Con un evento dedicato sono stati presentati i nuovi OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro. Questi smartphone sono dei veri top di gamma e questo si capisce anche dal prezzo.
Caratteristiche tecniche di OnePlus 8
- Display: Fluid AMOLED, 6.55″, Full HD+, refresh rate 90Hz, HDR10+
- CPU: Qualcomm Snapdragon 865
- GPU: Adreno 650
- RAM: 8 / 12 GB LPDDR4x
- Memoria interna: 128 / 256 GB UFS 3.0
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata OxygenOS 10
- Connettività: dual SIM, 5G (standalone e non-standalone), VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.1, GPS / A-GPS / Beidou / Glonass / Galileo, NFC
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (48 MP, f/1.75, Sony IMX586, OIS, EIS + 16 MP, f/2.2, sensore grandangolare, FOV 116° + 2 MP, f/2.4, sensore per le macro), flash LED
- Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.45, Sony IMX471, EIS
- Batteria: 4300 mAh con supporto alla ricarica rapida Warp Charge 30T da 30W
- Dimensioni: 160,2 x 72,9 x 8 mm
- Peso: 180 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display
Caratteristiche tecniche di OnePlus 8 Pro
- Display: Fluid AMOLED, 6.78″, QHD+, refresh rate 120Hz, HDR10+
- CPU: Qualcomm Snapdragon 865
- GPU: Adreno 650
- RAM: 8 / 12 GB LPDDR5
- Memoria interna: 128 / 256 GB UFS 3.0
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata OxygenOS 10
- Connettività: dual SIM, 5G (standalone e non-standalone), VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.1, GPS / A-GPS / Beidou / Glonass / Galileo, NFC
- Fotocamera posteriore: quadrupla fotocamera (48 MP, f/1.78, Sony IMX689, OIS, EIS + 48 MP, f/2.2, Sony IMX586, sensore grandangolare, FOV 119.7° + 8 MP, f/2.44, teleobiettivo con zoom ottico 3x e zoom digitale 30x + 5 MP, f/2.4, sensore filtro colore), flash LED
- Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.45, Sony IMX471, EIS
- Batteria: 4510 mAh con supporto alla ricarica rapida Warp Charge 30T da 30W, alla ricarica wireless Warp Wireless Charge da 30W ed alla ricarica wireless inversa
- Dimensioni: 165,3 x 74,35 x 8,5 mm
- Peso: 199 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, Certificazione IP68
Questi due smartphone a prima vista possono sembrare quasi identici, ma ci sono differenze più o meno importanti.
Entrambi gli smartphone utilizzano il processore Qualcomm Snapdragon 865 che viene affiancato dalla GPU Adreno 650 e da memorie per lo storage di tipo UFS 3.0, ma sul OnePlus 8 la memoria RAM è di tipo LPDDR4x, mentre sul OnePlus 8 Pro è di tipo LPDDR5 (quindi più veloce).
A livello estetico le linee sono praticamente identiche, ma il OnePlus 8 Pro è più grande poiché integra un display Fluid AMOLED da 6.78″ con risoluzione QHD+ e refresh rate a 120Hz. Il OnePlus 8 utilizza un display Fluid AMOLED da 6.55″ Full HD+ e con refresh rate a 90Hz. Sul display i contenuti risulteranno più fluidi anche grazie all’utilizzo degli algoritmi MEMC che permettono di “trasformare” i video a 24fps in video più fluidi fino a 120fps, andando anche a ridurre tutte le imperferzioni che una simile trasformazione può portare.
Il OnePlus 8 integra una batteria da 4300 mAh con supporto alla ricarica rapida Warp Charge 30T da 30W, mentre la variante Pro utilizza una batteria da 4510 mAh che supporta sia la ricarica rapida Warp Charge 30T da 30W che la ricarica wireless Warp Wireless Charge da 30W.
I due smartphone arrivano sul mercato con Android 10 e con l’interfaccia personalizzata OxygenOS 10.
Non mancano il lettore di impronte digitali integrato sotto il display ed il chip NFC.
Il OnePlus 8 Pro presenta anche la Certificazione IP68 per la resistenza ad acqua e polvere.
Disponibilità e prezzo
OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro possono già essere acquistati sul sito di OnePlus e su Amazon. Sullo store dell’azienda sono disponibili i Pop up Box, delle versioni esclusive dei due smartphone con accessori originali e disponibili in quantità limitata.
OnePlus 8 viene proposto nelle colorazioni Onyx Black, Glacial Green ed Interstellar Glow al prezzo di 719 euro (8GB+128GB) e 819 euro (12GB+256GB).
Il OnePlus 8 Pro, invece, viene proposto nelle colorazioni Onyx Black, Glacial Green ed Ultramarine Blue al prezzo di 919 euro (8GB+128GB) e 1019 euro (12GB+256GB).
I prezzi non sono di certo contenuti e, sicuramente, non sono quelli dei vecchi smartphone OnePlus. Ora i nuovi smartphone dell’azienda costano come i Samsung Galaxy S20, i Huawei P40 (acquistando uno smartphone della serie P40 si riceverà in omaggio un Huawei Watch GT 2) e gli Xiaomi Mi 10 (questi ultimi possono essere acquistati su Amazon con uno sconto di 100 euro e con due omaggi interessanti).
Per acquistare un OnePlus ad un prezzo più contenuto bisogna scegliere un “vecchio” OnePlus 7 Pro. Se, invece, vuoi uno smartphone con Snapdragon 865 ad un prezzo molto più basso (quasi la metà con la promozione attiva in questo moento) potresti trovare interessante il nuovo RedMagic 5G.
Infine, ti ricordo che puoi provare a vincere un OnePlus 8 senza spendere un euro.
Aggiornamento
Grazie all’utilizzo di alcuni coupon puoi acquistare questi due nuovi smartphone a prezzi davvero interessanti.
OnePlus 8:
- 8GB+128GB – 614 euro utilizzando questo coupon: BGOP88
- 12GB+256GB – 705 euro utilizzando questo coupon: BGOP812
OnePlus 8 Pro:
- 8GB+128GB – 797 euro utilizzando questo coupon: BGOP8P8
- 12GB+256GB – 889 euro utilizzando questo coupon: BGOP8P12
Come puoi vedere i prezzi sono molto più bassi rispetto a quelli ufficiali per il mercato italiano, quindi, approfittane subito.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet