OnePlus ha sempre realizzato solo smartphone top di gamma (o con hardware da top di gamma), ma da oggi segue una nuova strada con il OnePlus Nord, il primo OnePlus di fascia media.
Caratteristiche tecniche del OnePlus Nord
- Display: FLUID AMOLED, 6.44″, Full HD+, refresh rate 90Hz, vetro Corning Gorilla Glass 5
- CPU: Qualcomm Snapdragon 765G
- GPU: Adreno 620
- RAM: 8 / 12 GB LPDDR4X
- Memoria interna: 128 / 256 GB UFS 2.1 (memoria non espandibile)
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata OxygenOS 10
- Connettività: dual SIM, dual standby, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.1, GPS / A-GPS / GLONASS / Beidou / GALILEO / NavIC, NFC
- Fotocamera frontale: doppia fotocamera (32 MP, f/2.45, Sony IMX616, EIS + 8 MP, f/2.45, grandangolare, FOV 105°)
- Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, f/1.75, Sony IMX586, OIS, EIS + 8 MP, f/2.25, grandangolare, FOV 119° + 5 MP, f/2.4, sensore per il calcolo della profondità di campo + 2 MP, f/2.4, sensore per le macro), flash LED
- Batteria: 4115 mAh con ricarica rapida Warp Charge 30T da 30W
- Dimensioni: 158,3 x 73,3 x 8,2 mm
- Peso: 184 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display
Questo smartphone non può essere paragonato ai fratelli maggiori OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro, ma è sicuramente molto interessante e punta tutto sulla concretezza.
OnePlus Nord va a completare l’offerta dell’azienda e punta a conquistare tutti quegli utenti che apprezzano i dispositivi OnePlus, ma non vogliono spendere cifre troppo elevate (OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro sono stati lanciati sul mercato a prezzi da veri top di gamma).
Il primo smartphone di fascia media di OnePlus integra l’ottimo processore Qualcomm Snapdragon 765G che riesce ad offrire prestazioni davvero ottime e che nell’utilizzo quotidiano non fa sentire la mancanza dello Snapdragon 865. Non manca il modem per la connessione alle reti 5G.
Il display è un Fluid AMOLED da 6.44″ con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 90Hz. Il display integra le due fotocamere frontali da 32 MP e 8 MP (quest’ultima può essere utilizzata per scatti grandangolari).
Nella parte posteriore un “modulo a semaforo” integra quattro fotocamere: il sensore principale da 48 MP, il sensore grandangolare da 8 MP, il sensore per il calcolo della profondità di campo da 5 MP ed il sensore per le macro da 2 MP.
Il OnePlus Nord arriva sul mercato con Android 10 e con la tanto apprezzata interfaccia personalizzata OxygenOS 10.
Non manca lo switch fisico per cambiare modalità audio.
Disponibilità e prezzo
OnePlus Nord sarà disponibile a partire dal 4 agosto sul sito ufficiale OnePlus, ma può già essere acquistato in preordine anche su Amazon (gli utenti Prime avranno anche uno sconto di 30 euro che rende lo smartphone ancora più interessante, quindi, se ancora non sei un utente Prime prova il servizio gratuitamente per 30 giorni o per 90 giorni se sei uno studente). Lo smartphone viene proposto in due colorazioni: Onice grigia e Marmo blu.

Questi sono i prezzi di lancio del OnePlus Nord:
- 8 GB + 128 GB – 399 euro (369 euro su Amazon per gli utenti Prime)
- 12 GB + 256 GB – 499 euro (469 euro su Amazon per gli utenti Prime)
Se vuoi provare a ricevere uno dei 100 codici invito per l’acquisto in anteprima puoi registrarti all’evento Pop-up sul sito ufficiale.
Non sei un utente Prime, hai già usufruito del periodo di prova e non vuoi attivare l’abbonamento? Utilizza questi coupon e potrai acquistare OnePlus Nord a prezzi scontati:
- 8GB+128GB – 384,64 euro con questo coupon: GKB499C – (Link per l’acquisto)
- 12GB+256GB – 472,06 euro con questo coupon: GKB500C – (Link per l’acquisto)
In questo 2020 tra gli smartphone più interessanti ci sono quelli che utilizzano il SoC Snapdragon 765G (o 765) e questo OnePlus Nord andrà a “sfidare” i tanti rivali già presenti sul mercato come LG Velvet, Motorola Edge o Xiaomi Mi 10 Lite 5G. Questo smartphone, però, dovrà sfidare anche dispositivi top di gamma che vengono venduti a prezzi simili come il POCO F2 Pro (che ora può essere acquistato a soli 399 euro utilizzando questo coupon: EDWBPOCOF2), ma anche come il OnePlus 8 che può essere acquistato a 477 euro utilizzando questo coupon: BGAFFHK .
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet