Nokia è pronta a tornare

Nokia-Logo

Chiunque abbia posseduto almeno uno dei prodotti Nokia, ha continuato a sperare che il noto marchio potesse ritornare a produrre cellulari, o per meglio dire smartphone.

Questi amanti del marchio Nokia hanno cominciato a credere davvero in un suo ritorno quando è stato annunciato Nokia N1, il tablet che sanciva il legame tra Nokia e android.

Nokia_N1_03

Come annunciato da Rajeev Suri, CEO dell’azienda finlandese, il ritorno di Nokia nel campo degli smartphone avverrà nel 2016.

Questo ritorno sarà inusuale. Nokia si occuperà della progettazione, affidando a terzi la costruzione e la vendita; naturalmente queste aziende dovranno pagare una licenza per poterli costruire e vendere.

Possiamo pensare allora che la vendita di N1 sia stata una prova generale, infatti è stata eseguita la stessa procedura: Nokia progettò il tablet, mentre la Foxconn si occupò di tutto il resto (mantenendo comunque il brand originale).

I clienti potranno scegliere se utilizzare il nome Nokia oppure no. Molto probabilmente il sistema operativo sarà Android, in quanto è il sistema che garantisce la maggiore flessibilità.

Sono ancora sconosciuti i partner che aiuteranno il famoso brand a conquistare la sua parte nel mondo Android.

nokia-n9-android-apps

Per tutti i “Nokiani” il grande giorno del ritorno degli smartphone dell’azienda finlandese è sempre più vicino.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Cortana: da luglio arriverà su Android in versione beta

Cortana è l’assistente vocale di Microsoft, ma da luglio l’app sarà disponibile anche per i dispositivi Android, mentre non ci sono ancora notizie per l’arrivo su iOS.

Hi-im-cortana

Inizialmente il rilascio di Cortana per Android era previsto per giugno.

images

Naturalmente la versione Android dell’assistente vocale di Microsoft avrà qualche limitazione rispetto alla versione realizzata per Windows; queste limitazioni non sono dovute alla volontà di Microsoft di favorire quella che è la sua piattaforma, ma al fatto che non può integrarlo nell’OS allo stesso modo.

Ormai manca veramente poco al suo arrivo e spero che abbia comunque delle buone funzionalità anche su Android.

Comunque, l’arrivo di Cortana  su Android potrebbe rappresentare in ogni caso una notizia davvero ottima, poiché è un “nuovo” assistente vocale ad arrivare sul mercato e potrebbe spingere Google ed Apple a migliorare il loro lavoro sui rispettivi assistenti vocali.

Tu cosa ne pensi dell’assistente vocale di Microsoft? Utilizzi questo assistente sul tuo PC o notebook? Lo utilizzerai anche sul tuo smartphone?

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Twitter: stop al limite di 140 caratteri nei messaggi diretti

Chi usa Twitter, generalmente, è un utente dotato di una dote importante, quella della sintesi.

Ma chi non riesce a esprimere le sue idee, i suoi sentimenti e le sue emozioni in soli 140 caratteri si sentiva tagliato fuori.

A breve, però, questo non sarà più un problema. Infatti, a partire dal mese luglio, tutti potranno scrivere senza alcun limite o quasi. Tutto questo sarà possibile solo nei messaggi diretti (in pratica i messaggi privati) in quanto il limite non sarà più di 140 caratteri, ma di 10000, quindi, a meno che non l’utente non voglia scrivere tutta la Divina Commedia per messaggio, avrà la possibilità di inviare messaggi più articolati e dilungarsi un po’ di più (senza far annoiare l’altro utente però).

Ancora non si conosce il giorno esatto in cui questo cambiamento verrà adottato, ma manca davvero poco.

L’aggiornamento avverrà lato server e agli sviluppatori basterà una riga di codice per supportare la nuova API.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet
Privacy Policy Terms and Conditions