Con un evento dedicato OPPO ha presentato i nuovi top di gamma OPPO Find X2 e OPPO Find X2 Pro, ma solo quest’ultimo verrà venduto in Italia. Insieme ai due smartphone l’azienda ha presentato anche l’OPPO Watch.
Caratteristiche tecniche dell’OPPO Find X2 Pro
- Display: AMOLED, 6.7″, QHD+, refresh rate 120Hz, campionamento del tocco 240Hz, HDR10+, vetro Corning Gorilla Glass 6
- CPU: Qualcomm Snapdragon 865
- GPU: Adreno 650
- RAM: 12 GB LPDDR5
- Memoria interna: 512 GB UFS 3.0
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata ColorOS 7
- Connettività: 5G (standalone e non-standalone), VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.1, GPS / A-GPS / Beidou / Glonass / Galileo, NFC
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (48 MP, f/1.7, Sony IMX689, OIS, Autofocus All Pixel omnidirezionale, Ultra Night Mode 3.0, Video HDR Live + 48 MP, f/2.2, Sony IMX586, sensore per le macro 3 cm e grandangolare, FOV 120°, Ultra Night Mode 3.0, Ultra Steady Video Pro + 13 MP, f/3.0, teleobiettivo, zoom ibrido 10x e zoom digitale 60x, OIS, Ultra Night Mode 3.0), flash LED
- Fotocamera frontale: 32 MP, f/2.4, Sony IMX616
- Batteria: 4260 mAh con supporto alla ricarica rapida SuperVOOC 2.0 da 65W
- Dimensioni: 165,2 x 74,4 x 8,8/9,5 mm
- Peso: 207 / 200 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, Certificazione TÜV Rheinland, speaker stereo, Dolby Atmos, certificazione IP68
A questo smartphone non manca praticamente niente e viene proposto con un design bellissimo e doppio.
L’OPPO Find X2 Pro utilizza un display AMOLED da 6.7″ con risoluzione QHD+, frequenza di aggiornamento a 120Hz e frequenza di campionamento a 240Hz. Un display di questo tipo può essere utilizzato per visualizzare al meglio tutti i contenuti multimediali, ma anche per giocare.
Il nuovo top di gamma di casa OPPO utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 865, affiancato dalla GPU Adreno 650, da 12 GB di memoria RAM LPDDR5 e da 512 GB di memoria interna UFS 3.0. Il mix di questi componenti riesce a garantire prestazioni più che ottime.
L’OPPO Find X2 supporta le reti 5G e sfrutta la tecnologia OPPO 5G CPE Omni, cioè, l’unione tra il modem Qualcomm X55, l’antenna O-Motion 360° 5G e l’antenna smart O-Reserve 5G di OPPO. Grazie a questa tecnologia lo smartphone può raggiungere una velocità massima di download di 7,5 Gbps.
Ottima anche la qualità del comparto fotografico che è composto da una singola fotocamera frontale da 32 MP e da un modulo posteriore che integra tre sensori: il sensore principale Sony IMX689 da 48 MP, il sensore grandangolare Sony IMX 586 da 48 MP che può anche essere utilizzato per scattare macro a distanza di 3 cm ed il teleobiettivo da 13 MP. Tutti i sensori possono essere utilizzati al meglio anche in condizioni di scarsa luminosità grazie alla Ultra Night Mode 3.0. La qualità degli scatti e dei video sarà sempre ottima anche grazie alla stabilizzazione ottica ed a quella elettronica.
Il Find X2 Pro integra una batteria da 4260 mAh con supporto alla ricarica rapida SuperVOOC 2.0 da 65W.
A completare il tutto ci sono il lettore di impronte digitali integrato sotto il display, il chip NFC, la certificazione IP68 e l’audio stereo con supporto Dolby Atmos.
Disponibilità e prezzo
OPPO Find X2 Pro sarà disponibile in Italia a partire dall’8 maggio al prezzo di 1199 euro.
OPPO ha deciso di realizzare due varianti di questo dispositivo: una con back cover in ceramica ed una con back cover in pelle vegana. Tutte le caratteristiche sono identiche, ma la variante in ceramica è disponibile solo nella colorazione nera e ha uno spessore di 8,8 mm ed un peso di 207 grammi, mentre la variante in pelle vegan viene proposta in colorazione arancione e con uno spessore 9,5 mm ed un peso di 200 grammi.
Chi si registrerà sul sito di OPPO dal 22 aprile all’8 maggio, completando l’acquisto entro il 30 giugno e caricando la prova dell’acquisto entro il 10 luglio riceverà in omaggio gli auricolari OPPO Enco Free e lo speaker Bluetooth di Oppo, mentre chi si registrerà sul sito dal 9 maggio al 10 luglio (e caricando la prova d’acquisto) riceverà in omaggio solo gli auricolari OPPO Enco Free.
Questo smartphone è sicuramente interessante, ma il primo OPPO Find X era davvero spettacolare.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side e seguimi su Twitter. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet