Oppo Reno 2, Reno 2Z e Reno 2F ufficiali: torna lo smartphone con la “pinna di squalo” insieme a due smartphone con una “semplice” fotocamera pop-up

Oppo Reno 2, Reno 2Z e Reno 2F ufficiali: torna lo smartphone con la “pinna di squalo” insieme a due smartphone con una “semplice” fotocamera pop-up

A pochi mesi dalla presentazione dell’Oppo Reno e dell’Oppo Reno Zoom 10X, Oppo ha presentato tre nuovi smartphone appartenenti a questa serie: Oppo Reno 2, Reno 2Z e Reno 2F.

Caratteristiche tecniche dell’Oppo Reno 2

  • Display: Dynamic AMOLED, 6.55″, Full HD+, vetro Corning Gorilla Glass 6
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 730
  • GPU: Adreno 618
  • RAM: 6 / 8 GB
  • Memoria interna: 128 / 256 GB
  • Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata ColorOS 6.1
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / BeiDou , NFC
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, f/1.7, 0.8μm, OIS, SONY IMX586 + 13 MP, f/2.4, teleobiettivo, zoom ibrido 5x, zoom digitale 20x + 8 MP, grandangolare, FOV 116° + 2 MP, sensore monocromatico), flash LED
  • Fotocamera frontale: 16 MP
  • Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida VOOC 3.0
  • Dimensioni: 160 x 74,3 x 9,5 mm
  • Peso: 189 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, USB di tipo C, jack audio da 3.5mm

L’Oppo Reno 2 è uno smartphone di fascia medio-alta che presenta delle ottime caratteristiche tecniche.

Questo smartphone è il degno successore dell’Oppo Reno e vede un miglioramento generale in tutti gli ambiti. Dal predecessore eredità la “pinna di squalo” che ospita la fotocamera frontale a scomparsa.

Questo smartphone potrà garantire ottime prestazioni (grazie allo Snapdragon 730), un’elevata qualità fotografica (grazie al quadruplo sistema di fotocamere posteriori) ed una magnifica fruizione dei contenuti multimediali (grazie al suo ampio display Dynamic AMOLED da 6.55″ senza interruzioni).

Caratteristiche tecniche dell’Oppo Reno 2Z

  • Display: AMOLED, 6.53″, Full HD+, vetro Corning Gorilla Glass 5
  • CPU: MediaTek Helio P90
  • GPU: PowerVR GM 9446
  • RAM: 6 / 8 GB
  • Memoria interna: 128 / 256 GB
  • Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata ColorOS 6.1
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / BeiDou 
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, f/1.7, SONY IMX586 + 8 MP, grandangolare, FOV 119° + 2 MP, sensore monocromatico + 2 MP, calcolo della profondità), flash LED
  • Fotocamera frontale: 16 MP
  • Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida VOOC 3.0
  • Dimensioni: 161,8 x 73,8 x 8,7 mm
  • Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, USB di tipo C, jack audio da 3.5mm

L’Oppo Reno 2Z ha caratteristiche simili rispetto all’Oppo Reno 2, ma ha comunque delle differenze sostanziali.

Il Reno 2Z, infatti, utilizza un SoC MediaTek Helio P90, ha un display AMOLED da 6.53″ con vetro Corning Gorilla Glass 5, utilizza una diversa configurazione delle quattro fotocamere posteriori (perde il teleobiettivo che viene sostituito da un sensore da 2 MP per il calcolo della profondità di campo), non integra il chip NFC e, infine, per la fotocamera frontale utilizza un “semplice” sistema pop-up e non l’iconica pinna di squalo.

Queste differenze (mancanze) rendono di certo il Reno 2Z meno interessante del Reno 2, ma bisogna considerare che, comunque, le prestazioni saranno ottime ed il prezzo di vendita inferiore.

Caratteristiche tecniche dell’Oppo Reno 2F

  • Display: AMOLED, 6.53″, Full HD+, vetro Corning Gorilla Glass 5
  • CPU: MediaTek Helio P70
  • GPU: Mali-G72
  • RAM: 6 / 8 GB
  • Memoria interna: 128 GB
  • Sistema operativo: Android 9 Pie con interfaccia personalizzata ColorOS 6.1
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.2, GPS / AGPS / Glonass / BeiDou 
  • Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, f/1.7, Samsung GM1 + 8 MP, grandangolare, FOV 119° + 2 MP, sensore monocromatico + 2 MP, calcolo della profondità), flash LED
  • Fotocamera frontale: 16 MP
  • Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida VOOC 3.0
  • Dimensioni: 161,8 x 73,8 x 8,7 mm
  • Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, USB di tipo C, jack audio da 3.5mm

L’Oppo Reno 2F è praticamente identico a livello estetico al Reno 2Z, ma ha delle caratteristiche che lo posizionano un gradino più in basso.

Il display è lo stesso del Reno 2, il processore è il MediaTek Helio P70 e l’unico taglio di memoria interna disponibile è quello da 128 GB.

La configurazione delle quattro fotocamere posteriori è identica a quella del Reno 2Z, ma in questo caso il sensore principale è il Samsung GM1 (e non il Sony IMX586).

Infine, anche a livello di connettività il Reno 2F presenta delle caratteristiche meno interessanti e, infatti, utilizza il WiFi 802.11b/g/n ed il Bluetooth 4.2.

Il Reno 2F è, quindi, lo smartphone meno performante dei tre presentati, ma come per il Reno 2Z anche in questo caso a fare la differenza dovrebbe essere il prezzo.

Disponibilità e prezzo

I tre nuovi smartphone sono stati presentati in India e le informazioni sui prezzi e sulla disponibilità si riferiscono a questo mercato specifico.

L’Oppo Reno 2 sarà disponibile a partire dal 20 settembre al prezzo di 36990 Rupie indiane (circa 466 euro), l’Oppo Reno 2Z sarà disponibile dal 6 settembre a 29990 Rupie indiane (circa 378 euro), mentre l’Oppo Reno 2F dovrebbe essere commercializzato a novembre ed ancora non si conosce il prezzo di vendita.

Non ci sono informazioni riguardanti la commercializzazione di questi smartphone anche in Italia, ma comunque nei prossimi mesi potrebbero essere proposti anche sul nostro mercato (proprio come la prima serie di Oppo Reno disponibile anche su Amazon).

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions