Il POCO F2 Pro è stato presentato circa un mese fa ed ora viene messo alla prova nel test di resistenza di JerryRigEverything per testare la sua qualità costruttiva.
Questo smartphone ha un comparto hardware di primissimo livello grazie all’utilizzo del processore Qualcomm Snapdragon 865 e per questo motivo può essere considerato un top di gamma, ma rispetto a quelli della concorrenza non utilizza fori nel display e, inoltre, viene proposto ad un prezzo davvero interessante.
Un video teardown ha messo a nudo il POCO F2 Pro mostrando tutte le componenti che integra sotto la scocca. Ma per capire la reale resistenza di questo smartphone devi guardare questo video di JerryRigEverything.
Il video di JerryRigEverything dimostra che il POCO F2 Pro, nonostante il prezzo contenuto, ha una qualità costruttiva di ottimo livello.
Questo smartphone resiste bene ai graffi e nel test si può notare che raggiunge risultati identici a quelli degli altri top di gamma e, infatti, come questi ultimi anche il nuovo smartphone di POCO utilizza un vetro Corning Gorilla Glass 5. Anche la cornice in metallo risulta molto resistente e l’unica parte a subire danni dal taglierino di Zack è la verniciatura (questo è del tutto normale).
La prova dell’accendino è stata superata a pieni voti ed il display ha spento i pixel solo dopo circa 30 secondi di fiamma diretta. Tutto questo non ha portato danni di alcun tipo ed i pixel sono stati riaccesi in pochissimi secondi.
Anche il bend test è stato affrontato a testa alta dal POCO F2 Pro e con questo test è stata dimostrata l’ottima resistenza dello smartphone alle sollecitazioni, con Zack che ha provato a piegare lo smartphone senza riuscirci (solo qualche scricchiolio, ma nessun danno alla struttura).
Zack ha anche provato a mettere in difficoltà il componente che forse più di tutti può riportare dei danni, cioè, la fotocamera pop-up.
La resistenza ai graffi della fotocamera pop-up è davvero ottima (solo le plastiche dei LED laterali hanno subito dei danni, ma di poco conto), ma a sorprendere è soprattutto la resistenza ai colpi. Zack ha aperto la fotocamera pop-up e l’ha utilizzata come un martello sul tavolo e subito dopo sembrava che il meccanismo avesse subito dei gravi danni, ma il POCO F2 Pro stava solo ricalibrando il meccanismo e dopo qualche secondo non c’era nessun problema.
Durante i test è stata simulata anche una caduta con la fotocamera pop-up aperta e questo ha dimostrato che il sistema di chiusura automatica della fotocamera funziona in modo perfetto.
Insomma, questo smartphone viene proposto ad un prezzo contenuto rispetto agli altri top di gamma (Xiaomi Mi 10, Galaxy S20, Huawei P40, OnePlus 8, Motorola Edge+), ma di sicuro l’azienda non ha risparmiato sulla qualità costruttiva.
In questo momento il POCO F2 Pro può essere acquistato in super offerta al prezzo di 452 euro e questo lo rende il top di gamma più economico attualmente presente sul mercato (le uniche alternative a prezzi un po’ più elevati sono il Realme X50 Pro ed il RedMagic 5G). Puoi acquistare questo smartphone anche nella variante con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna (in questo caso la RAM è di tipo LPDDR5, quindi, migliore rispetto alla RAM LPDDR4X utilizzata nella variante con 6 GB di RAM).
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet