Al MWC 2019 di Shanghai è stata annunciata la Oppo USC (Under Screen Camera), cioè, la fotocamera frontale integrata sotto il display dello smartphone.
La Oppo USC rappresenta una novità molto interessante, ma era già stata mostrata poco tempo fa.
Circa tre settimane fa Oppo aveva condiviso un breve video in cui veniva mostrato il prototipo di uno smartphone che integrava la fotocamera frontale sotto il display.
Questa tecnologia potrebbe rappresentare la migliore soluzione per i vari produttori che vogliono offrire smartphone con ampi display senza interruzioni (notch o fori) e che non vogliono utilizzare particolati meccanismi a scorrimento (visti sul Vivo NEX e più recentemente sull’Oppo Reno, sul OnePlus 7 Pro, sul Realme X e sul Huawei P Smart Z) o fotocamere rotanti.
Come funziona la fotocamera sotto il display?
Per la sua Under Screen Camera Oppo ha utilizzato, innanzitutto, un display realizzato con un materiale estremamente trasparente in grado di far passare la luce necessaria per la realizzazione degli scatti.
Per la Oppo USC viene utilizzato un sensore più largo ed un’apertura più ampia della media. Queste caratteristiche sono necessarie per poter catturare quanta più luce possibile. In questo modo si potrà utilizzare la fotocamera frontale non solo per i selfie, ma anche per lo sblocco tramite riconoscimento del volto e per le videochiamate.
Per migliorare la qualità degli scatti Oppo ha lavorato anche sul software, applicando un algoritmo proprietario ottimizzato a quello dell’HDR, di rimozione foschia e di bilanciamento del bianco.
Le prestazioni della fotocamera vengono migliorate grazie all’integrazione di algoritmi ottimizzati ed all’apprendimento dell’intelligenza artificiale.
Il software integra anche vari filtri e la modalità bellezza intelligente.
La Oppo USC riesce a restituire immagini con una qualità che si avvicina a quella degli smartphone mainstream. Questo significa che la qualità generale è buona, ma non ancora paragonabile a quella degli scatti realizzati con le fotocamere frontali che utilizzano soluzioni “tradizionali”.
Con questo annuncio Oppo dimostra ancora una volta di essere una delle aziende produttrici di smartphone che punta di più sull’innovazione.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet