Da qualche anno OnePlus aggiorna la sua linea di smartphone ad inizio autunno ed anche quest’anno prosegue questa “tradizione” annunciando la OnePlus 7T Series.
Caratteristiche tecniche del OnePlus 7T
- Display: Fluid AMOLED, 6.55″, Full HD+
- CPU: Qualcomm Snapdragon 855+
- GPU: Adreno 640
- RAM: 8 GB
- Memoria interna: 128 GB
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata OxygenOS
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / BeiDou / Galileo / SBAS, NFC
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (48 MP, f/1.6, OIS, EIS + 16 MP, f/2.2, grandangolare + 12 MP, f/2.2, teleobiettivo con zoom ottico 2X), flash LED
- Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.0, EIS
- Batteria: 3800 mAh con supporto alla ricarica rapida Warp Charge 30T a 30 W
- Dimensioni: 160,9 x 74,4 x 8,1 mm
- Peso: 190 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, USB di tipo C 3.1, Dual Speaker Stereo, Dolby Atmos
Caratteristiche tecniche del OnePlus 7T Pro
- Display: Fluid AMOLED, 6.67″, Quad HD+, refresh rate 90 Hz
- CPU: Qualcomm Snapdragon 855+
- GPU: Adreno 640
- RAM: 8 GB
- Memoria interna: 256 GB
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata OxygenOS
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / BeiDou / Galileo / SBAS, NFC
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (48 MP, f/1.6, OIS, EIS + 16 MP, f/2.2, grandangolare + 8 MP, f/2.4, OIS, teleobiettivo con zoom ottico 3X), laser autofocus, flash LED
- Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.0, EIS
- Batteria: 4085 mAh con supporto alla ricarica rapida Warp Charge 30T a 30 W
- Dimensioni: 162,6 x 75,9 x 8,8 mm
- Peso: 206 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, USB di tipo C 3.1, Dual Speaker Stereo, Dolby Atmos
Caratteristiche tecniche del OnePlus 7T Pro McLaren Edition
- Display: Fluid AMOLED, 6.67″, Quad HD+, refresh rate 90 Hz
- CPU: Qualcomm Snapdragon 855+
- GPU: Adreno 640
- RAM: 12 GB
- Memoria interna: 256 GB
- Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata OxygenOS
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / BeiDou / Galileo / SBAS, NFC
- Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (48 MP, f/1.6, OIS, EIS + 16 MP, f/2.2, grandangolare + 8 MP, f/2.4, OIS, teleobiettivo con zoom ottico 3X), laser autofocus, flash LED
- Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.0, EIS
- Batteria: 4085 mAh con supporto alla ricarica rapida Warp Charge 30T a 30 W
- Dimensioni: 162,6 x 75,9 x 8,8 mm
- Peso: 206 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali sotto il display, USB di tipo C 3.1, Dual Speaker Stereo, Dolby Atmos
Questi smartphone non portano grandissime novità rispetto a OnePlus 7 e 7 Pro, ma…
OnePlus 7T, 7T Pro e la sua variante McLaren Edition possono essere considerati come la naturale evoluzione dei OnePlus 7 e 7 Pro, ma riescono ad offrire quel qualcosa in più che di certo li rende ancora più interessanti.
I nuovi dispositivi della OnePlus 7T Series sono più potenti grazie al processore Qualcomm Snapdragon 855+, possono garantire una qualità fotografica superiore ed una ricarica davvero rapidissima.
OnePlus 7T utilizza una batteria da 3800 mAh, mentre il 7T Pro e la variante McLaren Edition una batteria da 4085 mAh, ma tutti e tre supportano la ricarica rapida Warp Charge 30T a 30 W che fornisce una ricarica del 70% in soli 30 minuti.
I tre smarthpone utilizzano una fotocamera principale da 48 MP ed un sensore grandangolare da 16 MP, mentre ci sono differenze per quanto riguarda il terzo sensore. In tutti e tre i casi si tratta di un teleobiettivo, ma sul OnePlus 7T viene utilizzato un sensore da 12 MP in grado di realizzare scatti con zoom ottico 2X, mentre il OnePlus 7T Pro ed il 7T Pro McLaren Edition utilizzano un sensore da 8 MP per scatti con zoom ottico 3X.
La fotocamera frontale da 16 MP è uguale su tutti e tre gli smartphobe.
Parlando sempre del comparto fotografico ci sono delle differenze estetiche per il modulo delle fotocamere posteriori e funzionali per la fotocamera frontale.
Il OnePlus 7T integra le tre fotocamere posteriori in un modulo circolare abbastanza importante che rende questo smartphone differente rispetto agli altri presenti sul mercato, mentre la fotocamera frontale è posizionata all’interno di un piccolo notch a goccia.
OnePlus 7T Pro e 7T Pro McLaren Edition, invece, utilizzano un classico modulo verticale per le fotocamere posteriori già visto sul OnePlus 7 Pro (in questo caso, però, il laser autofocus viene spostato lateralmente). Anche per la fotocamera frontale viene adottato lo stesso sistema pop-up già visto sul 7 Pro.
Disponibilità e prezzo dei nuovi smartphone appartenenti alla OnePlus 7T Series
Gli smartphone della OnePlus 7T Series potranno essere acquistati sullo store ufficiale, ma anche su Amazon e presso store come MediaWorld.
OnePlus 7T sarà disponibile dal 17 ottobre nell’unica variante con 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna al prezzo di 599 euro (disponibile in preordine su Amazon)
OnePlus 7T Pro sarà disponibile dal 17 ottobre nella sola variante con 8 GB di memoria RAM e 256 GB di memoria interna al prezzo di 759 euro (disponibile in preordine su Amazon)
Infine, il OnePlus 7T Pro McLaren Edition sarà disponibile dal 5 novembre nella sola variante con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna al prezzo di 859 euro.
La variante McLaren Edition oltre ad avere delle caratteristiche ancora più “pompate” rispetto agli altri due dispositivi si caratterizza anche per una back cover molto più particolare che richiama il design delle auto da F1 della casa automobilistica inglese.
Qui di seguito puoi trovare il video della presentazione:
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet