Nuovo smartphone top di gamma per OPPO che, infatti, oggi ha presentato l’OPPO Ace 2 dopo aver lanciato sul mercato il Find X2 Pro nel mese di marzo.
Caratteristiche tecniche dell’OPPO Ace 2
- Display: AMOLED, 6.5″, Full HD+, refresh rate 90Hz, campionamento del tocco 180Hz, HDR10+, luminosità massima 1100 nit
- CPU: Qualcomm Snapdragon 865
- GPU: Adreno 650
- RAM: 8 / 12 GB LPDDR5
- Memoria interna: 128 / 256 GB UFS 3.0
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata ColorOS 7.1
- Connettività: 5G (standalone e non-standalone), VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.1, GPS / A-GPS / Beidou / Glonass / Galileo, NFC
- Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, f/1.7, OIS, Autofocus All Pixel omnidirezionale, Ultra Night Mode 3.0, Video HDR Live + 8 MP, f/2.2, sensore grandangolare, FOV 119° + 2 MP + 2 MP), flash LED
- Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.4
- Batteria: 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida SuperVOOC 2.0 da 65W, ricarica wireless AIRVOOC da 40W e ricarica wireless inversa da 10W
- Peso: 185 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, Certificazione TÜV Rheinland, speaker stereo, Dolby Atmos, Hyperboost 3.0, BREENO, Hi-Res Audio, sistema di raffreddamento 4D, sistema di vibrazione 4D
Questo smartphone ha davvero delle ottime caratteristiche tecniche che lo rendono davvero molto interessante.
Il nuovo OPPO Ace 2 utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 865, affiancato dalla GPU Adreno 650, da 8 o 12 GB di memoria RAM di tipo LPDDR5 e da 128 o 256 GB di memoria interna UFS 3.0.
Il display AMOLED si caratterizza per la presenza di un piccolo foro che ospita la fotocamera frontale da 16 MP.
Nella parte posteriore troviamo un modulo circolare che ospita quattro fotocamere: il sensore principale da 48 MP, il sensore grandangolare da 8 MP e due sensori da 2 MP.
Questo smartphone supporta le reti 5G ed inoltre integra il chip NFC.
L’OPPO Ace 2 integra una batteria da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida SuperVOOC da 65W ed alla ricarica wireless AIRVOOC da 40W.
Lo smartphone arriva sul mercato con Android 10 e con l’interfaccia personalizzata ColorOS 7.1. A livello software questo smartphone integra la modalità HyperBoost 3.0 e l’assistente BREENO.
Presente un particolare sistema di raffreddamento 4D che sfrutta una piastra in rame ed uno strato in grafite in grado di dissipare al meglio il calore.
Non manca il lettore di impronte digitali integrato sotto il display.
Disponibilità e prezzo
OPPO Ace 2 è già disponibile in preordine in Cina con disponibilità a partire dal 20 aprile. Lo smartphone viene proposto in tre diverse colorazioni: Fantasy Purple, Moon Rock Ash ed Aurora Silver.
Questi sono i prezzi delle diverse configurazioni:
- 8GB+128GB – 3999 Yuan (circa 519 euro)
- 8GB+256GB – 4399 Yuan (circa 571 euro)
- 12GB+256GB – 4599 Yuan (circa 597 euro)
I prezzi non sono bassissimi (considerando che fanno riferimento al mercato cinese), ma sono in linea con quelli degli altri smartphone dell’azienda (bisogna anche ricordare che OPPO riesce sempre a realizzare degli smartphone di ottima qualità).
Di sicuro l’OPPO Ace 2 è uno smartphone molto interessante, ma ancora non sappiamo se verrà commercializzato in Italia.
Se stai cercando uno smartphone top di gamma puoi scegliere di acquistare uno dei nuovi smartphone della serie Xiaomi Mi 10 (che su Amazon vengono proposti con uno sconto di 100 euro e con due omaggi), uno della serie Galaxy S20 od uno della serie Huawei P40. Inoltre, ti ricordo che puoi provare a vincere un Samsung Galaxy Note 10 Plus partecipando ad un giveaway.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet