Oppo Find X ufficiale: si può fare anche senza notch (e con tanta eleganza)

Oppo Find X ufficiale: si può fare anche senza notch (e con tanta eleganza)

L’Essential Phone ha inserito il primo notch ed iPhone X lo ha fatto diventare popolare. Praticamente tutte le aziende hanno deciso di lanciare smartphone con il notch (sia quelle più famose come Asus che quelle meno conosciute dal grande pubblico come UMIDIGI). Oppo, però, ha deciso di andare controcorrente e con Oppo Find X ha voluto dimostrare che si può realizzare uno smartphone con la parte frontale quasi totalmente occupata dal display e senza la presenza del notch.

Caratteristiche tecniche dell’Oppo Find X

  • Display: OLED, 6,4″, FullHD+, rapporto screen-to-body 93,8%
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 845
  • GPU: Adreno 630
  • RAM: 8 GB
  • Memoria interna: fino a 256 GB
  • Sistema operativo: Android 8.1 Oreo con interfaccia personalizzata Color OS
  • Connettività: dual SIM (nano SIM + nano SIM), dual standby, LTE, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (16 Mp + 20 Mp), flash LED
  • Fotocamera frontale: 25 MP
  • Batteria: 3400 mAh con supporto alla ricarica rapida VOOC
  • Dimensioni: 156,7×74,2×9,6 mm
  • Peso: 186 grammi
  • Altro: sblocco 3D tramite riconoscimento del volto

Oppo Find X non presenta nulla di diverso per quello che riguarda le caratteristiche techiche che, infatti, sono simili ai vari dispositivi top di gamma presentati fino a questo momento, ma punta a distinguersi dalla massa grazie ad un design differente.

La parte frontale è quasi del tutto occupata dal display con un rapporto screen-to-body del 93,8%. Oppo ha potuto ottenere questo risultato eliminando il notch ed inserendo un meccanismo motorizzato che nasconde o fa apparire le fotocamere (sia quella frontale che quelle posteriori). Oppo, quindi, si spinge ancora oltre rispetto a quanto fatto da Vivo con il Vivo NEX che, invece, utilizza un sistema simile, ma solamente per la fotocamera frontale. Il fatto che le due aziende abbiano seguito una strada simile non è casuale, considerando che entrambe fanno parte del gruppo BBK Electronics.

Per poter accedere alle fotocamere, quindi, bisognerà sfruttare questo meccanismo e lo stesso dovrà essere utilizzato per sbloccare lo smartphone (se non si vogliono utilizzare password). Infatti, il Find X non utilizza il lettore di impronte digitali, ma solamente lo sblocco tramite riconoscimento del volto. Il tutto, comunque, dovrebbe essere abbastanza rapido.

La batteria dell’Oppo Find X è da ben 3730 mAh e dovrebbe garantire un’ottima autonomia. Il dispositivo supporta anche la ricarica rapida VOOC (simile alla Dash Charge di OnePlus, altra azienda del gruppo BBK Electronics).

Quando le fotocamere sono nascoste l’Oppo Find X a livello estetico ha delle somiglianze con gli smartphone Samsung a causa dei bordi curvi del display.

Oltre alla versione “classica” è stata presentata anche la versione “Lamborghini Edition“. Quest’ultima avrà la scocca posteriore in carbonio ed utilizzerà la ricarica rapida Super VOOC (invece che la VOOC) che consentirà di ricaricare il dispositivo in soli 35 minuti. Inoltre la memoria interna sarà da 512 GB.

Disponibilità e prezzo dell’Oppo Find X

Per il momento l’Oppo Find X è disponibile solamente in Cina, ma arriverà sul mercato europeo dal mese di agosto 2018. Come era possibile immaginare dal tipo di dispositivo, i prezzi saranno abbastanza elevati. L’Oppo Find X verrà proposto al prezzo di 999 euro, mentre la versione “Lamborghini Edition” avrà un prezzo di 1699 euro. Le colorazioni disponibili saranno due: Glacier Blue e Bordeaux Red.

I prezzi, come detto, sono elevati, ma questo dispositivo è sicuramente unico e riesce a distinguersi rispetto ai tanti smartphone presenti sul mercato e che sembrano tutti uguali. I prezzi indicati si riferiscono al mercato europeo, ma potrebbero esserci delle differenze (in positivo od in negativo) in base al paese in cui verrà venduto.

Qui di seguito puoi rivedere la presentazione dell’Oppo Find X (inizia al minuto 62 circa) e l’anteprima di “The Verge”:

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions