Oppo Reno 2 e Reno 2Z ufficiali in Italia: smartphone belli ed interessanti, ma…

Oppo Reno 2 e Reno 2Z ufficiali in Italia: smartphone belli ed interessanti, ma…

Con un evento dedicato oggi è stato annunciato il lancio ufficiale anche in Italia dell’Oppo Reno 2 e dell’Oppo Reno 2Z.

La serie Reno 2 presentata in India pochi mesi fa, in realtà, include anche il Reno 2F, ma Oppo ha deciso (almeno per il momento) di non proporlo in Italia.

Caratteristiche tecniche dell’Oppo Reno 2

  • Display: Dynamic AMOLED, 6.55″, Full HD+, vetro Corning Gorilla Glass 6
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 730
  • GPU: Adreno 618
  • RAM: 8 GB
  • Memoria interna: 256 GB
  • Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata ColorOS 6.1
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / BeiDou , NFC
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, f/1.7, 0.8μm, OIS, SONY IMX586 + 13 MP, f/2.4, teleobiettivo, zoom ibrido 5x, zoom digitale 20x + 8 MP, grandangolare, FOV 116° + 2 MP, sensore monocromatico), flash LED
  • Fotocamera frontale: 16 MP
  • Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida VOOC 3.0
  • Dimensioni: 160 x 74,3 x 9,5 mm
  • Peso: 189 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, USB di tipo C, jack audio da 3.5mm

Reno 2 è uno smartphone molto interessante per caratteristiche e per il suo design.

Non si tratta di un top di gamma, ma integra il processore Qualcomm Snapdragon 730G che riuscirà comunque a garantire ottime prestazioni.

Lo smartphone arriva sul mercato con Android 9 Pie e con l’interfaccia personalizzata ColorOS 6.1.

Il mix tra il comparto hardware ed il software potranno garantire prestazioni di ottimo livello anche in ambito gaming, andando a sfruttare le modalità Touch Boost 2.0 e Frame Boost 2.0.

Ottimo il display Dynamic AMOLED da 6.53″, con risoluzione Full HD+ e protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 6. Sotto il display è presente il lettore di impronte digitali.

Questo smartphone ha tra i suoi punti di forza il comparto fotografico che vede la presenza di quattro sensori nella parte posteriore ed un sensore per i selfie integrato all’interno dell’iconica “pinna di squalo”.

Il sensore principale da 48 MP è affiancato da un sensore grandangolare da 8 MP, da un teleobiettivo da 13 MP e da un sensore monocromatico da 2 MP. La fotocamera frontale da 16 MP potrà essere utilizzata per scattare selfie di buona qualità.

L’Oppo Reno 2 può scattare foto di buona qualità anche in condizioni di scarsa luminosità grazie alla modalità Ultra Dark. Inoltre, sarà possibile scattare delle macro ad oggetti distanti 2,5 cm.

Anche la qualità dei video sarà ottima grazie alla combinazione tra la stabilizzazione ottica e quella elettronica. Con questo tipo di stabilizzazione si potranno realizzare video a 1080p a 60fps.

I video girati con Oppo Reno 2 saranno perfetti per la condivisione sui social e prima della condivisione potrai decidere di migliorare il video utilizzando SOLOOP, un software di video editing.

La batteria da 4000 mAh dovrebbe garantire una buona autonomia e c’è il supporto alla ricarica rapida VOOC 3.0 che permette di raggiungere circa il 50% di autonomia con una ricarica di 30 minuti.

1 Oppo Reno 2 e Oppo Reno 2Z ufficiali in Italia

Caratteristiche tecniche dell’Oppo Reno 2Z

  • Display: AMOLED, 6.53″, Full HD+, vetro Corning Gorilla Glass 5
  • CPU: MediaTek Helio P90
  • GPU: PowerVR GM 9446
  • RAM: 8 GB
  • Memoria interna: 128 GB
  • Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata ColorOS 6.1
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / BeiDou 
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, f/1.7, SONY IMX586 + 8 MP, grandangolare, FOV 119° + 2 MP, sensore monocromatico + 2 MP, calcolo della profondità), flash LED
  • Fotocamera frontale: 16 MP
  • Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida VOOC 3.0
  • Dimensioni: 161,8 x 73,8 x 8,7 mm
  • Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, USB di tipo C, jack audio da 3.5mm

Oppo Reno 2Z è simile al Reno 2, ma esistono delle differenze che possono fare differenza (scusa per il gioco di parole 😁).

Innanzitutto, questo smartphone utilizza il processore MediaTek Helio P90 ed il display è un AMOLED da 6.53″ (quindi leggermente più piccolo) protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 5.

Sempre presenti le quattro fotocamere posteriori, ma al posto del teleobiettivo c’è un sensore da 2 MP per il calcolo della profondità di campo.

La fotocamera frontale da 16 MP è identica a quella del Reno 2, ma in questo caso viene integrata all’interno di un “classico” meccanismo pop-up (visto già sul Realme X) e non nella “pinna di squalo”.

Tutte le altre caratteristiche sono praticamente identiche.

2 Oppo Reno 2 e Oppo Reno 2Z ufficiali in Italia

Disponibilità e prezzo

Oppo Reno 2 sarà disponibile da 18 ottobre al prezzo di 499 euro e verrà proposto nelle due colorazioni Twilight Mist: Luminous Black e Ocean Blue. Questo smartphone è già disponibile su Amazon.

Oppo Reno 2Z, invece, sarà venduto al prezzo di 349 euro e sempre in due diverse colorazioni Twilight Mist: Luminous Black e Sky White.

Con l’acquisto dei due smartphone si potrà usufruire della Oppo Care, la garanzia di Oppo della durata di tre mesi che permette di sostituire il display o la back cover anche in caso di danno accidentale. L’Oppo Care si attiva dal momento dell’acquisto dello smartphone e consente la sostituzione una sola volta.

La differenza di prezzo dei due smartphone è di 150 euro, ma il Reno 2 viene venduto con 256 GB di memoria interna, mentre il Reno 2 Z con 128 GB (la memoria RAM è sempre da 8 GB).

Il prezzo è interessante, ma ieri la controllata di Oppo ha presentato il Realme X2 Pro, uno smartphone che viene venduto agli stessi prezzi (ci sono tre configurazioni disponibili), ma dispone di caratteristiche migliori. Però, bisogna dire che il Reno 2 ed il Reno 2Z hanno un design molto più accattivante, con una back cover bellissima e con una parte frontale occupate quasi totalmente dal display.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions