un display con il foro che ospita la fotocamera frontale. Come il Realme 6i utilizza un display IPS da 6.5″, ma con refresh rate a 90Hz e risoluzione Full HD+. Il processore utilizzato è il MediaTek Helio G90T affiancato dalla GPU Mali-G76, da 4, 6 o 8 GB di memoria RAM e da 64 o 128 GB di memoria interna UFS 2.1.

Al secondo posto si “classifica” il Realme 6i che utilizza un “classico” display IPS da 6.5″ con notch e risoluzione HD+. In questo caso il processore è un MediaTek Helio G80, con GPU Mali-G52, 3 o 4 GB di RAM e 64 o 128 GB di memoria interna eMMC 5.1.

Infine c’è il Realme C3 con un display IPS da 6.52″ con risoluzione HD+ e notch per la fotocamera frontale. Questo smartphone integra il processore MediaTek Helio G70 con GPU Mali-G52, 3 o 4 GB di memoria RAM e 32 o 64 GB di memoria interna eMMC 5.1. Questo dispositivo utilizza una porta micro USB.

Il Realme 6i ed il Realme C3 integrano una batteria da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida rispettivamente da 18W e 10W. Questi due dispositivi, inoltre, utilizzano il lettore di impronte digitali posteriore.

Sul Realme 6 la batteria è da 4300 mAh, ma con supporto alla ricarica rapida VOOC Flash Charge da 30W. Su questo smartphone è presente un lettore di impronte digitali laterale ed il chip NFC (quest’ultimo è presente anche sul Realme 6i).

Il Realme 6 integra una quadrupla fotocamera con sensore principale da 64 MP che viene affiancato da un sensore grandangolare da 8 MP, da un sensore da 2 MP per le macro e da un sensore in bianco e nero da 2 MP per l’effetto bokeh. Il Realme 6i integra praticamente la stessa configurazione di fotocamere, ma il sensore da 64 MP viene sostituito da un sensore da 48 MP.

Anche nel comparto fotografico il Realme C3 è il meno interessante, ma integra comunque tre fotocamere nella parte posteriore con un sensore principale da 12 MP, un sensore da 2 MP per l’effetto bokeh ed un sensore da 2 MP per le macro.

Disponibilità e prezzo

I tre smartphone non sono ancora disponibili, ma arriveranno sul mercato italiano a breve.

Il Realme 6 verrà proposto nelle colorazioni Comet Blue e Comet White. Questi sono i prezzi delle diverse configurazioni:

Il Realme 6i verrà proposto nelle colorazioni Green Tea e White Milk ad un prezzo di 199,90 euro per la variante con 4 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria interna.

Infine, il Realme C3 verrà proposto nelle colorazioni Blazing Red e Frozen Blue ed in questo caso la variante con 3 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna verrà venduta a 159,99 euro.

Forse il meno interessante dei tre è il Realme 6i che pur avendo delle caratteristiche migliori rispetto al Realme C3 costa solo poco meno rispetto al Realme 6. Proprio il Realme 6 potrebbe diventare il rivale diretto del Huawei P40 Lite.

Qui di seguito puoi trovare l’evento di presentazione dei nuovi smartphone Realme:

Questi smartphone si rivolgono a tutte quelle persone che non vogliono spendere tantissimo per l’acquisto di uno smartphone, ma se in questo momento il tuo budget è pari a zero puoi provare a vincere gratuitamente un Google Pixel 4 XL.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions