OnePlus 6T ufficiale: lettore sotto il display, notch a goccia e grande batteria

OnePlus 6T è stato presentato ufficialmente e sembra avere tutto quello che serve per essere considerato uno dei migliori smartphone presenti sul mercato.

OnePlus 6T

Caratteristiche tecniche OnePlus 6T

  • Display: 6.4″, Full HD+, Optic AMOLED
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 845
  • GPU: Adreno 630
  • RAM: 6 / 8 GB DDR4X
  • Memoria interna: 128 / 256 GB
  • Sistema operativo: Android 9.0 Pie con interfaccia proprietaria OxygenOS
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (16 MP, f/1.7 + 20 MP, f/1.7), flash LED
  • Fotocamera frontale: 16 MP, f/2.0
  • Connettività: dual SIM (nano SIM+ nano SIM), LTE, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0, GPS, NFC
  • Batteria; 3700 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge
  • Dimensioni: 157,5 x 74,8 x 8,2 mm
  • Peso: 185 grammi
  • Altro: lettore di impronte sotto il display, USB di tipo C

Le caratteristiche del OnePlus 6T sono quasi del tutto identiche a quelle del OnePlus 6. Le differenze tra i due dispositivi riguardano la grandezza del display che ora raggiunge i 6,41″ con un notch a goccia molto più piccolo, una batteria più grande di 500 mAh e, soprattutto, il lettore di impronte integrato sotto il display. Queste differenze sono tutte positive per questo nuovo OnePlus 6T, ma rispetto al predecessore c’è anche una differenza negativa (per molti) che riguarda l’eliminazione del jack audio.

Anche il comparto fotografico è lo stesso del OnePlus 6, ma l’aggiunta della modalità notturna dovrebbe garantire degli scatti migliori in condizioni di scarsa luminosità.

Disponibilità e prezzo del OnePlus 6T

OnePlus 6T sarà disponibile ufficialmente dal 6 novembre nelle colorazioni Midnight Black e Mirror Black, ma può già essere acquistato in preordine sul sito ufficiale di OnePlus e su Amazon. Dal 6 novembre sarà disponibile per la prima volta nella grande distribuzione in esclusiva da MediaWorld.

Per quanto riguarda i prezzi, la versione base (con 6 GB di memoria RAM + 128 GB di memoria interna) viene proposta a 559 euro, la versione con 8 GB di memoria RAM e 128 GB di memoria interna viene proposta a 589 euro e, infine, la versione con 8 GB di memoria RAM e 256 GB di memoria interna viene offerta a 639 euro. All’interno della confezione, oltre allo smartphone, ci saranno il caricabatterie rapido, il cavo USB, l’adattatore da USB di tipo C a jack audio ed una cover in silicone trasparente.

La versione base del OnePlus 6T viene proposta a 40 euro in più rispetto al prezzo di lancio del OnePlus 6, ma in quel caso la memoria interna era pari a 64 GB.

Il OnePlus 6T è lo smartphone con il prezzo di lancio più elevato mai proposto da OnePlus, ma questo smartphone può comunque rappresentare una valida alternativa per chi vuole uno smartphone con un’interfaccia personalizzata, ma vicina a quella stock di Android e non vuole spendere una cifra che si avvicina o supera i 1000 euro (come nel caso dei Google Pixel 3 e 3 XL).

Qui di seguito il video della presentazione del OnePlus 6T:

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions