OSCAL C20 è uno smartphone con Android 11 ed un design accattivante che viene venduto in offerta a meno di 50 euro.
OSCAL è il nuovo brand creato da Blackview in un momento in cui l’azienda sta provando ad ampliare la sua offerta (da poco ha lanciato sul mercato il notebook Blackview AceBook1 ed il tablet OSCAL PAD 8).
Caratteristiche tecniche dell’OSCAL C20
- Display: IPS, 6.088″, HD+, aspect ratio 19.5:9
- CPU: Unisoc SC7731E (Quad-core)
- GPU: Mali-T820
- RAM: 1 GB
- Memoria interna: 32 GB (espandibile fino a 128 GB tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 11 Go Edition
- Connettività: dual SIM, dual standby, 3G, Wi-Fi, Bluetooth 4.2, GPS / GLONASS / Beidou
- Fotocamera frontale: 2 MP
- Fotocamera posteriore: 5 MP, flash LED
- Batteria: 3380 mAh con supporto alla ricarica da 5W
- Peso: 152 grammi
- Altro: sblocco tramite riconoscimento facciale 2D, jack audio da 3.5 mm, radio FM
Le caratteristiche sono quelle di uno smartphone di fascia bassa (anzi bassissima), ma le prestazioni dovrebbero essere comunque sufficienti grazie all’utilizzo di Android 11 Go Edition.
L’OSCAL C20 sembra uno smartphone di qualche anno fa con un design un po’ più moderno che nella parte posteriore richiama, almeno in parte, le linee degli iPhone.
La batteria da 3380 mAh non farà sicuramente miracoli, ma dovrebbe comunque garantire un’autonomia sufficiente per completare l’intera giornata di utilizzo.
Disponibilità e prezzo
L’OSCAL C20 può essere acquistato in offerta fino al 15 settembre a 49,55 euro (dopo il prezzo sarà di circa 100 euro). Lo smartphone viene proposto nelle colorazioni Midnight Black, Apple Green, Air Blue e Lavender Purple.
Questo smartphone non è di certo adatto a chi cerca un dispositivo performante, ma a questo prezzo può essere un valido acquisto per chi ha bisogno di un semplice telefono per effettuare chiamate e, comunque, non vuole rinunciare a qualche funzione smart. L’OSCAL C20 può essere un buon regalo anche per delle persione anziane.
A 100 euro, invece, è davvero difficile consigliare un dispositivo di questo tipo, anche perché sul mercato ci sono alternative sicuramente migliori di brand più conosciuti (tra questi c’è il nuovo Redmi 10 che viene venduto in offerta a 159 euro e si caratterizza per una fotocamera da 50 MP ed un display a 90Hz).
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet