Oppo Reno3 Pro ufficiale: quadrupla fotocamera posteriore da 64 MP, doppia fotocamera frontale da 44 MP e non solo

In India è stato appena presentato l’Oppo Reno3 Pro, uno smartphone che si fa riconoscere per la doppia fotocamera frontale da 44 MP, ma non solo.

Caratteristiche tecniche dell’Oppo Reno3 Pro

  • Display: Super AMOLED, 6.4″, 2400 x 1080 pixels
  • CPU: MediaTek Helio P95
  • GPU: IMG PowerVR GM 9446
  • RAM: 8 GB LPDDR4x
  • Memoria interna: 128 / 256 GB UFS 2.1
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata ColorOS 7
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / A-GPS / Beidou / GLONASS / GALILEO
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (64 MP, f/1.8 + 13 MP, f/2.4, teleobiettivo con zoom ibrido 5x e zoom digitale 20x + 8 MP, f/2.2, sensore grandangolare, FOV 109° + 2 MP, f/2.4, sensore monocromatico), flash LED
  • Fotocamera frontale: doppi fotocamera (44 MP, f/2.4 + 2 MP, f/2.4, sensore per il calcolo della profondità di campo)
  • Batteria: 4025 mAh con supporto alla ricarica rapida VOOC Flash Charge 4.0 da 30W
  • Dimensioni: 158,8 x 73,4 x 8,1 mm
  • Peso: 175 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, Hi-Res Audio, Dolby Atmos, Hyper Boost, Certificazione TÜV Rheinland, Ultra Steady Video 2.0
Questo smartphone può essere considerato un ottimo dispositivo di fascia media.

Il “cuore” di questo smartphone è il processore MediaTek Helio P95, affiancato dalla GPU IMG PowerVR GM 9446, da 8 GB di memoria RAM LPDDR4x e da 128 o 256 GB di memoria interna UFS 2.1. Presente anche una NPU. Per migliorare ulteriormente le prestazioni dello smartphone è stata implementata la modalità Hyper Boost.

L’Oppo Reno3 Pro colpisce subito per il suo display Super AMOLED da 6.4″ che si caratterizza per la presenza di un foro che ospita le due fotocamere frontali.

La fotocamera frontale principale da 44 MP è affiancata da un sensore da 2 MP per il calcolo della profondità di campo. La combinazione di questi due sensori può garantire ottimi selfie con un accattivante effetto bokeh.

Nella parte posteriore questo smartphone integra quattro fotocamere: il sensore principale da 64 MP, il teleobiettivo da 13 MP, il sensore grandangolare da 8 MP ed il sensore monocromatico da 2 MP.

Con questo Oppo Reno3 Pro si potranno realizzare ottimi scatti in praticamente tutte le situazioni grazie al sensore principale che può catturare molti dettagli, al teleobiettivo che può raggiungere uno zoom digitale fino a 20x ed al sensore grandangolare con un FOV di 109°. Inoltre, sfruttando la Ultra Dark Mode si potranno realizzare scatti di buon livello anche in condizioni di scarsa luminosità (con la Ultra Night Selfie Mode questa funzionalità potrà essere utilizzata anche per i selfie).

Ovviamente anche la qualità dei video sarà molto buona anche grazie alla stabilizzazione Ultra Steady Video 2.0, al Video Zoom, alla AI Beauty Video ed al Video Bokeh Effect. I video girati, inoltre, possono essere editati rapidamente con l’applicazione Soloop.

Anche la qualità audio sarà più che soddisfacente grazie al supporto Hi-Res Audio ed al Dolby Atmos.

Lo smartphone integra una batteria da 4025 mAh con supporto alla ricarica rapida VOOC Flash Charge 4.0 da 30W.

Presente il lettore di impronte digitali sotto il display, mentre purtroppo non è presente il chip NFC.

Il nuovo smartphone di Oppo arriva sul mercato con Android 10 e con l’interfaccia personalizzata ColorOS 7.

Disponibilità e prezzo

L’Oppo Reno3 Pro può già essere acquistato in preordine in India, ma sarà ufficialmente disponibile a partire dal 6 marzo. Lo smartphone viene proposto in tre diverse colorazioni: Midnight Black, Sky White ed Auroral Blue.

Lo variante con 8 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria interna, disponibile fin da subito, viene venduta a 29990 Rupie Indiane (circa 375 euro), mentre quella con 256 GB di memoria interna verrà venduta a 32999 Rupie Indiane (circa 412 euro) e sarà disponibile a breve.

Per alcune caratteristiche tecniche questo dispositivo può essere paragonato al nuovo Realme X50 Pro 5G, ma quest’ultimo è un vero top di gamma.

Oppo ha anche presentato gli auricolari Oppo Enco Free ed Oppo Enco W31.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions