OnePlus 6 sarà il prossimo dispositivo dell’azienda cinese ed andrà a sostituire il OnePlus 5T. Dello smartphone si conosce praticamente tutto (o quasi) ed ora è stata svelata anche la data di presentazione.
Caratteristiche, design e software (probabili) del OnePlus 6
Il OnePlus 6, come tutti i suoi predecessori, avrà una scheda tecnica da top di gamma assoluto. Il SoC utilizzato sarà, quindi, il migliore presente attualmente sul mercato, cioè, il Qualcomm Snapdragon 845.
Lo smartphone dovrebbe arrivare sul mercato con due differenti combinazioni e tagli di memoria: una versione base con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna ed una versione con 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna.
Il display dovrebbe avere una diagonale da 6,28″ e aspect ratio 18:9 (come il suo “fratello” OPPO R15). Il display sarà un AMOLED e la risoluzione dovrebbe essere QHD+ (questo farà felici gli utilizzatori dei visori per la realtà virtuale).
La fotocamera frontale dovrebbe essere da 20 MP con apertura f/2.0, mentre posteriormente ci dovrebbero essere due sensori da 16 MP e 20 MP con apertura f/1.7.
Il OnePlus 6 dovrebbe utilizzare una batteria da 3450 mAh ed avere il supporto alla ricarica rapida Dash Charge (quest’ultima ulteriormente migliorata).
Questo dispositivo dovrebbe essere uno dei pochi top di gamma a mantenere il jack audio da 3,5 mm.
Il software utilizzato sarà quello classico di OnePlus, l’OxygenOS, basato su Android 8.1 Oreo. Questo software dovrebbe integrare di default le gesture già utilizzate su OnePlus 5T. Sarà presente anche lo sblocco tramite riconoscimento del volto che è stato molto apprezzato dai possessori del 5T per la rapidità.
A livello di design il OnePlus 6 seguirà la moda del momento e nella parte frontale verrà inserito l’odiato/amato notch.
Posteriormente, invece, ci sono alcuni dubbi che riguardano il posizionamento delle due fotocamere. Secondo alcuni rumors dovrebbero essere posizionate come su iPhone X, ma potrebbe essere più probabile un posizionamento delle stesse in una posizione verticale e più centrale (simile a quella di Samsung Galaxy S9).
OnePlus 6 non avrà la back cover in metallo, ma in vetro. Questo potrebbe far pensare ad una possibile integrazione della ricarica wireless, ma non ci sono conferme da questo punto di vista (magari arriverà su un eventuale OnePlus 6T).
Lo smartphone dovrebbe ricevere la certificazione IP67 o IP68 e, quindi, dovrebbe essere resistente all’acqua ed alla polvere.
Data di presentazione di OnePlus 6
OnePlus 6 verrà presentato il 16 maggio alle 17, con un evento dedicato che si terrà a Londra. Lo stesso verrà trasmesso anche in streaming come avvenuto già lo scorso anno.
Your #OnePlus6 is coming soon! ? Hope to see you at our launch event in London (May 16), Mumbai (May 17) or Beijing (May 17)!
— Pete Lau (@petelau2007) 25 aprile 2018
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet